Materadio 2014 – programma definitivo

Materadio 2014 – programma definitivo

Materadio 2014 – programma definitivo

Pubblichiamo la brochure contenente il programma definitivo della quarta edizione di MATERADIO – La festa di Radio3. L’ingresso è gratuito per tutti gli eventi. Programma Materadio2014 – scarica la brochure in formato pdf

Tracce e testimonianze dell’insurrezione del 1943, invito alla  cittadinanza, ai testimoni ed ai curiosi tutti

Tracce e testimonianze dell’insurrezione del 1943, invito alla cittadinanza, ai testimoni ed ai curiosi tutti

Incontro in Casa Cava: MERCOLEDI’ 17 SETTEMBRE 2014 alle ore 19.00 con Francesco Ambrico e Pino Oliva Passeggiata della memoria: DOMENICA 21 SETTEMBRE 2014 alle ore 16.30 in Piazza San Giovanni a Matera Dopo la pausa estiva, ricca di concerti e suggestioni della 27° edizione del Gezziamoci, contraddistinti da eventi diffusi nei diversi Comuni della Basilicata con artisti locali e provenienti da tutto il mondo, tornano gli appuntamenti di qualità dell’Onyx Ambiente “Incontri e Territorio 2014”. In particolare sarà analizzata la strage del 21 settembre del 1943, quando a Matera gruppi di cittadini insorsero contro l’oppressore e combatterono con accanimento,...

Materadio – La festa di Radio3

Materadio – La festa di Radio3

Il 19 settembre prenderà il via la quarta edizione di Materadio, la festa di Radio3 a sostegno della candidatura di Matera a capitale europea della cultura nell’anno 2019. Venerdì 19 settembre Ore 14.30-15.00 ALZA IL VOLUME, Piazza San Pietro Barisano Serena Fortebraccio “Bjork in progress” Conduce: Valerio Corzani Ore 15.00-15.50 FAHRENHEIT, Casa Cava “L’architettura e i sassi di Matera” Joseph Grima, Emilio Isgrò Lettura di Giuseppe Cederna (Carlo Levi) Conduce: Marino Sinibaldi Ore 15.50-16.10 MUSICA, Chiesa San Pietro Barisano Giuliana de Donno e Orchextra Large Conduce: Valerio Corzani Ore 16.10-16.45 FAHRENHEIT, Casa Cava “L’architettura e i sassi di Matera” Joseph...

Residenze Artistiche – Mobilita’ per giovani artisti della Basilicata

Residenze Artistiche – Mobilita’ per giovani artisti della Basilicata

Pubblicato sul Bollettino Ufficiale della Regione Basilicata n°29 dell’ 1 agosto 2014 e approvato con la Deliberazione di Giunta Regionale n. 904 del 21 luglio 2014, il Bando di concorso “Residenze Artistiche” – Mobilità per giovani artisti della Basilicata -” è un progetto realizzato dalla Regione Basilicata e finanziato dal Dipartimento della Gioventù della Presidenza del Consiglio dei Ministri. Il progetto è supporto dal Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo (DG PABAAC) con la consulenza tecnica di GAI, l’associazione per il circuito dei Giovani Artisti Italiani. Il progetto, inoltre, è attuato in collaborazione con il Comitato...

La Cava Risonante

La Cava Risonante

Evento conclusivo delle residenze d’artista in Casa Cava LA CAVA RISONANTE 8 agosto 2014, ore 21:00 – ingresso libero La serata prevede la performance multimediale “cava risonante” a chiusura di un mese di intensa attività creativa, che ha visto l’americano Joe Johnson (sound designer newyorkese che ha realizzato lavori per Google, Adidas e altre grandi multinazionali americane) e il marchigiano Luca Moroni (multimedia designer di Pesaro, esperto di software e strumenti multimediali interattivi) girare per la città dei Sassi e i suoi dintorni alla scoperta di ciò che Matera nasconde agli occhi, ma non al l’intelligenza artistica. I due hanno...

