“Per il suo appassionato contributo e lo spirito di iniziativa dimostrato nel gestire la Nazionale Italiana guidandola con competenza e forte personalità, creando un forte spirito di gruppo e contribuendo al raggiungimento di risultati eccellenti nella stagione sportiva 2023.” Con questa motivazione il Maestro Biagio Tralli, pluripremiato campione di kickboxing, ha ricevuto nei giorni scorsi...
Categoria: Magazine
Rassegna Concerti e saggi musicali scuola secondaria Nicola Festa di Matera in collaborazione con Parrocchia sant’Antonio Matera, IC Don Pietro Spera di Pomarico, Comitato Maria SS. della Bruna
Nell’ambito di una costruttiva collaborazione tra la scuola secondaria N. Festa e la parrocchia di Sant’Antonio da Padova – all’insegna di una scuola aperta e partecipata, che esce dalle aule e va nel quartiere a sostenere la costruzione di una comunità solidale – oggi, lunedì 10 giugno alle ore 20:00, l’orchestra e la sezione coro...
Guida agli Extravergini 2024, oggi la presentazione a cura di Slow Food Basilicata e della Condotta Slow Food di Matera
Oggi, venerdì 7 giugno alle ore 17.45 nella Tenda della Caritas in via Cappuccini 15, a Matera è in programma la presentazione a cura di Slow Food Basilicata e della Condotta Slow Food di Matera della Guida agli Extravergini 2024 edita da Slow Food Editore.La Guida Extravergini 2024, che recensisce oltre mille oli di qualità,...
Il tufo e la pietra arenaria: nello Studio Arti Visive di Matera una comunione artistica nel segno dell’amicizia decennale tra la Citta dei Sassi e Fanano
Unite da un legame artistico che dura da oltre un decennio e dalla particolarità delle pietre in cui da sempre si identificano, la calcarenite (comunemente detta “tufo”) e la pietra arenaria, una roccia sedimentaria costituita da sabbia cementata: il fil rouge tra Fanano e Matera si rafforza con una collettiva di artisti fananesi – due...
UISP Matera: fino al 15 giugno “Primavera Piazza degli Olmi”
Il Comitato Territoriale Uisp di Matera presenta la terza edizione di “Primavera Piazza degli Olmi”, eventi per bambini ed adulti, in programma per la primavera. Dopo il successo dei primi due anni, è tornata l’iniziativa di Uisp che comprende attività ludico- motoria e laboratori all’aperto per tutte le età, fino al 15 Giugno 2024, nelle giornate...
Proseguono alla Cte Matera i seminari del progetto “Airfare – Percorsi digitali per l’innovazione culturale”
Dopo i primi tre incontri dedicati a “Strumenti digitali per le imprese culturali e creative”, “Applicazioni digitali per la creatività: podcasting, teatro virtuale, musica digitale” e “Il digitale per l’arte: ibridazioni, remixability e transmedialità” proseguono alla Cte Matera i seminari del progetto “Airfare – Percorsi digitali per l’innovazione culturale”, vincitore dell’Avviso pubblico TOCC (Transizione digitale...
Il valore dei podcast: Vito Epifania, CEO del progetto Streamiotica, incontra gli studenti della facoltà di Scienze della Comunicazione Sociale dell’Università Pontificia Salesiana di Roma
Ospite del terzo incontro del ciclo “Passione, Rappresentanza, Narrazione. Capire la comunicazione oggi tra vecchi e nuovi linguaggi”, promosso dalla facoltà di Scienze della Comunicazione Sociale dell’Università Pontificia Salesiana di Roma oggi, 29 maggio alle 12.15, sarà Vito Epifania, CEO del progetto Streamiotica. “La Narrazione con il linguaggio dei podcast” è l’argomento sul quale verterà...
Alla Società Giovanni Lacertosa di Rosanna Lacertosa & C. di Ferrandina la medaglia d’oro per le Olive nere infornate nell’ambito della decima edizione di “Monna Oliva – Premio per le migliori olive da tavola”
Medaglia d’oro per le Olive nere infornate (cultivar Maiatica di Ferrandina) nell’ambito della decima edizione di “Monna Oliva – Premio per le migliori olive da tavola” alla Società Giovanni Lacertosa di Rosanna Lacertosa & C. di Ferrandina. Il concorso “Monna Oliva”, curato da un Comitato Tecnico scientifico di alto spessore professionale, si propone di individuare...
Matera, fino al 9 giugno al T.A.M. – Tower Art Museum mostra ”È andato tutto bene”
E’ stata prorogata fino al 9 giugno al T.A.M. – Tower Art Museum in via Ridola 13 a Matera ”È andato tutto bene”, una mostra sulla percezione del presente e del passato e sulla creazione degli immaginari che la nostra società genera e dai quali viene a sua volta influenzata, in una spirale che si...
Il prossimo 6 luglio riapre il Parco della Grancia a Brindisi Montagna. Tra le novità di questa edizione lo spettacolo delle brigantesse
Il prossimo 6 luglio riaprirà i suoi cancelli per la stagione estiva 2024, il Parco della Grancia a Brindisi Montagna promettendo un’esperienza rinnovata e ricca di attività per tutte le età. L’annuncio questa mattina nel corso di una conferenza stampa, all’interno del Parco, alla quale sono intervenuti Nicola Manfredelli, presidente del Consorzio ETI-Eccellenze Turistiche Italiane, Rocco...