Categoria: Magazine

A giugno Matera ospiterà il  G20 dei ministri degli Esteri

A giugno Matera ospiterà il G20 dei ministri degli Esteri

Il Ministero degli Esteri ha confermato la scelta di Matera quale sede del G20, il summit dei capi di stato e di governo. I grandi della Terra saranno ospiti della Città dei Sassi nei giorni 28, 29 e 30 giugno prossimi. A Matera si incontreranno sotto la presidenza di Luigi Di Maio i ministri degli...

4 Dicembre 20204 Dicembre 2020
Matera, mons. Caiazzo: “In questo tempo di Avvento siamo sollecitati, come credenti, a riscoprire la bellezza della preghiera”

Matera, mons. Caiazzo: “In questo tempo di Avvento siamo sollecitati, come credenti, a riscoprire la bellezza della preghiera”

Riceviamo e pubblichiamo la lettere di Mons. Pino Caiazzo sul tempo di Avvento: Carissimi, anche quest’anno ci prepariamo a celebrare il “tempo di Avvento” per vivere l’attesa della venuta di Gesù. L’attesa è particolarmente diversa a causa di questo lungo e prolungato tempo di incertezza, di paura, di morte che la pandemia sta seminando nel...

2 Dicembre 20202 Dicembre 2020
Il questore Liguori lascia la Città dei Sassi: “Un ringraziamento a quanti hanno condiviso la straordinaria esperienza professionale e umana di Matera2019”

Il questore Liguori lascia la Città dei Sassi: “Un ringraziamento a quanti hanno condiviso la straordinaria esperienza professionale e umana di Matera2019”

Domani, primo dicembre, il Questore Luigi Liguori lascerà la Questura di Matera per assumere il nuovo incarico alla guida della Questura di Pescara. Al termine del periodo di permanenza in questa Provincia, vissuta intensamente in particolare nell’anno in cui Matera è stata Capitale europea della cultura, al momento dei saluti ha voluto rivolgere una lettera...

30 Novembre 202030 Novembre 2020
“Pastori di greggio”, brano di protesta del giovane cantautore lucano Alberto Giovinazzo

“Pastori di greggio”, brano di protesta del giovane cantautore lucano Alberto Giovinazzo

Esce oggi “Pastori di greggio”  brano cantautorale e di protesta del diciottenne artista lucano Alberto Giovinazzo, caratterizzato da un sound folk contaminato con sonorità di diversi generi musicali. Il testo letterario è stato scritto dall’artista lucano insieme all’autore Giorgio Sprovieri, la musica da quest’ultimo insieme a Roberto Cannizzaro, entrambi appartenenti all’ etichetta discografica “Roka Produzioni“. Pastori...

27 Novembre 202027 Novembre 2020
Altrimedia Edizioni alla fiera della piccola e media editoria Italia Book Festival da oggi al 29 novembre

Altrimedia Edizioni alla fiera della piccola e media editoria Italia Book Festival da oggi al 29 novembre

Altrimedia Edizioni partecipa da oggi al 29 novembre all’Italia Book Festival, una fiera nazionale dell’editoria virtuale organizzata dalla casa editrice Edizioni del Loggione/Damster. Altrimedia è una piccola casa editrice di Matera con un progetto editoriale importante portato avanti, da sempre, con passione e con cura grazie alla sensibilità, alla passione e alla lungimiranza delle persone...

25 Novembre 202025 Novembre 2020
Matera 2019, disponibile on line il Manuale realizzato da Open Design School per il Festival So Far So Close

Matera 2019, disponibile on line il Manuale realizzato da Open Design School per il Festival So Far So Close

Il tema della vicinanza, in risposta al distanziamento fisico, è stato centrale nel Festival “So far, so close” prodotto dalla Fondazione Matera-Basilicata 2019, svolto a Matera e in diversi comuni della Basilicata dal 12 settembre al 24 ottobre 2020: vicinanza sia in termini di nuove relazioni tra le persone sia tra aree urbane e aree...

23 Novembre 202023 Novembre 2020
Al via le domande a sportello per i Servizi gratuiti di consulenza fitosanitaria triennale dell’ALSIA

Al via le domande a sportello per i Servizi gratuiti di consulenza fitosanitaria triennale dell’ALSIA

Aperto il Bando per i Servizi di consulenza dell’ALSIA, l’Agenzia Lucana di Sviluppo e di Innovazione in Agricoltura: dal ieri, e per 30 giorni, le aziende agricole della Basilicata potranno richiedere per il prossimo triennio una consulenza diretta e gratuita per migliorare la gestione sostenibile dei prodotti fitosanitari, con effetti positivi sull’economia aziendale, sull’impatto ambientale...

20 Novembre 202020 Novembre 2020
Dall’Associazione “Lino Perrone” il calendario 2021 con le foto di Michele Di Lecce a sostegno del laboratorio multimediale di “Basilicata-Mozambico” a Maputo

Dall’Associazione “Lino Perrone” il calendario 2021 con le foto di Michele Di Lecce a sostegno del laboratorio multimediale di “Basilicata-Mozambico” a Maputo

Anche quest’anno, nel ricordare la straordinaria, ecclettica e carismatica figura dell’amico Michele Di Lecce, l’Associazione Lino Perrone ha tenacemente deciso, nonostante le difficoltà legate alla pandemia di Covid 19, di rinnovare il progetto avviato lo scorso anno con la pubblicazione di un nuovo calendario, per continuare la raccolta fondi a sostegno del progetto “A Mundzuku...

18 Novembre 202018 Novembre 2020
Matera: il dottor Romito dell’ospedale “Madonna delle Grazie” tra i relatori del congresso ESMART, evento di portata europea

Matera: il dottor Romito dell’ospedale “Madonna delle Grazie” tra i relatori del congresso ESMART, evento di portata europea

Una professionalità di eccellenza dell’Ospedale Madonna della Grazie di Matera al 31º SMART, meeting annuale di anestesia, rianimazione e terapia intensiva, quest’anno in modalità virtuale, conclusosi ieri. Il dottor Francesco Massimo Romito, direttore dell’Unitá Operativa Semplice Dipartimentale Terapia Intensiva Generale presso l’ASM, ha rappresentato il reparto al congresso ESMART, evento di portata europea. Nella sessione Endotoxic...

16 Novembre 202016 Novembre 2020
Montalbano Jonico, il lockdown, la vicenda De Leo e il presunto tradimento nei confronti di Pisacane: in libreria “Non ho tradito” di Vincenzo Maida

Montalbano Jonico, il lockdown, la vicenda De Leo e il presunto tradimento nei confronti di Pisacane: in libreria “Non ho tradito” di Vincenzo Maida

Una notte rischiarata solo dai lampeggianti delle ambulanze, in pieno lockdown, in compagnia di una presenza singolare, l’ombra del cav. Prospero, con cui ripercorrere la vita di Vincenzo De Leo, l’anima della rivoluzione del 1848 a Montalbano Jonico. Inizia così Non ho tradito. Vincenzo De Leo, medico patriota (Altrimedia Edizioni, collana Paesaggi raccontati, illustrazioni di Mariangela Tripaldi), il...

14 Novembre 202014 Novembre 2020