Disponibile negli store online e nelle librerie “Io sono Drago. Giuseppe Colapinto: the Arabian Dream” della giornalista e scrittrice Rossella Montemurro

Disponibile negli store online e nelle librerie “Io sono Drago. Giuseppe Colapinto: the Arabian Dream” della giornalista e scrittrice Rossella Montemurro

Disponibile negli store online e nelle librerie “Io sono Drago. Giuseppe Colapinto: the Arabian Dream” della giornalista e scrittrice Rossella Montemurro

È una magia che non ha trucchi, è pura alchimia quella tra Giuseppe e i suoi cavalli, Drago su tutti: ha affermato più volte di riuscire a comprendere lo stato d’animo di questi animali meravigliosi, come se gli parlassero. Le tappe salienti del suo percorso diventano il filo conduttore del volume, disponibile negli store online e nelle librerie, Io sono Drago. Giuseppe Colapinto: the Arabian Dream (Zoraide Editore) della giornalista e scrittrice Rossella Montemurro. Io sono Drago è la biografia di Giuseppe Colapinto, responsabile del Centro Equestre DG Arabian Stable di Gioia del Colle (BA), referente Puglia Sef Italia per la doma in...

Giornate FAI di Primavera, alla scoperta del Palazzo della Prefettura di Matera

Giornate FAI di Primavera, alla scoperta del Palazzo della Prefettura di Matera

Tra i luoghi aperti in Basilicata per la 33ª edizione le Giornate FAI di Primavera, anche la Prefettura di Matera che, proprio per questo evento, ha eccezionalmente aperto le porte ai cittadini. Ad accogliere e guidare gli ospiti nel salone di rappresentanza, dove sono esposti dipinti risalenti al XVII secolo della collezione della famiglie Nugent, sono gli Apprendisti Ciceroni dell’ITCG “Loperfido-Olivetti”. Nel chiostro, per l’occasione, sono state collocate alcune foto storiche appartenenti all’Archivio Vinciguerra. Il Palazzo della Prefettura, in piazza Vittorio Veneto, ha sede nell’antico Convento dei Frati Predicatori dell’Ordine di San Domenico. Costruito ai margini della cinta muraria della...

“Da Pitagora a Tik Tok”: per Altrimedia Edizioni il libro d’esordio del pianista, cantante e compositore da oltre un milione di follower Steve (nome d’arte di Stefano De Pasquale)

“Da Pitagora a Tik Tok”: per Altrimedia Edizioni il libro d’esordio del pianista, cantante e compositore da oltre un milione di follower Steve (nome d’arte di Stefano De Pasquale)

Si intitola Da Pitagora a Tik Tok. La musica ai tempi dei social e semplici regole di ingaggio (Altrimedia Edizioni) il libro d’esordio del pianista, cantante e compositore Steve (nome d’arte di Stefano De Pasquale). Da Pitagora a Tik Tok è una guida completa e dettagliata su come operano i social media oggi e su come è possibile farli lavorare a proprio vantaggio per raggiungere un pubblico potenziale – “quei fan che ti stanno aspettando là fuori e che ancora non sanno di te”, scrive Steve. Prendendo come riferimento sé stesso e la sua esperienza concreta, quella di un compositore particolarmente avvezzo alle...

Matera, fino al 21 marzo nell’Associazione Studio Arti Visive APS mostra collettiva dal titolo “Arte3” (Arte al cubo)

Matera, fino al 21 marzo nell’Associazione Studio Arti Visive APS mostra collettiva dal titolo “Arte3” (Arte al cubo)

L’Associazione Studio Arti Visive APS, traendo ispirazione dalle recenti celebrazioni relative ai cinquant’anni dalla creazione del cubo di Rubik, ospita nello storico spazio espositivo di via delle Beccherie n. 41 una mostra collettiva dal titolo “Arte3” (Arte al cubo) con opere di Bruno Aller, Antonio Baglivo, Carla Cantore, Daniela Cataldi, Giovanni Carpentieri, Luca Colacicco, Silvio D’Antonio, Giovanni Dell’Acqua, Lucio Del Pezzo, Carlo Desireau, Antonello Di Gennaro, Franco Di Pede, Giovanna Donnarumma, Marisa Facchinetti, Gennaro Ippolito, Pietro L’Annunziata, Giancarlo Lepore, Roberto Linzalone, Ruggero Maggi, Giovanna Martinelli, Giuseppe Miriello, Michele Morelli, Angelo Palumbo, Achille Perilli, Pasquale Santoro, Mauro Staccioli, Marisa Settembrini. Le...

