Categoria: Magazine

Matera, domani al Musma inaugurazione di “Cartogramma”: nuova installazione di Crisa in dialogo con le opere di  Maria Lai

Matera, domani al Musma inaugurazione di “Cartogramma”: nuova installazione di Crisa in dialogo con le opere di  Maria Lai

Sabato 16 marzo 2024 alle ore 18 al Musma di  Matera  è in programma l’inaugurazione di “Cartogramma”, la nuova installazione di Crisa in dialogo con le opere di  Maria Lai. “Cerco spazi cosmici, cieli, spazi lontanissimi però tattili. Gli spazi che cerco non sono tanto in una superficie, quanto al di là di essa…Le mappe...

15 Marzo 202415 Marzo 2024
Nasce Streamiotica, il nuovo brand per la produzione di podcast proposto dalla società materana Diotima srl

Nasce Streamiotica, il nuovo brand per la produzione di podcast proposto dalla società materana Diotima srl

“Sporchi di terra“, “Interviste (im)possibili“, “No right zone“, “Di lotta e di pace” e “Box security” sono solo le prime serie podcast di Streamiotica che possono essere ascoltate su www.streamiotica.it e tramite tutti i principali canali di distribuzione podcast: da Spotify a Apple Podcast, da Google Podcast a Deezer e Amazon Music. Con questa iniziativa la già...

13 Marzo 202413 Marzo 2024
Matera torna a ospitare Ermanna Montanari e Marco Martinelli delle Albe di Ravenna. Oggi e domani marzo saranno protagonisti di due appuntamenti in rassegna a IAC Centro Arti Integrate

Matera torna a ospitare Ermanna Montanari e Marco Martinelli delle Albe di Ravenna. Oggi e domani marzo saranno protagonisti di due appuntamenti in rassegna a IAC Centro Arti Integrate

Era il 2019, quando, in occasione della programmazione di Matera Capitale delle Cultura, Marco Martinelli ed Ermanna Montanari, i fondatori delle Albe di Ravenna, mettono in scena a Le Monacelle Purgatorio – Chiamata Pubblica per la Divina  Commedia di Dante Alighieri coinvolgendo sia professionisti che cittadini e cittadine di Matera  Da molti anni le Albe...

11 Marzo 202411 Marzo 2024
Consultati per stilare prestigiosi saggi i volumi targati Altrimedia Edizioni del giornalista e scrittore Pasquale Montesano

Consultati per stilare prestigiosi saggi i volumi targati Altrimedia Edizioni del giornalista e scrittore Pasquale Montesano

I volumi, targati Altrimedia Edizioni, del giornalista e scrittore Pasquale Montesano Isabella Morra alla corte dei Sanseverino e La vera storia di Isabella Morra. Vita e morte di una poetessa, sono stati consultati per stilare due prestigiosi saggi: il prof. Gianni Antonio Palumbo del Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università degli studi di Foggia, nella bibliografia, li ha inseriti nel...

6 Marzo 20246 Marzo 2024
Matera, bagno di folla per la conferenza del dott. Nunzio Longo sul tema “La donna nella storia, dai Sassi ai nuovi quartieri”

Matera, bagno di folla per la conferenza del dott. Nunzio Longo sul tema “La donna nella storia, dai Sassi ai nuovi quartieri”

Auditorium della Parrocchia Maria Madre della Chiesa gremito ieri sera per la conferenza del dott. Nunzio Longo – titolare della farmacia Vivaldi a Matera – promossa in collaborazione con il “Movimento donne attive in famiglia e in società”, sul tema “La donna nella storia, dai Sassi ai nuovi quartieri”. Un percorso suggestivo, di pari passo...

4 Marzo 20244 Marzo 2024
Mr Dodo unico partecipante lucano al Festival internazionale della Magia di San Marino

Mr Dodo unico partecipante lucano al Festival internazionale della Magia di San Marino

È l’unico partecipante lucano al Festival internazionale della Magia in programma dal 15 al 17 marzo al Teatro Nuovo di Dogana di San Marino: Mr Dodo (nome d’arte di Domenico Salluce, originario di Montescaglioso e materano d’adozione) porterà in scena, rivisitato, uno dei suoi numeri più suggestivi, “Vecchio Frack”, un mix di recitazione e magia...

1 Marzo 20241 Marzo 2024
I dieci anni di Casa Noha: tre appuntamenti come approfondimento culturale sulla storia di Matera e sul volto dei Sassi oggi

I dieci anni di Casa Noha: tre appuntamenti come approfondimento culturale sulla storia di Matera e sul volto dei Sassi oggi

Domani, giovedì 29 febbraio 2024 alle ore 17 nella sala conferenze della Camera di Commercio della Basilicata a Matera è in programma il primo dei tre appuntamenti organizzati per celebrare i 10 anni di Casa Noha. Il FAI, Fondo per l’Ambiente Italiano, negli ultimi dieci anni ha dedicato un’attenzione speciale a Matera con la realizzazione...

28 Febbraio 202428 Febbraio 2024
Matera, il 29 La Camerata delle Arti presenta “Suor Angelica” di Giacomo Puccini

Matera, il 29 La Camerata delle Arti presenta “Suor Angelica” di Giacomo Puccini

Giovedi 29 febbraio 2024 alle ore 21 nel Teatro Guerrieri di Matera La Camerata delle Arti presenta “Suor Angelica” di Giacomo Puccini. Nell’anno in cui si ricorda il centenario della morte di Giacomo Puccini (29 novembre 1924), la Camerata delle Arti rende omaggio al grande compositore toscano portando in scena “Suor Angelica”, opera che, insieme...

26 Febbraio 202426 Febbraio 2024
Dal gruppo “Matinate & Cupa Cupa” nasce l’associazione “Carnevale a Matera”

Dal gruppo “Matinate & Cupa Cupa” nasce l’associazione “Carnevale a Matera”

Il gruppo “Matinate & Cupa Cupa” che, dal 2017, a Matera, ha rilanciato la storica tradizione dei gioiosi “canti di questua” tipici del Carnevale, si costituisce nell’associazione “Carnevale a Matera”. Lo annunciano i promotori: il videomaker Giuseppe Petragallo, il musicista e cultore di musiche popolari, Claudio Mola, il cantautore e showman Saverio Pepe e il giornalista Sergio Palomba, che – nel nuovo...

23 Febbraio 202423 Febbraio 2024