Dal 21 al 23 giugno Matera diventa capitale della Musica dei Giovani: oltre 60 artisti tra nomi noti, emergenti, talenti locali e under 30

Dal 21 al 23 giugno Matera diventa capitale della Musica dei Giovani: oltre 60 artisti tra nomi noti, emergenti, talenti locali e under 30

Dal 21 al 23 giugno Matera diventa capitale della Musica dei Giovani: oltre 60 artisti tra nomi noti, emergenti, talenti locali e under 30

Il 21, 22 e 23 giugno a Matera si terrà, all’interno della 25° edizione della Festa della Musica, la quarta edizione della Festa della Musica dei Giovani, evento musicale rivolto ai giovani e agli emergenti provenienti da ogni parte d’Italia che si svolge dal 2016 nella Capitale Culturale d’Italia dell’Anno. La tre giorni di concerti è ideata e organizzata dal MEI – Meeting delle Etichette Indipendenti, la più importante manifestazione dedicata alla scena musicale indipendente italiana, che quest’anno festeggerà la sua 25° edizione a Faenza dal 4 al 6 ottobre 2019, all’interno della Festa della Musica Promossa da AIPMF, Mibac,...

LEZIONI MATERANE DI RADIO3

LEZIONI MATERANE DI RADIO3

I SUD Lunedì 17 giugno 2019 Casa Cava, ore 19.00 L’Europa e il Sud con Sergio Fabbrini ( politologo) , Annamaria Giordano ( conduttrice Radio3), Matteo Sampaolo ( flautista European Union Youth Orchestra). ” Dopo le elezioni del Parlamento Europeo del 26 maggio scorso, l’Unione Europea dovrà affrontare importanti sfide interne ed esterne. Quelle elezioni hanno portato alla superficie una divisione tra visioni europeiste e sovraniste dell’integrazione. La conferenza discuterà i termini di quella divisione, per indagarne le conseguenze sull’Italia e sul Mezzogiorno italiano”.

“Nel silenzio degli spazi infiniti”, nello Studio Arti Visive di Matera la personale di Marisa Settembrini dedicata a Giacomo Leopardi

“Nel silenzio degli spazi infiniti”, nello Studio Arti Visive di Matera la personale di Marisa Settembrini dedicata a Giacomo Leopardi

Lo Studio Arti Visive di Matera in occasione della ricorrenza del bicentenario dell’Infinito di Giacomo Leopardi presenta “Nel silenzio degli spazi infiniti. Omaggio a Giacomo Leopardi”, la personale di Marisa Settembrini dedicata all’idillio del poeta di Recanati.A partire da venerdì 14 giugno sino a domenica 23 giugno 2019 lo spazio espositivo di via delle Beccherie, n. 41 ospita quindici teleri (cm 180 x 90). Come scrive Carlo Franza (Storico dell’Arte Moderna e Contemporanea e Critico de “Il Giornale”): “la rappresentazione dell’infinito messa in piedi da Marisa Settembrini, illustre artista del Brera a Milano, anche nella sequenza della “Rosa” o del...

Il Volo in concerto il 16 giugno a Matera con l’Orchestra della Magna Grecia

Il Volo in concerto il 16 giugno a Matera con l’Orchestra della Magna Grecia

Il Volo (nella foto di Angelo Lanza), il trio che ha conquistato le platee internazionali, sarà accompagnato per una serie di concerti dall’Orchestra della Magna Grecia, a partire dalla data del debutto del tour italiano in programma domenica 16 giugno, quando Piero Barone, Ignazio Boschetto e Gianluca Ginoble terranno un concerto alla Cava del Sole di Matera. È un altro momento di grande soddisfazione professionale per l’ICO Magna Grecia curata nella direzione artistica dal maestro Piero Romano, che negli anni ha condiviso tour e palcoscenico con artisti di fama internazionale. Fra questi, autorevolmente si inserisce il Volo, trio vocale che...