Il debutto materano del giornalista Luca Laudadio, il protagonista di “Teorema Boikena” di Giuseppe Dalessandro

Il debutto materano del giornalista Luca Laudadio, il protagonista di “Teorema Boikena” di Giuseppe Dalessandro

Particolarmente apprezzata nei giorni scorsi a Matera presso Arti Visive Gallery la presentazione del romanzo d’esordio di Giuseppe Dalessandro Teorema Boikena. Le indagini di Luca Laudadio, professione reporter (Altrimedia Edizioni). La giornalista Anna Giammetta, che ha dialogato con l’autore, ha fatto emergere la singolarità del protagonista, Luca Laudadio, destinato a rimanere a lungo nell’immaginario collettivo: giornalista serio – ma schivo e a tratti burbero – con una propensione particolare per i casi di nera. In un ottimo intreccio, sullo sfondo di un piccolo paese, il professionista è alle prese con un omicidio che sconvolge la tranquilla routine. Laudadio ha, infatti, spiccate doti...

“Torneremo ancora – Concerto mistico per Franco Battiato”: Cristicchi e Amara a Matera in uno spettacolo intimista, con una matrice spirituale e dalle molteplici suggestioni

“Torneremo ancora – Concerto mistico per Franco Battiato”: Cristicchi e Amara a Matera in uno spettacolo intimista, con una matrice spirituale e dalle molteplici suggestioni

Uno spettacolo intimista, con una matrice spirituale e dalle molteplici suggestioni: può essere definito così “Torneremo ancora – Concerto mistico per Franco Battiato”, venerdì sera a Matera in un auditorium del Conservatorio gremito, per la Stagione Concertistica 2024/2025 dell’Associazione Musicale “Luis Bacalov” in collaborazione con l’Orchestra Magna Grecia. Sul palco, Simone Cristicchi (scoperto dal Festival Musicultura nel 2005 con il brano “Studentessa universitaria”, vincitore due anni dopo anche di Sanremo con “Ti regalerò una rosa”), e Amara, una presenza scenica notevole, in “un viaggio musicale alla ricerca dell’essenza nella confusione della modernità, un rapimento – mistico e sensuale – tanto necessario in questo...

Con Raffaele Pentasuglia e Giovanni Salvatore in arrivo le ultime residenze per passioni di Ecoverticale a Matera

Con Raffaele Pentasuglia e Giovanni Salvatore in arrivo le ultime residenze per passioni di Ecoverticale a Matera

Raccontare attraverso le immagini è l’intento delle prossime residenze per passioni di Ecoverticale a Matera. Dal 7 al 9 marzo 2025, lo scultore e illustratore materano, Raffaele Pentasuglia, terrà un workshop dedicato al carnet de voyage. Dal 4 al 6 aprile 2025, invece, il fotografo Giovanni Salvatore sarà l’ospite di un weekend all’insegna del fotodrama, la fotografia come narrazione artistica. Con questi ultimi due appuntamenti si conclude Matera with, il nuovo format di residenze promosso da Ecoverticale per chi si muove e viaggia per passioni nella città dei Sassi. Il programma di Matera with Raffaele Pentasuglia “Il carnet de voyage è paesaggi in...

Tourpass: a Matera il biglietto unico per visitare la città

Tourpass: a Matera il biglietto unico per visitare la città

È disponibile online Matera Tourpass (www.tourpass.it), il nuovo biglietto turistico unico per l’offerta di una selezione di visite ad alcune tra le più importanti attrazioni della città dei Sassi e del suo territorio. L’iniziativa nasce dalla partnership di due operatori turistici di esperienza, Giuseppe Colucci ed Enzo Montemurro, che hanno unito le forze per creare un soggetto economico, rappresentato al momento da un’associazione in partecipazione di imprese. “Sentivamo da tempo la necessità di venire incontro a un’esigenza molto avvertita dai turisti italiani e stranieri che visitano Matera.” – conferma Giuseppe Colucci, imprenditore con laurea magistrale in Scienze del Turismo conseguita...

“Carnevale a Matera 2025: passione e tradizione, uascezza 100%”

“Carnevale a Matera 2025: passione e tradizione, uascezza 100%”

Concerti e dj-set in piazza San Giovanni, parate in maschera e rievocazioni tradizionali nel centro storico, ronde festose nei borghi, laboratori di arte e artigianato, musica, canto e danze popolari tra le parrocchie delle periferie e il centro HubOut in piazza Matteotti e con il coinvolgimento dei detenuti nella casa circondariale della città.  Sono le iniziative – tutte gratuite – previste dal cartellone di “Carnevale a Matera 2025: passione e tradizione, uascezza 100%”, promosso e organizzato dall’associazione culturale Cupa Cupé col patrocinio del Comune di Matera, in programma fino al 4 marzo, giorno del Martedì grasso. «Dopo anni di dedizione...

INFO CASA CAVA 25 FBBRAIO 2025

INFO CASA CAVA 25 FBBRAIO 2025

Nella giornata del 25 Febbraio 2025 Casa Cava resterà chiusa al pubblico per consentire lo svolgimento di un’attività convegnistica. On February 25, 2025 Casa Cava will be closed to the public to allow conference activities to take place.