Categoria: Magazine

Ad Altamura la mostra “Pani d’Italia. Le Regioni si raccontano”

Ad Altamura la mostra “Pani d’Italia. Le Regioni si raccontano”

Nell’ambito delle iniziative promosse dal Consorzio per la Tutela e la Valorizzazione del Pane di Altamura DOP, con il partenariato istituzionale del Comune di Altamura “Città del Pane” per 20° anniversario della DOP conferita dall’Unione Europea al rinomato “pane nostro”, domani, giovedì 16 novembre 2023, alle ore 18.00, ad Altamura, nella Sala Camasta del Monastero del Soccorso [Piazza della Resistenza,...

15 Novembre 202315 Novembre 2023
Roma, anche un’opera dell’artista materano Franco Di Pede nella collettiva “Tutti puzzle per l’arte 2003-2023. Segni per dissonanze armoniche”

Roma, anche un’opera dell’artista materano Franco Di Pede nella collettiva “Tutti puzzle per l’arte 2003-2023. Segni per dissonanze armoniche”

Sarà visitabile fino al 19 novembre 2023 a Palazzo Merulana di Roma la mostra collettiva “Tutti puzzle per l’arte 2003-2023. Segni per dissonanze armoniche” a cura di Bruno Aller e Marisa Facchinetti con testo critico di Luca Ceresoli e Serenella Di Marco. Il progetto espositivo, avviato nel 2003, si è ampliato negli anni passando dagli...

13 Novembre 202313 Novembre 2023
“Galoppando contro vento. I Western Haflinger di Emanuele Lamacchia”, presentazione del libro di Rossella Montemurro a FieraCavalli Verona

“Galoppando contro vento. I Western Haflinger di Emanuele Lamacchia”, presentazione del libro di Rossella Montemurro a FieraCavalli Verona

Sarà presentato oggi, venerdì 10 novembre, alle 16 presso lo stand di Cavallo Magazine (padiglione 4 stand F6) a FieraCavalli Verona Galoppando contro vento. I Western Haflinger di Emanuele Lamacchia (prefazioni di Eugenio Latorre, trainer professionista e giudice internazionale, e Andrea Nardoni, direttore Anacrhai Haflinger Italia), il libro della giornalista e scrittrice Rossella Montemurro. Con...

10 Novembre 202310 Novembre 2023
“Un filo d’erba. Cantiere Scotellaro”, incontro con Franco Arminio e Mario Calabresi per la presentazione del podcast dedicato a Rocco Scotellaro

“Un filo d’erba. Cantiere Scotellaro”, incontro con Franco Arminio e Mario Calabresi per la presentazione del podcast dedicato a Rocco Scotellaro

Il rilancio dell’interesse verso la ricerca intellettuale e politica di Rocco Scotellaro, per proiettarla nel dibattito attuale sullo sviluppo del Mezzogiorno, sarà al centro dell’incontro “Un filo d’erba. Cantiere Scotellaro” promosso dalla Fondazione Matera Basilicata 2019 in collaborazione con Chora Media, in programma giovedì 9 novembre alle 18:00 a Matera nella sala conferenze di Basilicata...

8 Novembre 20238 Novembre 2023
Il 7 al “Guerrieri” di Matera debutta “S.U.D. Senza una direzione” ispirato alla vicenda del lucano Michele Mulieri

Il 7 al “Guerrieri” di Matera debutta “S.U.D. Senza una direzione” ispirato alla vicenda del lucano Michele Mulieri

Martedì 7 novembre 2023, alle ore 20.30, debutta al Cineteatro Guerrieri di Matera: “S.U.D. Senza una direzione”, con la regia di Giuseppe e Nicola Ragone su testo di Simone Corbisiero, Giuseppe Ragone e Nicola Ragone. Protagonista della vicenda Michele Tramutoli, personaggio ispirato alla figura di Michele Mulieri, il contadino lucano passato alla storia come l’uomo-repubblica,...

6 Novembre 20236 Novembre 2023
Il nascente Comitato per la Pace di Matera organizza un presidio permanente per il cessate il fuoco nella Striscia di Gaza e in Cisgiordania

Il nascente Comitato per la Pace di Matera organizza un presidio permanente per il cessate il fuoco nella Striscia di Gaza e in Cisgiordania

Dopo il flash mob di domenica 29 ottobre a cui hanno partecipato circa duecento cittadini, si terrà a Matera il presidio permanente per chiedere il “cessate il fuoco” immediato nella striscia di Gaza. Organizzato dal nascente Comitato per la Pace di Matera in nome della società civile e delle associazioni che saranno presenti fino domenica...

3 Novembre 20233 Novembre 2023
Un viaggio letterario alla scoperta della Basilicata negli anni ’80. Nuovi incontri con l’autrice Isa Grassano – a Tricarico il 3 novembre e a Policoro l’11 – per presentare “Come un fiore sul quaderno”

Un viaggio letterario alla scoperta della Basilicata negli anni ’80. Nuovi incontri con l’autrice Isa Grassano – a Tricarico il 3 novembre e a Policoro l’11 – per presentare “Come un fiore sul quaderno”

«I ricordi scivolavano dentro la clessidra della mia esistenza, dentro il baule della mente, dentro il cassetto dell’anima, e nonostante molti erano andati persi tra le nebbie della Pianura Padana, ne custodivo gelosamente altri che a distanza di tempo mi apparivano sempre più a chiare tinte. Trovavano profilo e sostanza». Si legge così in “Come...

1 Novembre 20231 Novembre 2023
Al Matera Social Housing si riscopre il vicinato di una volta

Al Matera Social Housing si riscopre il vicinato di una volta

Il concetto di comunità con spazi di socializzazione per gli inquilini, aree per il gioco dei bambini e l’orto urbano che dialoga con il paesaggio circostante: sono queste alcune delle caratteristiche del Social Housing in contrada San Francesco a Matera. Con 115 appartamenti il nuovo complesso abitativo “Matera Social Housing – Città dei Sassi” che risponde alla richiesta di abitazioni a...

30 Ottobre 202330 Ottobre 2023
Il GEG Italia Tour fa tappa all’Istituto Comprensivo Giovanni Pascoli di Matera: evento formativo organizzato dal Gruppo Educatori Google Italia in collaborazione con Google for Education Italia

Il GEG Italia Tour fa tappa all’Istituto Comprensivo Giovanni Pascoli di Matera: evento formativo organizzato dal Gruppo Educatori Google Italia in collaborazione con Google for Education Italia

Oggi, venerdì 27 ottobre, dalle 14 alle 19 il GEG Italia Tour fa tappa all’Istituto Comprensivo Giovanni Pascoli di Matera. Si tratta di un imperdibile evento formativo, organizzato dal Gruppo Educatori Google Italia in collaborazione con Google for Education Italia. Il GEG Tour è riservato ai dirigenti scolastici e agli insegnanti di tutta la Basilicata. Sarà l’occasione per...

27 Ottobre 202327 Ottobre 2023
Matera, fino al 28 ottobre nello Studio Arti Visive la personale “The papermixer” di Alejandro Pereyra

Matera, fino al 28 ottobre nello Studio Arti Visive la personale “The papermixer” di Alejandro Pereyra

Lo Studio Arti Visive ospita nel proprio spazio espositivo di via delle Beccherie n. 41a Matera la personale “The papermixer” di Alejandro Pereyra, poliedrico artista di origini argentine e materano di adozione che ha sviluppato nel corso degli anni la passione per la tecnica del papier collè. Partendo dalla carta come supporto ma sempre in...

25 Ottobre 202325 Ottobre 2023