Il ciclo di vita di un progetto compositivo nell’industria commerciale

Il ciclo di vita di un progetto compositivo nell’industria commerciale

Il ciclo di vita di un progetto compositivo nell’industria commerciale 1 agosto 2014, ore 18:00-19:30 Relatore: Joe Johnson Lingua: Inglese con traduzione in Italiano Descrizione: Il workshop tratterà i principali aspetti dell’attività lavorativa di un musicista nel mondo dell’industria commerciale, dall’acquisizione di commesse alle relazioni con i clienti, agli aspetti tecnici e compositivi per l’industria pubblicitaria. Saranno presentati e discussi casi studio a partire dall’esperienza dell’artista. This workshop will discuss working and composing in the commercial industry.  Joe will use examples from his work in the commercial industry. Topics include: Managing the Business Getting work Signing Contracts Estimating Projects Assessing...

VVVVorkshop @ Casa Cava

VVVVorkshop @ Casa Cava

Per il programma RESIDENZA D’ARTISTA in CASA CAVA VVVVorkshop @ Casa Cava 25 luglio 2014, ore 10:00-13:00 e 15:00-18:00 Relatore: Luca Moroni Questo workshop è finalizzato all’introduzione al software di programmazione grafico VVVV. Durante il workshop si apprenderanno le basi per la creazione di video dinamici in tempo reale e l’interazione con il microcontrollore Arduino. 6 ore di workshop alla Casa Cava con questo programma: • Introduzione all’interfaccia e l’interazione con il software • Gli elementi base del software, gli spreads • Setup video con immagini e file video • Setup video 3D, gli oggetti DirectX9 • Gli effetti video...

Pedro De Alcantara – CONCERTO VIVAVERDI

Pedro De Alcantara – CONCERTO VIVAVERDI

PEDRO DE ALCANTARA 11 luglio, Casa Cava – Ore 21:00 – Ingresso € 5 Pedro de Alcântara fa parte della scena musicale contemporanea da quando aveva 16 anni, ed é ora riconosciuto come uno dei più talentuosi pianisti della sua generazione. Il suo stile musicale comprende arrangiamenti e creazioni che assommano diversi stili, sempre all’insegna delle sue indiscutibili doti tecniche e di buon gusto. Ha inciso due cd e presenta adesso il terzo anche in forma di dvd, dal titolo “Alma Capixaba”, con riferimento al nome con cui si indicano gli abitanti dello stato di Espirito Santo e ai grandi...

La Risacca di Pierre Carniti

La Risacca di Pierre Carniti

Lavoro e crisi economica: il coraggio, di pensarla diversamente… Giovedì 10 luglio alle ore 19.15, presso Casa Cava del Sasso Barisano, a Matera   MATERA – 3 luglio 2014 – Crisi economica e disoccupazione sono inevitabilmente intrecciate. Le risposte delle istituzioni (nazionali e locali) alla mancanza di lavoro appaiono ancora troppo deboli e parziali. Come ridare speranza ai giovani? Chi sente la precarietà del proprio posto di lavoro può legittimamente ipotizzare una svolta? Ma poi, in realtà, esiste ancora il mitico “posto di lavoro”? E il principio costituzionale della “giusta retribuzione” è ormai archeologia? Per non parlare dell’articolo 1 e...

Una citta’ in musica, una citta’ in fiore

Una citta’ in musica, una citta’ in fiore

Sabato 21 giugno 2014, per la Festa Europea della Musica, la città di Matera fiorisce di balconi e di note. Per la Festa Europea della Musica, gli antichi e nuovi rioni della città risuoneranno di performance musicali proposte da Arteria, Blue Cat Blues, Onyx Jazz Club e Scuola delle Arti. In Piazza Vittorio Veneto, alle 21:00 ci sarà la premiazione del concorso “Balconi Fioriti” a cui hanno partecipato ben 131 famiglie, 131 come i comuni della Basilicata. A Casa Cava, alle 23:00, il concerto conclusivo. Vi aspettiamo! Scarica il pdf del programma