S’inaugura domani, venerdì 12 luglio, alle 19 l’antologica “I colori del cuore. Omaggio a Matera e alla Basilicata” di Constantin Udroiu ospitata nella storica sede del Circolo La Scaletta, in via Sette Dolori 10, fino al prossimo 21 luglio. L’esposizione, a cura di Ida Valicenti, comprende trenta opere dell’artista di origine rumena, scomparso a Roma...
Author: Casa Cava (Casa Cava)
NASCITA DEI SASSI
Mostra personale di Florian Köhler Casa Cava, Matera dal 20 luglio al 3 agosto 2019 Con il progetto NASCITA DEI SASSI l’artista austriaco Florian Köhler ha iniziato una ricerca artistica nel cuore di Matera, con l’obiettivo di cogliere le impressioni che scaturiscono in lui da questa semplicità esistenziale della vita: Il visitatore percepisce oggi Matera...
Successo a Friedrichshafen per la mostra del fotografo materano Michele Morelli “Matera, paesaggi dell’uomo”
Dopo Stoccarda sta riscuotendo successo e enorme interesse a Friedrichshafen sul lago di Costanza in Germania, la mostra fotografica “Matera, paesaggi dell’uomo” del fotografo Michele Morelli organizzata dalla Federazione delle Associazioni Lucane in Germania. L’esposizione, presentata da Anna Picardi, si concluderà il 12 luglio. Si tratta di foto che raffigurano i Sassi, alcuni particolari architettonici...
A Matera dal 12 luglio nello Studio Arti Visive “Matheriae 2019” di Ernesto Terlizzi
Venerdì 12 luglio 2019 alle ore 19.30 a Matera nello Studio Arti Visive in via delle Beccherie inaugurazione della mostra “Matheriae 2019” di Ernesto Terlizzi. La mostra è visitabile tutti i giorni dalle ore 18 alle 21. La mostra, curata dallo storico dell’Arte Alberto Dambruoso e realizzata con il Matronato della Fondazione Donnaregina per le...
L’11 luglio a Matera Ars Nova presenta “La Ghironda: dalle cattedrali medievali alla reggia di Versailles, la storia millenaria dello strumento preferito dai mendicanti rinascimentali”
Giovedì 11 luglio 2019 alle ore 18 nella sala convegni del Museo Ridola di Matera è in programma la conferenza-concerto “La Ghironda”, organizzata dall’associazione culturale Ars Nova Matera in collaborazione con la collaborazione con il Polo Museale di Basilicata: dalle cattedrali medievali alla reggia di Versailles, la storia millenaria dello strumento preferito dai mendicanti rinascimentali....
Matera 2019, allo spettacolo Humana Vergona il premio del 46esimo Infant Festival di Novi Sad
HUMANA VERGOGNA, output finale del progetto “La Poetica della Vergogna” di Matera 2019 Capitale Europea della Cultura coprodotto da #reteteatro41 (Compagnia teatrale Petra, Gommalacca Teatro, L’Albero e IAC) e Fondazione Matera Basilicata 2019, è andata in scena il 29 giugno sul prestigioso palco dell’INFANT Festival di Novi Sad (Serbia), designata Capitale Europea della Cultura per...
“L’ACQUA E LE FOGLIE”
LISA SORBA “ Lissor ” Con racconti di ANNA MACCONI Casa Cava, Matera Matera 11/15 luglio 2019 Inaugurazione venerdì 12 luglio, ore 17,30 La mostra sarà visitabile tutti i giorni10-13 | 15.30-18.30, ingresso ticket Casa Cava Sarà inaugurata venerdì 12 luglio alle ore 17:30 presso Casa Cava via San Pietro Barisano 47 Matera,...
“ L’INCONTRO DI DUE MONDI”
Mostra bi-personale di pittura I ANTONELLA MUSELLA DONATELLO GETSEMANI Casa Cava,Matera – 6/10 luglio 2019 Inaugurazione sabato 6 luglio, ore 18.00 La mostra sarà visitabile tutti i giorni 10:00-13:00 15:30-18:30 Sarà inauguratasabato 6 luglio alle ore 18:00 presso Casa Cava via San Pietro Barisano 47 Matera, la mostra bi-personale degli artisti “ANTONELLA MUSELLA e DONATELLO...
Il 6 e 7 luglio a Matera prima mondiale dello spettacolo di danza “Il Paradiso perduto. Leela” con la compagnia internazionale Vertigo Dance
Foto Ascaf Il Teatro Stabile di Napoli – Teatro Nazionale e la Fondazione Matera Basilicata 2019, con la Fondazione Campania dei Festival – Napoli Teatro Festival Italia e con il contributo dell’Ufficio Culturale dell’Ambasciata di Israele in Italia, sono coproduttori dell’ultima creazione della prestigiosa compagnia di danza israeliana Vertigo Dance Company Il Paradiso perduto. Leela....
Matera, cala il sipario sull’edizione numero 630 della Festa della Bruna
Tradizione rispettata per l’edizione numero 630 della Festa della Bruna, quella dell’anno in cui Matera è Capitale Europea della Cultura. Alle 23,27 l’assalto in piazza Vittorio Veneto al carro in cartapesta – il tema religioso era “La fede genera cultura”, il discorso di San Paolo all’aeropago di Atene, inserito negli Atti degli Apostoli al capitolo...