South Italy Blues Connection

South Italy Blues Connection

VIII EDIZIONE 2019 Matera – Casa Cava sabato 22 (dalle ore 15:00) e domenica 23 giugno (dalle ore 11:30) 2019. Come ogni anno MATERA diventa Capitale del Blues, saranno settanta (70) le Blues Band con più di 250 musicisti provenienti da diverse regioni Italiane che si daranno appuntamento a Matera in Casa Cava per la 8° EDIZIONE del South Italy Blues Connection promosso e finanziato dall’Associazione Musicale “Blue Cat Blues” di Potenza diretta da Donato Corbo e Rosario Claps. Il South Italy Blues Connection (SIBC) è un evento culturale, sociale, aggregativo e di alta formazione. I più importanti gruppi Blues...

A Matera il Festival N* Stories: dal 12 al 21 giugno urban game, giochi di ruolo e laboratori di Instagram per raccontare il territorio divertendosi

A Matera il Festival N* Stories: dal 12 al 21 giugno urban game, giochi di ruolo e laboratori di Instagram per raccontare il territorio divertendosi

Il Festival N* Stories, giunto alla sua terza edizione, quest’anno è tutto concentrato su Matera 2019 e sul tema del gioco come strumento di valorizzazione della cultura e del turismo. Dal 12 al 21 giugno, dieci giorni di giochi urbani, giochi di ruolo, conferenze, mostre, laboratori creativi: questa è la sintesi del Festival N-Stories, attività principale di “Heritage Games” che è un progetto di Matera Capitale Europea della Cultura 2019 coprodotto da Associazione Il Vagabondo e Fondazione Matera Basilicata 2019. Ma questo festival è molto di più: esso veicola la filosofia dell’associazione Il Vagabondo e dei molti partner nazionali e...

Arriva a Matera la Fanfara a cavallo della Polizia di Stato

Arriva a Matera la Fanfara a cavallo della Polizia di Stato

Weekend materano in compagnia della Fanfara a cavallo della Polizia di Stato: domani, sabato 8, e domenica 9 sfilerà infatti nel pomeriggio per le vie del centro in occasione dei festeggiamenti in onore della Protettrice Maria Santissima della Bruna.  Domani la partenza è alle 17 lungo il percorso via Lanera, via Lucana, via Ridola, Piazza Pascoli, via Ridola, via del Corso, piazza Vittorio Veneto, via del Corso, via Rocco Scotellaro, via Lucana e ritorno in via Lanera. Domenica 9 giugno, con partenza alle 18 dal piazzale del Comune, la fanfara attraverserà via La Malfa, incrocio via Aldo Moro, piazza Matteotti,...

Festa dello Studente con l’ospite speciale Guè Pequeno per Matera2019

Festa dello Studente con l’ospite speciale Guè Pequeno per Matera2019

La Consulta Provinciale degli Studenti grazie alla collaborazione con la Fondazione Matera-Basilicata2019 e il Comune di Matera organizza per sabato 8 giugno presso lo Stadio XXI Settembre “Franco Salerno” a Matera la Festa dello Studente 2019, nell’ottica di promuovere la produzione artistica e culturale, la creatività e la libera espressione dei giovani che risiedono nel territorio della Basilicata e in particolare della provincia di Matera. Una giornata intera di iniziative, dal mattino fino a sera, che vuole raccontare Matera, Capitale Europea della Cultura 2019, anche come città studentesca, aperta ai giovani sempre più partecipi della vita cittadina. A partire dalle...

Matera Beauty Experience fino al 2 giugno per “I Cammini”

Matera Beauty Experience fino al 2 giugno per “I Cammini”

Con l’iniziativa “Matera Beauty Experience” organizzata dal Meic (Movimento ecclesiale di impegno culturale) a Matera nella Casa di Spiritualità Sant’Anna da oggi, 31 maggio, al 2 giugno prosegue il progetto “I Cammini  tra radici e futuro. Il contributo dell’Arcidiocesi di Matera-Irsina al percorso di Matera 2019” che è un progetto di Matera Capitale Europea della Cultura 2019, coprodotto dall’Arcidiocesi di Matera-Irsina, dall’Associazione Parco Culturale Ecclesiale “Terre di Luce” e dalla Fondazione Matera-Basilicata 2019, patrocinato dal Pontifico Consiglio della Cultura e dall’Ufficio Nazionale per le Comunicazioni Sociali della Conferenza Episcopale Italiana. L’evento multimediale e multisensoriale, concepito in sé come esperienza di...