Scriveva Nelson Mandela che “l’istruzione è l’arma più potente che puoi utilizzare per cambiare il mondo”. I bisogni legati all’istruzione, emersi come impellenti nel corso di questo tempo fragile e sospeso, hanno interrogato la Caritas Diocesana di Matera Irsina che, rispondendo al suo mandato educativo nella Chiesa e nella comunità civile, ha inteso rispondere attraverso...
Author: Casa Cava (Casa Cava)
Matera, sospesa la vendita nei distributori automatici H24 in locali adibiti in modo esclusivo a questa attività
Il sindaco Domenico Bennardi, con una ordinanza emessa nei giorni scorsi, ha disposto la sospensione della vendita mediante distributori automatici H24 effettuata in locali adibiti in modo esclusivo a questa attività, fino al 24 novembre prossimo, dalle ore 21,00 alle ore 5,00 del mattino successivo. Il provvedimento si è reso necessario in considerazione dell’aumento costante...
Matera, Santuario di Picciano chiuso per due settimane. Alcuni monaci positivi al Covid
L’Arcivescovo della Diocesi di Matera-Irsina mons. Antonio Giuseppe Caiazzo annuncia che il Santuario di Maria SS di Picciano è stato chiuso sabato 31 ottobre e rimarrà chiuso per due settimane a seguito del riscontro di alcuni casi di positività al Covid19 tra i monaci della Comunità monastica benedettina olivetana. In accordo con l’Ufficio di Igiene...
Basilicata protagonista del Primo Concorso nazionale Turismo dell’Olio
Basilicata protagonista della prima edizione del Concorso nazionale Turismo dell’Olio, la competizione promossa dall’Associazione nazionale Città dell’Olio attraverso i coordinamenti regionali, che vede le migliori esperienze turistiche e best practicelegate al mondo dell’extravergine, concorrere per aggiudicarsi il primo premio regionale e la possibilità di correre per il podio nazionale. Un’iniziativa originale che si avvale della direzione scientifica...
AVVISO
PER EFFETTO DEL DPCM DEL 24/10/2020 QUESTO SITO RESTERÀ CHIUSO AL PUBBLICO FINO AL 24 NOVEMBRE 2020. PERTANTO TUTTE LE ATTIVITÀ FINO A NUOVE DISPOSIZIONI GOVERNATIVE SONO SOSPESE.
Dossier Statistico Immigrazione 2020, oggi la presentazione
Oggi, mercoledì 28 ottobre, dalle 10.30 in diretta Zoom, sarà presentato il Dossier Statistico Immigrazione 2020, redatto dal Centro Studi e Ricerche IDOS, in partenariato con il Centro Studi e Rivista Confronti e con il contributo della Chiesa Valdese – Unione delle Chiese Metodiste e Valdesi, alla cui realizzazione hanno contribuito decine di studiosi ed esperti...
In Puglia e Basilicata “Non è un paese per cuochi”: il quiz a reti unificate tra gioco, risate e solidarietà
Oggi, lunedì 26 ottobre prenderà il via su 11 emittenti televisive pugliesi e lucane “Non è un paese per cuochi”, un format di cucina “a fornelli spenti”, scritto da Alessandro Tagliente e Michele Didone che ne cura anche la regia, condotto da Pako Carlucci, insieme ad Umberto Sardella e prodotto da Frog srl, con il...
Matera 2019, la compagnia MK a Matera con lo spettacolo “Bermudas”
Lo spettacolo di danza Bermudas (foto Andrea Macchia) della compagnia MK, in programma a Matera sabato 24 ottobre alle 21:30 presso la galleria del centro commerciale Il Circo, sarà l’ultimo appuntamento materano del Festival di arti performative “So Far So Close. Esercizi di vicinanza” prodotto dalla Fondazione Matera Basilicata 2019, con la collaborazione artistica di Silvia Bottiroli...
Ente Parco della Murgia Materana: aperte le iscrizioni per diventare “Ambasciatore del Parco”
Nell’ambito delle attività di conoscenza, tutela e valorizzazione del Parco della Murgia, l’Ente Parco presenta “IL MIO PARCO – Alla scoperta del Parco della Murgia Materana”, azione formativa destinata alla comunità.Il corso, avviato in forma sperimentale, sarà fruibile esclusivamente sulla piattaforma online Google Meet ed è finalizzato ad aumentare il rispetto e la conoscenza del...
“L’entusiasmo dei ragazzi e la sinergia dei docenti con studenti e genitori: ecco come ha riaperto l’istituto che dirigo”. Intervista alla professoressa Di Bello, dirigente scolastico del Comprensivo “Ilvento” di Grassano
In un momento critico per le scuole, strette loro malgrado nella morsa del Covid e delle conseguenti incognite sulle modalità della didattica, gli Istituti, a un mese dalla riapertura, stanno facendo del proprio meglio. Se mascherine, igiene e distanziamento sono diventati ormai i termini chiave anche nelle scuole, rimane innegabile il loro ruolo. A guidare...