Verrà presentato oggi, mercoledì 21 febbraio, alle ore 16.30, in una sala del Polo bibliotecario di Potenza, in via Don Minozzi, nel corso di un incontro aperto al pubblico, l’e-book “Scotellaro in digitale” che racconta in chiave didattico-divulgativa la vicenda umana e letteraria di Rocco Scotellaro. L’iniziativa rientra nell’ambito delle celebrazioni per il centenario della nascita di Rocco...
Categoria: Magazine
Un racconto delle chiese attraverso la “Chiesa” e le sue vicissitudini: “I luoghi dell’anima” di Elena Baldassarre. Il volume sarà presentato a Matera il 23 febbraio
“L’idea è di raccontare le chiese attraverso la “Chiesa” e le sue vicissitudini, con l’azzardato auspicio che il turista, percorrendo quest’itinerari, possa divenire quasi un pellegrino e possa portare con sé non solo il ricordo degli itinerari tra gli edifici religiosi che abbelliscono l’antica città dei Sassi, ma anche il sapore della Storia e delle...
Matera “Città che legge”, avviato il percorso di candidatura
L’Amministrazione comunale, con l’assessore alla Cultura Tiziana D’Oppido, ha avviato il percorso di candidatura di Matera come “Città che legge”. Nelle prossime settimane sarà sottoscritto il “Patto per la lettura” con il Comune in veste di capofila e c’è già l’adesione di 24 associazioni del settore editoriale e letterario, oltre che imprese editoriali e librerie....
Matera, la Fondazione Carical presenta la Mappa illustrata della Basilicata e il libro “Leggende di Calabria e Basilicata” negli Istituti Pascoli e Fermi
Oggi, venerdì 16 febbraio 2024, alle ore 9.30 all’Istituto “Pascoli” e alle 11.30 all’Istituto “Fermi” di Matera la Fondazione Carical presenterà e, successivamente, donerà ai piccoli allievi la Mappa illustrata della Basilicata e il volume “Leggende di Calabria e Basilicata”. Saranno presenti rappresentanti delle istituzioni e gli autori Armando Acri e Patrizia Pichierri. Nell’ambito delle...
Festa della Bruna: realizzato, in collaborazione con la Confapi di Matera, il modello digitale dello “scheletro massiccio” del Carro trionfale
Il carro trionfale della Madonna della Bruna è da secoli l’espressione delle capacità tecniche e artistiche di artigiani locali, tra i quali la figura del falegname svolge un ruolo fondamentale. Grazie alla sua opera, infatti, la struttura permanente del manufatto si adegua al progetto annuale che gli ridà la vita per onorare la Madonna della...
A Matera il Forum Internazionale del Turismo Italiano del Sole 24 Ore
Oggi, 12 febbraio 2024, Matera sarà il palcoscenico del Forum Internazionale del Turismo Italiano del Sole 24 Ore in collaborazione con la Regione Basilicata e Apt Basilicata un evento che coniuga innovazione e comunicazione per esaltare i territori italiani, dal cuore della montagna fino alle coste marine. La seconda tappa del Forum partito da Genova a gennaio, si svolgerà...
“1514: Scacco al Conte” domani a Matera evento di Giallo Sassi
Domani, sabato 10 febbraio 2024 dalle ore 18 nel Palazzo Bernardini in Arco del Sedile a Matera Giallo Sassi festeggia insieme il suo anniversario e l’ultimo weekend di Carnevale con un gioco di ruolo dal vivo alla corte del Conte Tramontano: in “1514: Scacco al Conte” 25 fortunati potranno vestire, letteralmente, gli abiti di altrettanti...
A Matera un compleanno speciale: 104 candeline per la signora Maria Di Buduo
Provate a sfidarla giocando a carte: se pensate che l’età della signora Maria Di Buduo (104 anni compiuti lo scorso 17 gennaio) sia un limite, vi sbagliate. Perché tattica, strategia e memoria sono doti che certo non le mancano. Giocando a carte, ricordando le capitali e ripetendo le tabelline Maria fa invidia agli adolescenti di...
MetaTeatro e Circolo La Scaletta a sostegno della Biblioteca Provinciale T. Stigliani
L’associazione MetaTeatro APS e il Circolo Culturale La Scaletta sostengono la Biblioteca Provinciale T. Stigliani con la messa in scena del monologo “La Fiera”, scritto e diretto da Emilio Andrisani, interpretato da Emilia Fortunato. Lo spettacolo andrà in scena oggi, lunedì 5 febbraio alle ore 19.30, presso la Sala Battista sita all’interno della Biblioteca.Come operatori...
Ricevuta da S.E. Mons. Antonio Giuseppe Caiazzo, Arcivescovo di Matera-Irsina e Vescovo di Tricarico, una delegazione dell’Associazione Provinciale Diabetici (APD)
È stata ricevuta da S.E. Mons. Antonio Giuseppe Caiazzo, Arcivescovo di Matera-Irsina e Vescovo di Tricarico, ieri mattina a Matera nel Palazzo Arcivescovile, una delegazione dell’Associazione Provinciale Diabetici (APD) della Città dei Sassi. Nell’occasione, il presidente dell’APD Domenico Troìa ha consegnato a Mons. Caiazzo una targa di ringraziamento e il Quaderno della rassegna stampa del...