La Parola e il Viaggio: Nessun Capolinea

La Parola e il Viaggio: Nessun Capolinea

La Parola e il Viaggio: Nessun Capolinea

L’inaugurazione della mostra fotografica dal titolo “Il Viaggio_Nessun Capolinea” è il terzo appuntamento della rassegna “Il Valore delle Parole”, nell’ambito del calendario di eventi CAVIAMO CULTURA, a cura dell’Onyx Jazz Club. Il progetto di Angela Capurso e Aurora Melik, presentato da Pasquale Doria, troverà collocazione negli spazi evocativi del centro cultuale ipogeo Casa Cava, offrendo all’osservatore profondi spunti di riflessione sul rapporto tra Parola e Viaggio. Seguirà una performance musicale dal vivo, del gruppo Route ’96. L’appuntamento è per Domenica 16 Marzo, ore 18.30, ingresso libero.

Un cuore pensante – teatromusica

Un cuore pensante – teatromusica

L’avventura umana di Etty Hillesum, giovane ebrea olandese, è al centro del progetto della compagnia AttraVerso teatromusica. Mentre in tutta Europa si consuma il dramma del sistematico sterminio degli ebrei, Etty racconta con grande intensità le sue relazioni d’amicizia e d’amore, le passioni, ma anche le paure, le angosce e il degrado del mondo intorno a lei, in un’incessante ricerca dell’essenziale, del veramente umano contro l’inumanità che la circonda. Lo spettacolo, dal titolo “Un cuore pensante“, andrà  in scena sul palco del suggestivo auditorium di Casa Cava sabato 1 Febbraio, con inizio alle ore 21. Per informazioni: info@onyxjazzclub.it Biglietto: 10,00 euro Prevendita: Cartolibreria Montemurro:...

Presentazione Bando “Nuovi Fermenti”

Presentazione Bando “Nuovi Fermenti”

                 Creativi lucani a raccolta! Venerdì 24 gennaio, alle ore 16.00, presso il centro per la creatività Casa Cava, la Regione Basilicata presenta il bando di concorso “NUOVI FERMENTI“. La dotazione del bando è a sostegno di nuove idee progettuali presentate da giovani fra i 18 e i 35 anni residenti in Basilicata e da realizzare sul territorio regionale. Il bando pubblico è disponibile sul Bollettino Ufficiale della Regione Basilicata e sul sito ufficiale della Regione Basilicata, nonchè sul sito di Visioni Urbane, Sviluppo Basilicata e Basilicata Innovazione. Alla presentazione del bando seguirà l’illustrazione...

VIVAVERDI MULTIKULTI XVII Edizione 2013

VIVAVERDI MULTIKULTI XVII Edizione 2013

Cartellone ricco di appuntamenti per l’edizione 2013 della rassegna VIVAVERDI, curata dall’associazione d’arte e cultura di Matera ARTERìA. Gli eventi, che hanno preso il via il 2 dicembre, proseguiranno fino al 22 in un susseguirsi di dibattiti, workshops e tanta buona musica. Casa Cava è partner del progetto VIVAVERDI MULTIKULTI e le battute conclusive della rassegna animeranno gli spazi del nostro centro culturale dal 18 al 22 dicembre. Cartellone disponibile in pdf. Info Tickets: Biglietto concerti 10,00 euro Arterìa – Vico XX settembre, 2 Matera Tel./Fax 0835 337363 (ore 16.30 – 19.30) info@arterìamatera.it cell. 333 4984245    

We Love Wedding

We Love Wedding

Prima grandiosa edizione dell’evento “WE LOVE WEDDING” ideato e organizzato dalla Wandesign di Veneranda Madio, Silvia Lucarini Spose e S&P Ristorazioni. La manifestazione, che si terrà il giorno 15 dicembre 2013 ore 19.00 nella straordinaria cornice di Casa Cava (Rione Sasso Barisano) verterà sulle nuove tendenze, novità e servizi dei matrimoni 2014. Esclusivamente su invito e senza costo d’ingresso, le partecipanti potranno dunque godere di consulenze professionali dalla wedding planner Wanda Madio della Wandesign, della titolare dell’ atelier Silvia Lucarini Spose e dell’esperienza gastronomica di S&P Ristorazioni rappresentata dal Sig. Santarsia. Ospite d’onore della serata, lo stilista della famosa casa...

