Dopo il lavoro preparatorio dell’anno appena trascorso, l’APT rilancia Fucina Madre, il progetto integrato di promozione territoriale che coniuga artigianato, design e turismo, con l’obiettivo di rafforzare l’offerta turistico-culturale lucana e di promuovere la filiera produttiva regionale. Proprio per la sua dimensione multidisciplinare, che integra turismo e artigianato, il progetto è realizzato con il supporto della...
Author: Casa Cava (Casa Cava)
“Monumentali racconti”, progetto di arte pubblica: sondaggio online fino a domenica
“Monumentali racconti” è un progetto di arte pubblica per trasmettere la memoria della città attraverso quattro busti scultorei dedicati a personaggi che hanno portato lustro a Matera e al suo territorio. L’arte pubblica nel progetto “Monumentali racconti” assume molteplici significati: per lo spazio nel quale le opere saranno ospitate (la Villa Comunale); per la possibilità...
“Memoria, identità e futuro. Matera”, nel catalogo della mostra edito da Altrimedia Edizioni le 58 opere realizzate da autori materani e lucani per nascita o per adozione
Il catalogo della mostra “Memoria, identità e futuro. Matera”, edito da Altrimedia Edizioni, racconta 58 opere realizzate da autori materani e lucani per nascita o per adozione con le più diffuse espressioni delle arti visive (pittura, incisione, fumetto, architettura, fotografia, artigianato artistico, poesia, letteratura, musica, folklore) per un progetto unico di “narrazione” allo stesso tempo...
Nuovo marchio nella fragolicoltura lucana di qualità: nasce Fragola Matera®
Dall’Op Frutthera Growers (gruppo di lavoro che fa capo al brand Nicofruit®) di Scanzano Jonico presieduto da Francesco Nicodemo nasce Fragola Matera®, un nuovo marchio che rispecchia il cuore della fragolicoltura lucana. Fragola Matera® ha un gusto intenso e persistente, si conserva a lungo e mantiene intatte le sue qualità organolettiche: all’interno del brand, infatti,...
Metaponto, riaperte le Tavole Palatine
n ottemperanza al DPCM del 14 gennaio scorso, la Direzione Regionale Musei Basilicata e il Museo Archeologico Nazionale di Metaponto proseguono il percorso di riapertura sostenibile dei luoghi della cultura del sistema museale locale. Da lunedì scorso si può nuovamente visitare da vicino uno dei siti più emblematici di Basilicata: l’area archeologica dell’Heraion extraurbano delle...
“Case Ospitanti – Il trekking fatto in casa”, oggi video forum online
Oggi, lunedì 25 gennaio, alle ore 18, sulla pagina Facebook dell’Ente Parco della Murgia Materana (@parcomurgiamaterana), si svolgerà l’incontro online “Case Ospitanti – Il trekking fatto in casa. Video forum online”.L’evento, che racconterà il progetto ideato da Luigi Esposito, prevede uno speciale video “Case Ospitanti 2020” a cura di TRM Network e, a seguire, un...
Riaperti i musei e i luoghi della cultura
Secondo quanto previsto dalle indicazioni governative e regionali, con scrupolose misure di sicurezza e osservando un rigoroso protocollo sanitario, anche la Direzione Regionale Musei Basilicata ha riaperto la porte dei musei e luoghi della cultura lucani, come previsto dal DPCM 14 gennaio 2021. Per sostenere la ripresa delle attività museali e per incentivare le visite...
Bernalda, la solidarietà dell’azienda agricola “Magna Grecia” con un ospite d’eccezione: l’attore Enzo Salvi
Tra i sopralluoghi in Puglia e Basilicata per i set del suo nuovo film, l’attore Enzo Salvi si è ritagliato un po’ di tempo per tornare sulla fascia jonica, zona che ama particolarmente. E a Metaponto ha fatto tappa alla cooperativa agricola “Magna Grecia” dei fratelli Vincenzo e Giuseppe Colombrino e di Carmine Genco. L’ospitalità...
Al via il nuovo anno di escursioni del Cai Matera “Falco Naumanni”
La Sottosezione CAI Matera “Falco Naumanni” (foto in copertina di Cosimo Buono) inizia il 2021 con rinnovata fiducia allestendo il nuovo programma annuale di escursioni, nel rispetto di quanto disposto dalle Autorità competenti e con ogni cautela al fine di contenere il contagio da SARS-CoV-2. Ciò nella convinzione che camminare all’aria aperta e nella natura...
Arcidiocesi di Matera-Irsina, settimana di preghiera per l’unità dei cristiani (18-25 gennaio)
Dal 18 al 25 gennaio l’Arcidiocesi di Matera-Irsina, la Chiesa Evangelica Battista di Matera e la Chiesa Ortodossa di Romania organizzano la settimana di preghiera per l’unità dei cristiani il cui tema proposto quest’anno, dall’apposito gruppo ecumenico, è: “Rimanete nel mio amore: produrrete molto frutto”, che sviluppa la riflessione su Gv 15, 1-17, prima parte...