Dopo il successo registrato a febbraio la mostra “Murgia a cancelli”, fotografie di Annachiara Molinari e testi di Maurizio Camerini, torna in esposizione fino al 27 aprile presso la sala conferenze dell’Open Space dell’Apt Basilicata, in piazza Vittorio Veneto. Altrimedia Edizioni in collaborazione con l’associazione culturale Liberalia e la disponibilità dell’Azienda di Promozione Turistica della...
Categoria: Magazine
Festa della Bruna: il 2 Luglio 2025 brillerà con le luminarie dell’Azienda De Filippo
500mila lampadine a led, 1,5 km lineari di arcate e circa 350 quintali di legno lavorato (multistrato okumè e massello abete): quest’anno la festa della Bruna avrà luminarie splendide realizzate dall’Azienda De Filippo – tra le migliori del settore – di Mercato San Severino, già vincitrice nel 2018 a Scorrano del Concorso Nazionale delle Luminarie....
Da oggi al 13 aprile a Matera Meeting dei Planetari Italiani
Questo è l’anno in cui i planetari di tutto il mondo festeggiano i 100 anni della loro storia (www.planetari.org/centenario/). Il primo fu infatti aperto al pubblico il 7 maggio del 1925 al Deutsches Museum di Monaco di Baviera. Da allora, queste macchine straordinarie sono evolute, non solo grazie a tecnologie sempre più moderne, ma anche...
A Matera “Le Mie Origini”, mostra personale del maestro Michele Carpignano
C’è tempo fino al 22 giugno per visitare la mostra personale del maestro Michele Carpignano “Le Mie Origini”, organizzata dalla galleria Opera Arte e Arti in collaborazione con la cooperativa Oltre l’Arte presso la Chiesa del Purgatorio a Matera. La mostra Le Mie Origini di Michele Carpignano, un poetico cantore della sua terra che la fa vibrare nelle...
Uisp Matera presenta il “Vivicittà” 2025: l’appuntamento è per domenica 6 aprile
Anche a Matera è iniziato il conto alla rovescia in vista dell’entusiasmante manifestazione UISP. Torna, infatti, l’appuntamento con la “corsa più grande del mondo” proposta da UISP in tante città italiane, da Nord a Sud, per porre l’attenzione verso temi fondamentali che comprendono la pace, i diritti umani, l’Europa, il rispetto ambientale, l’uguaglianza sociale e la...
A Matera nella Galleria Arti Visive fino al 6 aprile “Nuovo inizio”, percorso nell’immaginario visivo di Angelo Palumbo
C’è tempo fino al 6 aprile per poter visitare presso la Galleria Arti Visive di Matera la mostra “Nuovo Inizio”, dedicata alle opere grafiche di Angelo Palumbo. Si tratta di un’occasione unica per scoprire il percorso artistico di Palumbo, dove arte e poesia si intrecciano per dare vita a una narrazione visiva densa di emozione...
Dalessandro presenta “Teorema Boikena”: a Ferrandina, sabato 29 marzo, incontro con l’autore delle indagini di Luca Laudadio
Domani, sabato 29 marzo, nella sala consiliare del Comune di Ferrandina, alle ore 18, Giuseppe Dalessandro presenta il crime “Teorema Boikena. Le indagini di Luca Laudadio, professione reporter” (Altrimedia Edizioni). Interverranno: il sindaco di Ferrandina Carmine Lisanti, l’assessore alla Cultura Pierluigi Di Biase. Dialogherà con l’autore Giuseppe Dalessandro, la direttrice editoriale di Altrimedia edizioni Gabriella...
Disponibile negli store online e nelle librerie “Io sono Drago. Giuseppe Colapinto: the Arabian Dream” della giornalista e scrittrice Rossella Montemurro
È una magia che non ha trucchi, è pura alchimia quella tra Giuseppe e i suoi cavalli, Drago su tutti: ha affermato più volte di riuscire a comprendere lo stato d’animo di questi animali meravigliosi, come se gli parlassero. Le tappe salienti del suo percorso diventano il filo conduttore del volume, disponibile negli store online...
Giornate FAI di Primavera, alla scoperta del Palazzo della Prefettura di Matera
Tra i luoghi aperti in Basilicata per la 33ª edizione le Giornate FAI di Primavera, anche la Prefettura di Matera che, proprio per questo evento, ha eccezionalmente aperto le porte ai cittadini. Ad accogliere e guidare gli ospiti nel salone di rappresentanza, dove sono esposti dipinti risalenti al XVII secolo della collezione della famiglie Nugent,...
“Da Pitagora a Tik Tok”: per Altrimedia Edizioni il libro d’esordio del pianista, cantante e compositore da oltre un milione di follower Steve (nome d’arte di Stefano De Pasquale)
Si intitola Da Pitagora a Tik Tok. La musica ai tempi dei social e semplici regole di ingaggio (Altrimedia Edizioni) il libro d’esordio del pianista, cantante e compositore Steve (nome d’arte di Stefano De Pasquale). Da Pitagora a Tik Tok è una guida completa e dettagliata su come operano i social media oggi e su come è possibile...