Insieme per leggere e ascoltare

Insieme per leggere e ascoltare

Si terrà il 13 dicembre in Casa Cava un nuovo appuntamento con la rassegna multiculturale “Insieme per Leggere e Ascoltare“, a cura del Comune di Matera e dell’Associazione A.B.O. L’iniziativa, che si inquadra tra le iniziative a sostegno di Matera Capitale Europea della Cultura 2019, porta nella città dei Sassi esponenti di rilievo dell’editoria, del giornalismo e della musica per presentare i propri lavori e discuterli in maniera stimolante con il pubblico. L’incontro di venerdì 13, con inizio alle ore 19.00, vedrà ospiti della serata l’alpinista e scrittore italiano Reinhold Messner e, a seguire, il concerto dell’ Umberto Viggiano Trio feat Yorgui...

I Laboratori del Gezziamoci 2013

I Laboratori del Gezziamoci 2013

Casa Cava ospita I Laboratori di Musica d’Insieme, a cura dei Corsi di Musica Onyx, nei giorni 5 e 6 dicembre. Docenti d’eccezione quali Tino Tracanna, sassofoni, Roberto Cipelli, pianoforte, Attilio Zanchi, contrabbasso, ed Ettore Fioravanti, batteria, guideranno dei laboratori destinati a 4 gruppi jazz (dal duo al quintetto) già costituiti. Ogni gruppo lavorerà con un docente per realizzare una jam session in Casa Cava con gli stessi docenti la sera del 6 dicembre. I gruppi jazz, devono essere già attivi e necessariamente in possesso di un proprio repertorio: le formazioni, infatti, con il prezioso ausilio dei docenti, analizzeranno ed affineranno le proprie composizioni, elaborando nuove soluzioni musicali...

SIMPOSIO SUL TURISMO CULTURALE

SIMPOSIO SUL TURISMO CULTURALE

In occasione del XX anniversario dell’iscrizione dei Sassi e del Parco delle chiese rupestri di Matera nella lista del Patrimonio mondiale dell’Umanità, i giorni 25 e 26 Novembre, Casa Cava ospiterà il convegno “Turismo Culturale: una risorsa economica per l’Europa”. L’evento, organizzato dal CESP, si terrà in concomitanza della “Borsa Internazionale del Turismo Culturale” che  rientra fra le attività di comunicazione e promozione del progetto Mirabilia, di cui la C.C.I.A.A. di Matera è capofila. Ai lavori del simposio prenderanno parte, fra gli altri, il Vice Presidente della Commissione Europea, Antonio Tajani, il Vice Presidente Vicario del Parlamento Europeo, Gianni Pittella,...

2019 emozioni

2019 emozioni

In Casa Cava è trascorso un weekend straordinario, in cui passato presente e futuro si sono incrociati. Venerdì pomeriggio abbiamo ospitato la diretta streaming dal Ministero, con l’epica notizia del passaggio nella short list delle candidate a Capitale Europea della Cultura. È molto significativo che la città abbia atteso questo momento all’interno di Casa Cava, per tutto quello che questa struttura significa per la storia dell’associazionismo culturale materano, per le politiche di recupero e gestione dei contenitori culturali messe in campo dalla Regione con il percorso di Visioni Urbane, per l’impegno di chi ha raccolto la sfida di curare questo...

XXVI Edizione del GEZZIAMOCI – Jazz Festival di Basilicata

XXVI Edizione del GEZZIAMOCI – Jazz Festival di Basilicata

Casa Cava si prepara ad ospitare le fasi conclusive della XXVI edizione del Jazz Festival di Basilicata GEZZIAMOCI. I concerti, che vedranno sul palco due formazioni storiche del jazz italiano, gli AREA e il Paolo Fresu Quintet, avranno luogo a Matera e Tito secondo il calendario seguente: La programmazione in Casa Cava: 15 e 16 Novembre 2013,  h 21.00 – AREA in concerto – Ingresso 30 € 7 Dicembre 2013,  h 21.00 – Paolo Fresu Quintet – con ospite d’onore Daniele di Bonaventura – Ingresso 25 € La programmazione a Tito, Centro per la Creatività Cecilia: 8 Dicembre 2013, h 21.00 – Paolo Fresu Quintet – con ospite d’onore Daniele di Bonaventura – Ingresso 25 € PREVENDITA Matera: Libreria dell’Arco, Via Ridola 36, tel.0835.311111 – Ferula Viaggi,...