Sabato 14 Giugno 2014, ore 20:00 > Casa Cava #SuonaFrancese / Histoire du soldat di Igor Stravinsky: Re-Histoire a Matera Re-Histoire ovvero una rilettura (libera interpretazione della parola rendering) in termini elettroacustici della Histoire stravinskiana. La partitura verrà, infatti, rielaborata, per essere eseguita inserendo la strumentazione originale in un ambiente DAW. Questa rielaborazione sarà a sua volta incorniciata in una specifica drammatizzazione del testo, sia sonora, attraverso una ricostruzione sonora ambientale, sia attraverso l’azione di video live designer realizzata da Saul Saguatti. MaterElettrica / Ensemble di Musica da Camera del Conservatorio “Duni” di Matera/ Saul Saguatti, video live designer /...

Happy Kletzmer
Venerdi 13 giugno alle ore 20 a Casa Cava per Caviamo Cultura, il Freilach Ensemble, dopo il successo dello spettacolo teatrale “Un cuore pensante”, portato in scena il 1 febbraio 2014 con la compagnia “AttraVerso Teatromusica”, in ricordo dell’Olocausto, proporrà al pubblico materano il suo nuovo spettacolo “Happy Kletzmer”. Lo spettacolo vedrà la partecipazione in scena di Anna Onorati e di Anna Rosa Matera che si uniranno, con le loro coreografie originali, alle coinvolgenti melodie popolari della musica Kletzmer . I brani eseguiti sono in gran parte tratti dal repertorio Kletzmer arrangiati e trascritti da Anna Claudia Scammacca. Il “Freilach...

Tutti i colori del viola
Per la rassegna Caviamo Cultura, vi aspettiamo domenica 8 giugno alle ore 18:00 a Casa Cava per la presentazione del libro “Tutti i colori del viola” di Milvia Lo Forte. Per l’occasione sarà inoltre allestita una mostra espositiva con le opere di pittura dell’artista. Non mancate! Il colore non è solo un fenomeno naturale, ma anche e soprattutto un fenomeno culturale, da esplorare nelle sue caratteristiche fisiche e chimiche, nell’aspetto fisiologico e psicologico, nella sua natura simbolica e antropologica. Questo è un viaggio attraverso il colore, che in maniera più o meno consapevole investe i gesti e le scelte della...

PAESAGGI LUCANI
PAESAGGI LUCANI Il racconto di una terra meravigliosa Generare un modello innovativo di marketing territoriale, armonico e partecipato, 2.0, basato sulla narrazione dei luoghi da parte di chi ci vive, ci ha vissuto o ci è semplicemente passato. Un viaggio oltre i 5 sensi, fatto di scritture, immagini, narrazioni creative, nuove tecnologie e idee innovative per raccontare la Lucania. Seminari, laboratori e workshop sul campo dedicati ad operatori turistici, studenti, artisti, cittadini interessati a narrare in modo originale e professionale il proprio territorio. Un nuovo modo di comunicare la Lucania, attraverso un lavoro partecipativo, che porterà a realizzare libri, video,...

MURGIA VINILE
MURGIA VINILE è un mercato del disco rivolto al collezionismo discografico, alla diffusione della cultura musicale e alla promozione del suo ascolto. Una mostra/mercato dedicata quindi al vinile, ma anche ad ogni altro tipo di memorabilia musicale: riviste, giradischi, poster, locandine e altro ancora. MURGIA VINILE è un evento che vuole attirare non solo i collezionisti di vinile ma anche tutti gli appassionati e semplici curiosi, trasferendo così la passione per il disco alle nuove generazioni che si affacciano al mondo della musica. La seconda edizione di MURGIA VINILE – Fiera del Disco e della Musica arriva a Casa Cava....

TEDxMatera
MARTEDI’ 20 MAGGIO, A PARTIRE DALLE ORE 15.00, CASA CAVA – “LA GROTTA TECNOLOGICA” OSPITERA’ DIECI SPEAKER D’ECCEZIONE, LE LORO IDEE, ESPERIENZE, VISIONI ED INTUIZIONI IL PRIMO APPUNTAMENTO DEDICATO ALLA CULTURA DELL’INFORMAZIONE NELLA CITTA’ IN CUI CONVIVONO L’ANTICO ED IL FUTURO “I TEDx sono manifestazioni uniche che permettono di attrarre in contemporanea testimonial e speaker di grande spessore, nessuno dei quali porta in scena una propria performance né promuove una propria iniziativa, come accade per tradizione nel mondo dello spettacolo e della cultura, ma semplicemente illustra un’idea… dirompente ed inspiring” dice Mariapia Ebreo, curator del TEDxMatera, che dopo l’esperienza dei...

Appuntamento con la Musica da Camera
Per il programma Caviamo Cultura Casa Cava, in collaborazione con Onyx Jazz Club, propone una serata con la musica da camera e gli Ensamble de la Folia. L’appuntamento è fissato per venerdì 16 maggio alle ore 20:30. Ingresso euro 5.

MATER(I)A _10 Maggio 18:30 – Inaugurazione
Ci siamo quasi…

Inaugurazione della mostra MATER(I)A
Inaugurazione della mostra di Marco Palmieri MATER(I)A Sabato 10 maggio, ore 18.30, Casa Cava “[…] Sono dunque e infine Teatrini Metafisici queste creazione di Palmieri: emblemi potenti del vuoto, del nulla, dell’assenza, eppure tracce e simboli d’esistenza. Minuscole, essenziali, minimali scene di vita in potenza. Semi di visioni ulteriori. Bene, ora, gentile visitatore, caro spettatore, complice lettore, tocca a te giocare a questo benefico esercizio di proiezione, di fantasia, di visione. Lasciati smarrire in questi piccoli ambienti, così chiusi in sé che subito dopo ci lanciano nella più piena libertà di un fuori, di un altrove, che è potentemente un...

Caviamo Cultura – Programma Maggio 2014
Ecco tutti gli appuntamenti del mese di maggio per la rassegna Caviamo Cultura promossa da Casa Cava e dall’Associazione Onyx Jazz Club. Venerdì 2 maggio AULA STUDIO IN CASA CAVA dalle ore 16 alle 20 Ore 20:00 Selezioni contest musicale “Students’ Festival 2014” Intercultura: scambio culture musica e prodotti tipici In collaborazione con Consulta Provinciale degli Studenti Ass. Joven (Progetto Giovani Esperienze in Movimento), Associazione Khafilah Venerdì 9 maggio AULA STUDIO IN CASA CAVA dalle ore 16 alle 20 In collaborazione con Consulta Provinciale degli Studenti Giovedì 15 maggio – Casa Cava ore 20 Conferenza teatrale HANDLE WITH CARE A...