Un pezzo di città antica fra i più importanti eppure meno conosciuti e indagati: la “Civita”, il Castelvecchio di Matera,...
Il Magazine di Casa Cava
eventi, iniziative, attività intorno a noi
Per una settimana Policoro capitale mondiale dello Swing
Lindy Hop, Balboa, Charleston, Collegiate Shag e Jazz Dance, sono alcune delle danze swing che insieme al Blues animeranno la...
Il prof. Antonio Lerra eletto presidente della Deputazione lucana di storia patria-Istituto per gli studi storici dall’antichità all’età contemporanea per il triennio 2024-27
Nell’Assemblea dei Deputati sono stati eletti, per il triennio 2024-2027, il presidente, il vicepresidente e i componenti il Consiglio direttivo...
Matera, il 30 luglio nel Parco del Castello Tramontano spettacolo “Che coppia noi tre – The show” con Biagio Izzo, Francesco Paolantoni e Stefano De Martino
Domani, martedì 30 luglio, alle ore 21 nel Parco del Castello Tramontano a Matera è in programma lo spettacolo “Che...
“Fanano-Matera 2015-2022. Itinerario d’arte con Franco Di Pede”: un racconto per colori e immagini di uno stimolante percorso artistico e umano
24 anni fa, nel 2000, l’artista materano Franco Di Pede inviò a Fanano, al Congresso Internazionale sui Simposi e Parchi di Scultura in...
Avviate le operazioni di installazione delle gabbie per la cattura dei cinghiali nel Parco della Murgia Materana
In linea con gli obiettivi del Piano per la programmazione degli interventi di controllo numerico dei cinghiali, la società assegnataria...
“La doppia morte di Camille Claudel”, domani a Casa Cava a Matera presentazione del saggio di Virginia Zullo
Sarà presentato domani, sabato 20 luglio, alle 19 a Casa Cava, nel Sasso Barisano a Matera, il saggio di Virginia...
“Corpo a Corpo – Linguaggi nella figurazione” a Matera nello spazio espositivo dello Studio Arti Visive
L’Associazione Studio Arti Visive APS propone nello storico spazio espositivo di via delle Beccherie n. 41 una mostra collettiva dal...