Premio Internazionale Architettura in Pietra

Premio Internazionale Architettura in Pietra

Menzione speciale per l’Auditorium e Centro Culturale Casa Cava alla XIII edizione del prestigioso Premio Internazionale Architetture di Pietra (International Award Architecture in Stone), il premio a cadenza biennale che celebra le migliori produzioni architettoniche realizzate mediante l’uso della pietra, nell’ambito della fiera di Architettura e Design Marmomacc 2013 (Verona, 25 – 28 Settembre). L’International Award Architecture in Stone rappresenta un’approfondita indagine che l’osservatorio Marmomacc svolge nel vasto panorama internazionale dell’architettura litica alla ricerca di proposte originali ed innovative, capaci di raccontare il mondo lapideo con tecniche e linguaggi nuovi. La Giuria, composta da autorevoli storici, critici e docenti di architettura, si è riunita a marzo...

materadio 2013

materadio 2013

Tutto pronto per la terza edizione di “Materadio” la festa di Rai Radio3 che si terrà a Matera dal 20 al 22 settembre con un’anteprima il 19 settembre. Il programma è stato illustrato nel corso di una conferenza stampa svoltasi a Roma, presso la sede della Rappresentanza in Italia della Commissione europea. Casa Cava torna ad essere il quartier generale dei lavori, ospitando nel suo auditorium buona parte degli appuntamenti previsti per le tre giornate. Il programma integrale con gli eventi collaterali e i prossimi avvenimenti è scaricabile dal sito del Comune di Matera o consultabile direttamente nella sezione dedicata a materadio sul sito di Radio3.

Orari di apertura al pubblico

Orari di apertura al pubblico

Casa Cava visiting hours: from Tuesday to Sunday: 10.00 a.m.- 1.00 p.m.; Il centro culturale Casa Cava nei mesi da Novembre a Marzo osserverà i seguenti orari di apertura: Martedì – Domenica: 10.00 – 13.00  

RENA Summer School : laboratorio di buon governo e cittadinanza responsabile.

RENA Summer School : laboratorio di buon governo e cittadinanza responsabile.

Per un Paese migliore abbiamo bisogno di cittadini migliori. Questo è lo spirito con cui RENA ha organizzato, nello splendido contesto dei Sassi di Matera, dal 25 al 30 Agosto 2013, la terza edizione della Summer School su Buongoverno e Cittadinanza Responsabile. La Regione ha reso disponibile il suggestivo contenitore creativo di Casa Cava per la giornata pubblica di chiusura e per l’assemblea generale di RENA. Il programma dell’ultimo appuntamento è disponibile sul sito dell’associazione.

Percorso interattivo di sviluppo dell’impresa

Percorso interattivo di sviluppo dell’impresa

Conoscersi per crescere Il percorso, suddiviso in tre giornate (27 giugno, 4 e 18 luglio), mira all’analisi guidata della propria impresa per individuare i punti di forza da consolidare e le aree di miglioramento su cui intervenire, così da fronteggiare le criticità del contesto. Un percorso interattivo dove ognuno è protagonista per: •lavorare insieme e condividere spunti d’azione •verificare se stessi con l’aiuto degli altri e aiutare gli altri a verificarsi •tracciare un profilo del contesto, del mercato, dell’impresa •indirizzare gli sforzi, le risorse e le azioni Perché il percorso Si vuole fornire un aiuto alle imprese per generare la...

“Creatività e Clownterapia” – corso per clown sociali

“Creatività e Clownterapia” – corso per clown sociali

Il progetto “Creatività e clownterapia” è un’iniziativa del Formez che coinvolge tutti i Centri di Visioni Urbane. Il percorso formativo, già realizzato con successo presso i centri per la creatività di Tito e di Pisticci, sarà realizzato anche a Matera presso Casa Cava.  L’attività formativa, della durata di 25 ore, si svilupperà seguendo un percorso che va dall’introduzione alla clownterapia alla costruzione del proprio personaggio clown, dall’analisi delle proprie emozioni alla condivisione in gruppo. Possono partecipare tutti coloro che vogliono mettersi in gioco e sperimentarsi come clown sociali. Non è necessario avere un titolo di studio specifico né delle conoscenze artistiche, mediche,...

Gli eventi di Aprile in Casa Cava

Gli eventi di Aprile in Casa Cava

Da questa settimana fino a fine aprile, Casa Cava ospiterà gli eventi in anteprima del Gezziamoci 2013. Venerdì 19 si esibiranno gli straordinari strumentisti Domenico Caliri (chitarra) e Ares Tavolazzi (contrabbasso): ingresso 10 euro, inizio ore 21. Sabato 20 sarà la volta della Banda e del Coro della Città di Tito: rappresenteranno il comune lucano che ha aperto il primo dei Centri per la Creatività Giovanile finanziati dal Programma Visioni Urbane. L’ingresso è libero, l’inizio è alle 19.30. Il 30 aprile, con il Patrocinio della Commissione Nazionale Italiana per l’Unesco, verranno ospitate le celebrazioni per la Giornata Internazionale Unesco del...

Nuova apertura turistica di Casa Cava

Nuova apertura turistica di Casa Cava

Con le prossime festività, torna ad essere visitabile dal pubblico la struttura della Casa Cava. Le aperture programmate sono dal 28 marzo al 2 aprile e dal 21 aprile al 5 maggio, ore 10.00-19.00. E’ inoltre possibile effettuare l’inedito tour “Matera sotterranea” (ipogei Piazza V. Veneto, Casa Cava, Casa Grotta “C’era una volta”) accompagnati da guide specializzate: per prenotazioni rivolgersi a Viaggi Lionetti- 334/1054477 oppure Onyx Jazz Club 328/4561652 [google-map-sc]

CasaCava in Virtualtour

CasaCava in Virtualtour

Grazie alla collaborazione con il fotografo Michele Morelli e a Virare comunicazione, siamo in grado di mettere a disposizione una suggestiva visita virtuale di Casa Cava. Grazie a questa tecnica di ripresa è possibile navigare negli spazi di CasaCava a proprio piacimento per apprezzarne l’unicità ma anche per potersi fare una idea più precisa di tutto quello che è possibile fare al suo interno. Per informazioni sulla realizzazione di virtualtour, immagini panoramiche ad altissima risoluzione, mostre virtuali, app e album fotografici, è possibile contattare in ogni momento Virare comunicazione. Buona navigazione!

Concerti, conferenze e laboratori nel nome di Miles

Concerti, conferenze e laboratori nel nome di Miles

Dal 14 al 17 febbraio 2013 Casa Cava diventa il cuore del Milestones Music Festival, una nuova iniziativa culturale che arricchisce la programmazione materana. Achille Succi, Vangelis Merkouris, Mauro Ottolini sono alcuni dei musicisti che si alterneranno sul palco. Un convegno internazionale, laboratori, conferenze e master class compongono una ricca offerta che vedrà, inoltre, la presentazione dell’ultimo capolavoro discografico del maestro Bruno Tommaso, con un’opera dedicata al madrigalista lucano Gesualdo da Venosa. Il programma dettagliato è disponibile all’indirizzo www.milestonesmusicfestival.it, anche in inglese e tedesco.