AI CONFINI DELL’EUROPA: DA VERSAILLES A BERLINO

AI CONFINI DELL’EUROPA: DA VERSAILLES A BERLINO

Sabato 23 marzo 2019 Casa Cava ore 11.00 Lezione di Storia con SIMONA COLARIZI “Sono passati cent’anni dal Trattato di Versailles e trent’anni del crollo del muro di Berlino: due date che avevano aperto i cuori degli europei alla speranza. Nel 1919, a pochi mesi dalla fine di uno dei più terribili conflitti mondiali nella storia dell’umanità, gli europei si giurano pace e fratellanza per il futuro. Nel 1989, abbattuta la “cortina di ferro” che da quasi mezzo secolo divideva i popoli, la speranza sembra ormai un certezza. Ma i fatti avrebbero presto smentito queste rosee aspettative: intercorre solo un...

IL PREMIO BIOL 2019 A MATERA

“La cultura internazionale dell’Olio EVO, parole e visioni dei giurati del Premio BIOL”  è il titolo del convegno che si terrà venerdì  22 marzo, dalle ore 10 alle ore 13, a Matera,  negli ambienti di Casa Cava. Organizzato da Tenute lucane associazione di produttori, con il patrocinio di Alsia Basilicata, il convegno vuole essere un’occasione di discussione e approfondimento sul mondo dell’olio Evo e della cultura internazionale di uno dei prodotti  di punta del territorio. Al convegno che conclude la24a edizione del premio dedicato ai migliori oli biologici al mondo,  parteciperà anche la giuria internazionale di  Biol 2019, composta da esperti...

CITTA’ RESILIENTI

Dialoghi filosofici tra Modena e Matera 15 marzo | Casa Cava | ore 17.00 – Con la coda dell’occhio. Filosofia con i bambini con Emma Nanetti e Annalisa Caputo 16 marzo | Casa Cava | ore 18.00 – Il corpo tra politica e tecnica con Roberto Esposito 17 marzo | Casa Cava | ore 10.30 – Artisti. Dall’opera alla persona con Nathalie Heinch 17 marzo | Casa Cava | ore 12.00 – Lavoro Artigiano. Fra tecnologia e cultura umanistica con Stefano Micelli  

Mostra DocuFotografia ” La Naca di Davoli a Matera”

Casa Cava, Matera Mostra fotografica dal 24 al 31 marzo 2019 Presentazione domenica 24 marzo ore 15.30 Per la prima volta a Matera una mostra che celebra un rito religioso che si tramanda dal Seicento e si celebra ogni Venerdì Santo, a Davoli, in provincia di Catanzaro. Secondo la tradizione alle 22.00 del Venerdì Santo le vie del paese sono percorse da una processione molto particolare in quanto la statua di Gesù morto viene accompagnata da decine di abeti illuminati da lampioncini colorati.    

AI CONFINI DELLA FEDE: CRISTIANI E MUSULMANI ALLA CROCIATA.

Terzo appuntamento con le Lezioni di Storia. Casa Cava, Matera sabato 9 marzo 2019 ore 11.00 con FRANCO CARDINI Christianitas: l’insieme dei fedeli del Cristo, ma anche lo spazio che essi ritengono proprio. Dar al-islam, il territorio del consenso alla volontà di Dio contrapposto al Dar al-Harb, la terra dei non-credenti e, dunque, della guerra. Due territori che che ciascuna delle due fedi ritiene di propria esclusiva competenza, suscettibili di ampliarsi o restringersi a seconda delle vicende storiche. Da Gerusalemme a Cordoba, cristiani e musulmani si contenono i luoghi della fede: le chiese divengono moschee, le moschee diventano chiese… Per i...

STARTUP EUROPE MEDITERRANEAN

Oggi, Venerdì 1 Marzo 2019 in Casa Cava Il digitale è il futuro di questa città. Tema principale del SEMED , le nuove opportunità per stimolare la cooperazione per l’innovazione, la creazione di lavoro e la crescita economica sostenibile. Durante l’evento si sono alternati referenti pubblici e privati a sostegno delle startup dei Paesi mediterranei, con relatori provenienti da Marocco, Spagna, Portogallo, Egitto, Francia e Italia.

DEMOCRAZIA È: IL POTERE DI REALIZZARE

Democrazia è: il potere di realizzare Mercoledì 27 febbraio 2019 Matera (Matera) Casa Cava Via San Pietro Barisano, 47, 75100 Matera ore 18:30 ingresso a pagamento Incluso nel Passaporto per Matera 2019 Info. 0835 337220 (clicca per ingrandire) INCONTRI CULTURALI Secondo incontro del percorso di iniziative che indagano le possibilità dell’attivismo civico per definire nuove forme di democrazia e di economia, innescare pensieri e azioni capaci di cambiare la realtà e generare nuova qualità sociale.Si intende approfondire i processi di partecipazione dal basso; analizzare le pratiche di cittadinanza attiva che sono state in grado di rinnovare comunità, rilanciare economie, riscoprire il...

MOSTRA DI DANIELA GRIFONI. SFIDANDO IL VUOTO E IL SILENZIO

Dal 08 Marzo 2019 al 18 Marzo 2019 MATERA  Casa Cava INDIRIZZO: via San Pietro Barisano 47 CURATORI: In Arte Exhibit TELEFONO PER INFORMAZIONI: +39 0971 1933559 E-MAIL INFO: eventi@in-arte.org SITO UFFICIALE: http://www.in-arte.org/   COMUNICATO STAMPA: L’associazione In Arte Exhibit e la rivista In Arte Multiversi sono liete di presentare al pubblico di Matera la mostra personale dell’artista Daniela Grifoni dal titolo:“ sfidando il vuoto e il silenzio “. L’evento artistico si terrà presso la  galleria d’arte di Casa Cava, scavata nel tufo e ubicata nel cuore della città antica. Daniela Grifoni vive e opera a San Nazzaro Sesio, un delizioso borgo della provincia di Novara. Irrimediabilmente risucchiata da necessità artistiche, Daniela...

AI CONFINI DELLA TERRA: DA COLOMBO A GOOGLE

Secondo appuntamento con le lezioni di Storia. Questa settimana con Editori Laterza il ciclo di incontri “Lezioni di storia. Oltre i Confini” nel progetto Future Digs, ospita il prof. Francesco Farinelli nella conferenza “Ai confini della terra: da Colombo a Google”. Una riflessione appassionante con un grande intellettuale italiano sabato 23 febbraio a Casa Cava dalle 11 alle 13 e in diretta sul  canale Youtube ↴↴↴