Author: Casa Cava (Casa Cava)

Mostra di Giuseppe Caggiani

Mostra di Giuseppe Caggiani

Casa Cava dal 5 agosto al 14 agosto 2019 Nato a Messina il 6 maggio 1934. Dipinge dall’età di sei anni, stimolato dal padre pioniere dell’Aviazione e acquerellista dilettante. Pittore “astratto”, sempre alla ricerca di nuove espressioni di forme e colori, inizia con forme astratte non strutturate, sviluppa successivamente immagini astratte a struttura geometrica, introducendo...

6 Agosto 20196 Agosto 2019
Si rinnova a Matera l’appuntamento con la Sagra della Crapiata

Si rinnova a Matera l’appuntamento con la Sagra della Crapiata

Sono il borgo La Martella e il quartiere San Pardo le location in cui domani, 1° agosto, a partire dalle ore 20, si svolgerà la Sagra della Crapiata. “Grazie alle associazioni di quartiere del Borgo La Martella, che l’ha organizzata per anni, e del Rione San Pardo, la sagra attrae sempre maggiori presenze. – afferma l’assessore...

31 Luglio 201931 Luglio 2019
Nei Sassi la Cavalleria Rusticana

Nei Sassi la Cavalleria Rusticana

Al via Abitare l’Opera (foto in copertina Francesco Squeglia), il progetto di Matera Capitale Europea della Cultura 2019 coprodotto da Fondazione Matera Basilicata 2019 e Teatro di San Carlo di Napoli per portare l’opera lirica nei Sassi attraverso il coinvolgimento attivo della comunità, chiamata a prendere parte alla costruzione dello spettacolo, per la regia di...

29 Luglio 201929 Luglio 2019
Gardentopia nel quartiere San Pardo: residenza artistica con Martina Muzi

Gardentopia nel quartiere San Pardo: residenza artistica con Martina Muzi

Dal 30 luglio e al primo agosto dalle 17 alle 19 in via Galileo Galilei a Matera Residenza Artistica con Martina Muzi nel giardino di comunità. Gardentopia è il progetto di Matera2019 sulla cultura del verde e la cittadinanza attiva ibridati dall’arte contemporanea: un’utopia verde che trasforma i giardini in luoghi di comunità accessibili a...

26 Luglio 201926 Luglio 2019
Padiglioni Invisibili /Invisible Hyperstructures, ultimi giorni per visitare la mostra organizzata a Matera dalla Fondazione SoutHeritage

Padiglioni Invisibili /Invisible Hyperstructures, ultimi giorni per visitare la mostra organizzata a Matera dalla Fondazione SoutHeritage

Ultimi giorni per visitare la mostra Padiglioni Invisibili /Invisible Hyperstructures organizzata a Matera dalla Fondazione SoutHeritage: c’è tempo fino al 29 luglio (dalle 10 alle 13 e dalle 17 alle 20) per ammirare le opere di Riccardo Arena, Andrew Friend, John Bock e Rob Pruitt, nei suggestivi ambienti ipogei di Palazzo Viceconte, che intendono destabilizzare...

24 Luglio 201924 Luglio 2019
Il 13 agosto a Policoro (MT) è Jova Beach Party

Il 13 agosto a Policoro (MT) è Jova Beach Party

Dalle 16 a mezzanotte anche a Policoro (spiaggia Torre Mozza- Aquarius – Marinagri) il 13 agosto arriva la grande festa del Jova Beach Party per ballare sotto il sole, con i piedi sulla sabbia, il costume addosso e la “protezione zero spalmata sopra al cuore”. Più di un concerto, più di un tour, più di...

22 Luglio 201922 Luglio 2019
“Matera Festival”, omaggio a Mozart il 18 luglio

“Matera Festival”, omaggio a Mozart il 18 luglio

Giovedì 18 luglio alle 21 a Matera nell’ex ospedale di San Rocco, nell’ambito del Matera Festival serata all’insegna del genio musicale di W.A. Mozart, con il pianista Maurizio Moretta e l’Orchestra della Magna Grecia diretta da Roberto Gianola. Si esibiranno: Maurizio Moretta (pianoforte) Luca Simonetti (baritono). Tributo al grande compositore austriaco, Amadeus Mozart, cui è...

16 Luglio 201916 Luglio 2019
A Matera i finalisti del Premio Campiello

A Matera i finalisti del Premio Campiello

Libri, passione, impegno sociale: la storia del premio Campiello è la storia della letteratura italiana. Oggi non è solo un premio, è un evento, è un percorso e un progetto che ogni anno sostiene canoni letterari. Ieri pomeriggio, nello splendido scenario di Casa Cava a Matera ha fatto tappa per la prima volta nella città...

13 Luglio 201913 Luglio 2019