Author: Casa Cava (Casa Cava)

Prosegue la partecipazione di Altrimedia Edizioni al Maggio dei Libri

Prosegue la partecipazione di Altrimedia Edizioni al Maggio dei Libri

Un romanzo, un manuale per contrastare i meccanismi psicologici che scattano nelle donne vittime di violenza e un fantasy: altri appuntamenti targati Altrimedia Edizioni anche per il mese di giugno al Maggio dei Libri. La casa editrice materana presenterà queste pubblicazioni in diretta streaming sulla pagina Facebook https://www.facebook.com/altrimediaedizioni/ e sul canale You Tube https://www.youtube.com/user/altrimediaedizioni. Oggi, 17 giugno, alle 18...

17 Giugno 202017 Giugno 2020
“Verso una “nuova” normalità scolastica”. Il futuro prossimo della scuola nelle parole della dirigente Santeramo del Comprensivo Minozzi-Festa di Matera. I ringraziamenti a docenti, studenti e famiglie

“Verso una “nuova” normalità scolastica”. Il futuro prossimo della scuola nelle parole della dirigente Santeramo del Comprensivo Minozzi-Festa di Matera. I ringraziamenti a docenti, studenti e famiglie

Un plauso ai docenti dell’Istituto comprensivo Minozzi Festa di Matera e ai genitori degli studenti da parte della dirigente scolastica Maria Rosaria Santeramo: ai primi, per “aver immediatamente compreso quanto fosse importante creare spazi di ascolto e laboratori emozionali per aiutare i bambini /ragazzi, anche quelli apparentemente meno toccati, a superare il sentimento del vuoto, della mancanza”,...

12 Giugno 202012 Giugno 2020
Il MUV Matera rilancia le carte materane

Il MUV Matera rilancia le carte materane

L ’attività dell’Associazione MUV Matera non si ferma e ha iniziato la distribuzione della seconda edizione delle Carte Materane. In considerazione del grande successo ottenuto con la prima edizione delle carte materane, andate letteralmente a ruba, l’Associazione nata nel 2014, le ha ristampate con alcune lievi migliorie e ne ha iniziata la distribuzione nei propri...

10 Giugno 202010 Giugno 2020
Fortunato Lacchi: un nome, tanti guai. Presentata in streaming la raccolta di racconti di Emanuele Scandiffio

Fortunato Lacchi: un nome, tanti guai. Presentata in streaming la raccolta di racconti di Emanuele Scandiffio

Una raccolta di racconti leggeri, sostanzialmente spensierati, calati nell’attualità recente: è Le disavventure del Signor Fortunato Lacchi (Altrimedia) di Emanuele Scandiffio, il libro presentato in diretta streaming. Dopo l’introduzione della direttrice editoriale Gabriella Lanzillotta, l’autore è stato intervistato dalla giornalista Rossella Montemurro. Le disavventure che vive Fortunato, un 45enne sposato con Lea e papà di due figlie,...

8 Giugno 20208 Giugno 2020
“Aspetti irrinunciabili della professione medica”: incontro online per gli studenti dello Scientifico di Matera del percorso sperimentale “Biologia con curvatura biomedica”

“Aspetti irrinunciabili della professione medica”: incontro online per gli studenti dello Scientifico di Matera del percorso sperimentale “Biologia con curvatura biomedica”

Oggi, venerdì 5 giugno alle ore 14.30 si terrà un incontro online tra gli studenti del Liceo scientifico “Dante Alighieri” di Matera iscritti al percorso sperimentale di “Biologia con curvatura biomedica” e i medici dell’ OMCeO (Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri di Matera) per discutere su un tema interessante e molto attuale: “Aspetti irrinunciabili...

5 Giugno 20205 Giugno 2020
Raccolti dall’Associazione MUV di Matera oltre 1200 euro per la Mensa dei Poveri di Don Angelo

Raccolti dall’Associazione MUV di Matera oltre 1200 euro per la Mensa dei Poveri di Don Angelo

L’Associazione MUV Matera nei giorni scorsi ha versato sul conto della Parrocchia S. Rocco di Matera e Casa Accoglienza Don Tonino Bello, il ricavato della campagna di Crowdfunding avviata il 25 marzo 2020 a sostegno della mensa dei poveri gestita da Don Angelo Tataranni. Oltre 1230 euro raccolti dalle donazioni dei privati e interamente versati...

3 Giugno 20203 Giugno 2020
Matera, il Vicinato a Pozzo vince il Premio Gianluca Spina assegnato dall’Osservatorio innovazione digitale del Politecnico di Milano

Matera, il Vicinato a Pozzo vince il Premio Gianluca Spina assegnato dall’Osservatorio innovazione digitale del Politecnico di Milano

Il progetto Vicinato a Pozzo realizzato dal Comune di Matera, inaugurato il 7 settembre 2019 e primo tassello del Parco della Storia dell’Uomo, ha vinto il “Premio Gianluca Spina per l’Innovazione Digitale nei Beni e nelle Attività Culturali”. Il riconoscimento è stato attribuito nei giorni scorsi dall’Osservatorio Innovazione Digitale del Politecnico di Milano, al termine...

1 Giugno 20201 Giugno 2020
Care For 2020: “Non siamo più singoli, non abbiamo più bisogno di qualcuno che debba indicarci una strada. Siamo una comunità”

Care For 2020: “Non siamo più singoli, non abbiamo più bisogno di qualcuno che debba indicarci una strada. Siamo una comunità”

“Sta crescendo la qualità complessiva di un sistema di alleanze: abbiamo coinvolto una quindicina di realtà e questo credo che sia già un risultato, non usuale per il nostro territorio. Non siamo più singoli, non abbiamo più bisogno di qualcuno che debba indicarci una strada. Siamo una comunità”. Lo ha ribadito Vito Epifania domenica scorsa,...

27 Maggio 202027 Maggio 2020
I complimenti di Roby Facchinetti all’orchestra e al coro della “Nicola Festa” di Matera per il video “Rinascerò, rinascerai”

I complimenti di Roby Facchinetti all’orchestra e al coro della “Nicola Festa” di Matera per il video “Rinascerò, rinascerai”

È molto emozionante il video finale realizzato dai ragazzi dell’orchestra e del coro della Scuola Secondaria di I grado Nicola Festa di Matera: gli studenti hanno interpretato un brano di Roby Fachinetti,  “Rinascerò, Rinascerai” e hanno intervallato il filmato con una serie di acrostici tratti dal titolo del brano. “È stata una vera e propria...

25 Maggio 202025 Maggio 2020