Madri – Un omaggio alla vita

Madri – Un omaggio alla vita

Madri – Un omaggio alla vita

Giovedì 30 ottobre 2014 alle 19.30, il quattro volte premio oscar Mark Harris, sarà alla Casa Cava di Matera. L’occasione è la presentazione del film “Madri”, di cui Harris è co-produttore, per la regia del filmaker romano Davide Cincis. Mark Harris inizia la sua avventura nel cinema occupandosi del management di attori del calibro di Dustin Hoffman, Jon Voight e Burt Lancaster o registi e sceneggiatori come Paul Haggis. Più tardi da inizio alla sua carriera di produttore con un primo importante traguardo, la pellicola “Demoni e Dei”, adattamento cinematografico del romanzo “Father of Frankenstein” di Christopher Bram, che si...

Appuntamenti Gezziamoci Uinter

Appuntamenti Gezziamoci Uinter

Gezziamoci Il Jazz Festival di Basilicata uinter 😉 XXVII edizione Conversazione con BRUNO TOMMASO   Sabato 8 novembre Matera, Casa Cava (Sasso Barisano) – ore 18 “ALLA RICERCA DELLE FONTI DEL JAZZ”   Domenica 9 novembre Matera, Casa Cava (Sasso Barisano) – ore 18 “JAZZ E MUSICA CLASSICA: UN RAPPORTO DI AMORE-ODIO”

Naturarte 2014

Naturarte 2014

Per il programma NATURARTE ecco nel dettagli gli appuntamenti del 1 e del 2 novembre in Casa Cava: Sabato 1 novembre MATERA I dialoghi di NaturArte Ore 10:00 Casa Cava. Idee per il Mediterraneo Interiore. Matera Capitale Europea della Cultura e il Parco della Murgia Materana: Franco Arminio, scrittore e paesologo Salvatore Adduce, Sindaco di Matera Pier Francesco Pellecchia, Presidente Parco della Murgia Materana Ore 12:30 Casa Cava. I libri di NaturArte L’Uso degli Effetti per la Chitarra Acustica FINAZ presenta il suo libro, Edizione fingerpicking.net, Curci distribuzione Ore 20:00 Casa Cava I dialoghi di NaturArte La Farfalla della Voce...

Exploring Basilicata: innovatori lucani cercasi!

Exploring Basilicata: innovatori lucani cercasi!

<img src="https://www.casacava.it/new/wp-content/uploads/2014/10/exploring_cover.jpg" alt="exploring_cover" width="470" height="200" class="alignnone size-full wp-image-1070″ /> Grazie al progetto Exploring Basilicata, Casa Netural ha creato una mappa delle realtà lucane di innovazione sociale posizionate geograficamente e in collocazione tematica. La mappa è il risultato di “due anni di viaggi tra i vari paesi della Basilicata, alla scoperta di persone dinamiche che ogni giorno creano realtà differenti, di giovani che sfruttando anche le tecnologie più avanzate combattono quello che sembrava un destino inevitabile di spopolamento, reinventando e trasformando intere fette delle Regione“. Casa Cava è già presente, ma molte realtà sono ancora poco conosciute. Ecco il link alla...

RIFLESSIONI SULLA CITTA’ DEI SASSI: SVILUPPO URBANISTICO E MOBILITA’ DEI CITTADINI

RIFLESSIONI SULLA CITTA’ DEI SASSI: SVILUPPO URBANISTICO E MOBILITA’ DEI CITTADINI

Dopo la proclamazione di Matera Capitale della Cultura 2019 si propongono i prossimi appuntamenti organizzati da Onyx Ambiente all’interno del programma “Incontri e Territorio 2014″  RIFLESSIONI SULLA CITTA’ DEI SASSI: SVILUPPO URBANISTICO E MOBILITA’ DEI CITTADINI    Mercoledì 22 Ottobre, ore 19,00, per Onyx Ambiente un nuovo incontro in Casa Cava  per una approfondita conoscenza dello sviluppo urbanistico della città in cui viviamo e discutere sulla mobilità intelligente delle persone e le nuove tecnologie informatiche. L’incontro prevede la partecipazione dell’Ordine degli Architetti di Matera e di Giovanni Padula, di CityO, Società di ricerca e consulenza economica.

La Lettura Provata

La Lettura Provata

Reading d’autore: Erri De Luca LETTURA PROVATA Parole ribelli, parole solidali 18 ottobre 2014, ore 19:00 – Casa Cava ingresso libero Lettura collettiva di testi di Erri De Luca Torniamo ad incontrarci per scambiarci parole prese in prestito dai testi di Erri De Luca Parole di solidarieta’ al nostro Autore, un intellettuale che ha avuto il coraggio di appoggiare la lotta dei Valsusini contro una grande opera inutile e dannosa Parole di ribellione verso ogni forma aggressiva del diritto di dissentire, verso il diritto delle popolazioni di difendere l’integrita’ del territorio in cui abitano Noi ci proviamo con la lettura...

AVIS Giovani si interroga sul futuro

AVIS Giovani si interroga sul futuro

<img src="https://www.casacava.it/new/wp-content/uploads/2014/10/abc.jpg" alt="abc" width="842" height="1191" class="alignnone size-full wp-image-1038″ />L’11 ed il 12 ottobre 2014, a Matera, circondati dalla splendida cornice dei “Sassi”, all’interno della suggestiva struttura della “Casa cava”, AVIS Giovani, si interroga sul futuro in un meeting nazionale, dal titolo “Cominciamo dall’abc. Dal sogno di Formentano al nostro futuro nel III Settore”. Prevista la partecipazione di oltre 150 partecipanti provenienti da tutta l’Italia. Fra i relatori, il Presidente di AVIS Nazionale, Vincenzo Saturni, e diversi altri dirigenti dell’Associazione. Il momento clou sarà la proiezione della video intervista a Mario Zorzi, Presidente di AVIS Nazionale dal 1979 al 1987 e...

Orario invernale Casa Cava

Orario invernale Casa Cava

Si comunica che dal 1 ottobre il centro culturale Casa Cava rispetterà l’orario di visita invernale, pertanto sarà aperto tutti i giorni, tranne i lunedì non festivi, dalle ore 10.00 alle 13.00. • Il costo del biglietto d’ingresso è pari a 3,00 € / persona; • biglietto ridotto: 2,00 € / persona per i visitatori accompagnati da guida turistica ed escursionistica autorizzata; • i bambini e i ragazzi fino all’età di 14 anni e i visitatori con disabilità hanno diritto all’ingresso gratuito. La nostra offerta turistica, incentrata sulla storia di questo luogo straordinario, sulle sue caratteristiche architettoniche e gestionali, sul...

Riascolta Materadio 2014

Riascolta Materadio 2014

Chi ha voglia di riascoltare le trasmissioni andate in onda da Matera e vedere le foto scattate nel corso dei vari appuntamenti? Tutti i contenuti multimediali qui http://bit.ly/materadio2014

Materadio in streaming

Materadio in streaming

Per chi non ci segue su Facebook ricordiamo che tutti gli eventi Materadio sono trasmessi su Radio 3 Rai, è possibile seguire la diretta in streaming qui http://bit.ly/radiotre e qui http://bit.ly/radio3webcam