Fino al 4 Novembre Matera ospiterà 100 galline in terracotta policroma, che animeranno via San Gennaro nel rione Vetera del Sasso Barisano. Le ceramiche fanno parte dell’installazione di Francesca Pastore, artista di origine lucana, che per la Capitale europea della cultura 2019, ha realizzato delle opere di alto artigianato artistico, con un’altezza che varia da 110 a 160...
Categoria: Magazine
Open Design School e Atelier Bow Wow insieme per studiare un design a servizio delle migrazioni e del cibo sostenibile
Nei giorni scorsi si è svolto a Matera, presso Casino Padula, sede dell’Open Design School il Solar Cooking Club, un workshop con gli architetti giapponesi Yoshiharu Tsukamoto e Momoyo Kaijima dello studio Atelier Bow Wow. Il workshop, organizzato da Open Design School, è stato dedicato all’autocostruzione di un Solar Cooker, un forno che utilizza l’energia...
Matera, termina domani la mostra fotografica “Visioni Meridiane…. Gesti d’amore”
C’è tempo fino a domani per visitare, nell’ex ospedale San Rocco di Matera la mostra fotografica “Visioni Meridiane…. Gesti d’amore”. “Perché una collettiva di autori estranei al circuito (spettacolare?) della fotografia italiana ammirata dall’establishment governato – si legge nel comunicato dell’associazione Mat 2019 Coscienza dell’uomo, promotrice dell’esposizione – e guidato da parrocchiette e da relativi interessi di parte...
“Il Pane e i Sassi”: a Matera, alla Fondazione Sassi, dal 10 ottobre una selezione delle opere delle Gallerie degli Uffizi
“Le messe”, Arturo Tosi Il “pane degli Uffizi” in mostra tra i Sassi di Matera. La mostra Il Pane e i Sassi – L’antico tema del pane in una selezione di opere delle Gallerie degli Uffizi vede, per la prima volta, gli Uffizi in trasferta nella città Capitale Europea della Cultura 2019. L’esposizione, a cura di Maria Anna Di Pede e Maria Matilde...
Il “Nuovo Vangelo” di Milo Rau, oggi a Matera performance pubblica e live shooting
Foto: Thomas Eirich-Schneider 55 anni dopo Pasolini il regista svizzero Milo Rau torna alle radici del Vangelo e mette in scena la Passione di un’intera civiltà. Cosa predicherebbe Gesù nel XXI secolo? Chi sarebbero i suoi discepoli? E come reagirebbero gli attuali detentori del potere temporale e spirituale al ritorno del più influente profeta e rivoluzionario...
“Leonardo, il genio che immaginò il futuro”, evento a Matera alla presenza del Capo di Stato Maggiore della Difesa
Si svolgerà oggi a Matera il seminario sul tema “Leonardo, il genio che immaginò il futuro”. L’evento, in programma nella Chiesa del Cristo Flagellato (ex Ospedale San Rocco, Piazza San Giovanni) inizierà alle 14:30 e terminerà alle 18:00; è stato organizzato dalla Fondazione Inarcassa, dall’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Matera, dagli ordini professionali degli...
Matera 2019, nella biblioteca “Mennea” anche una sezione “Tesi di laurea”
E’ un bilancio molto positivo quello della Biblioteca della cultura sportiva “Pietro Mennea”, inaugurata alcuni giorni fa nella Biblioteca provinciale di Matera, in occasione del “Mennea Day”, il quarantennale del suo fantastico record del mondo dei 200 metri.Decine di lettori hanno visitato ogni giorno i locali messi a disposizione della Fondazione Matera Basilicata 2019 dalla...
A Matera la Sinagoga più antica d’Europa: il luogo rupestre sorge nel Sasso Caveoso
A Matera potrebbe trovarsi la sinagoga più antica d’Europa, risalente a prima della nascita di Cristo. Ne sono convinti i Rabbini Bruno Fiszon e Herschel Gluck che hanno visitato, accompagnati dal Sindaco, Raffaello De Ruggieri, il luogo che l’artista materano Donato Rizzi ha scoperto e sta studiando da oltre 10 anni. Bruno Fiszon è il...
Matera, fino al 30 settembre “Best regards”: opere di mail art dei soci artisti della Società per le Belle Arti ed Esposizione Permanente di Milano
È possibile visitare fino al 30 settembre, presso la sede dello Studio di Arti Visive di Franco Di Pede a Matera, la mostra “Best regards” opere di mail art dei soci artisti della Società per le Belle Arti ed Esposizione Permanente di Milano. La Permanente, storica istituzione per gli artisti milanesi, opera da oltre un...
Masterclass di Giovanni Allevi a Nova Siri. Il 28 concerto del Maestro a Metaponto
“Sono convinto che la cultura, lo studio, la concentrazione, lo studio accademico in qualunque disciplina rappresentino una bussola per navigare nel mare insidioso della società contemporanea che si è fatta indecifrabile. Sento che stanno tornando in gioco dei valori molto importanti”. Sono le parole del Maestro Giovanni Allevi che n mattinata a Matera ha presentato...