“La speranza è la virtù di chi ha il cuore giovane”, come ha affermato Papa Francesco, ed è anche una virtù di chi, non più bambino, sa guardare con entusiasmo al futuro; e di speranza, in una fanciullezza senza tempo, nell’artista materano Tony Montemurro e nelle sue coloratissime opere, ce n’è davvero tanta.A sottolineare questa...
Author: Casa Cava (Casa Cava)
È Atom Egoyan il presidente della giuria lungometraggi del concorso internazionale del Matera Film Festival
La quinta edizione del Matera Film Festival, il festival internazionale di cinema della città di Matera si terrà dal 3 al 10 novembre 2024, ed il regista, sceneggiatore e produttore Atom Egoyan, a cui sarà dedicata una retrospettiva, sarà il Presidente di giuria per i lungometraggi del concorso internazionale. Atom Egoyan, regista canadese di origine armena, si è affermato nella seconda metà degli...
Oggi a Matera nello Studio Arti Visive le Associazioni A.M.A.S.A.M e Matera International Photography presentano i libri d’artista creati durante il primo laboratorio del progetto “La Luna Friabile”
Oggi, venerdì 6 settembre, alle ore 18.30 presso lo Studio Arti Visive in via delle Beccherie 41 le Associazioni A.M.A.S.A.M e Matera International Photography presentano i libri d’artista creati durante il primo laboratorio del progetto “La Luna Friabile” nell’ambito del programma “Matera l’Arte che Unisce”, condotto dall’arte-terapeuta Carla Cantore e dall’artista Franco Di Pede. Le...
A Matera “ScriptaLab”, “Mi scopro con il teatro” e “Raccontare la storia con la fotografia”: laboratori gratuiti promossi dall’Associazione Liberalia e sostenuti dal progetto Neet-flix del Comune
Sono “ScriptaLab”, “Mi scopro con il teatro” e “Raccontare la storia con la fotografia” i laboratori gratuiti promossi nella città dei Sassi dall’Associazione Liberalia e sostenuti dal progetto “Neet-flix” del Comune di Matera. Neet-flix è un progetto destinato a ragazzi e ragazze dai 16 ai 35 anni alla ricerca di opportunità per sviluppare le proprie...
Quinta edizione del Festival “Libri in Terrazza”, oggi l’inaugurazione. Dal 7 al 13 settembre a Matera, con anteprime il 5 e il 6 settembre, tanti appuntamenti anche con “Libri in Terrazza Off”
Torna a Matera “Libri in Terrazza” con la sua quinta edizione, il Festival culturale promosso sulla Terrazza San Francesco dal 7 al 13 settembre da Altrimedia Edizioni in collaborazione con l’agenzia di comunicazione Diótima e l’associazione culturale Liberalia. La rassegna è patrocinata dal Comune di Matera, dalla Provincia di Matera e dalla Regione Basilicata. Inaugurazione fissata oggi, venerdì 30 agosto, alle...
“Si fa presto a dire domani” di Adele Paolicelli presente nel palinsesto della quarta edizione di Libri in terrazza dal 7 al 13 Settembre a Matera
Nuovo titolo per Altrimedia Edizioni: si tratta di Si fa presto a dire domani, la raccolta di racconti di Adele Paolicelli seconda pubblicazione della collana Alter dopo Racconti meridiani. Brevi storie dell’altro mondo di Emilio Giugliano. Sono racconti che suscitano emozioni, storie in grado di portare dal riso al pianto, trame in apparenza lontane dalla nostra quotidianità ma che in...
Gezziamoci, gran finale estivo nella città dei Sassi
Gran finale estivo a Matera per Gezziamoci. Oggi, venerdì 23 agosto, dopo la Bandita Street Parade, la parata di percussioni afro-brasiliane che partirà dal Giardino del Silenzio alle 19:30, sarà doppio l’appuntamento cullati dalla brezza estiva del terrazzo della Fondazione Le Monacelle: alle 21 infatti sarà possibile ascoltare Pasquale Innarella ai sassofoni tenore e soprano con Ettore Carucci al pianoforte, Stefano...
Apt Basilicata, a Matera una sala immersiva per viaggiare tra i parchi lucani
“Un racconto artistico ed emozionale dei parchi lucani, realizzato in continuità con lo stile narrativo che ha contraddistinto la Basilicata turistica nel panorama nazionale e internazionale”. Con queste parole il direttore generale di Apt Basilicata, Antonio Nicoletti ha inaugurato la nuova sala immersiva allestita all’Open Space, in piazza Vittorio Veneto.Lungo le tre pareti della sala...
Pisticci, sarà inaugurato a dicembre il giardino verticale. Progettista capogruppo del raggruppamento temporaneo di professionisti è l’architetto Giuseppe Trabace, le piante di Dichio Garden Center
Sarà inaugurato a dicembre a Pisticci uno dei giardini verticali più grandi d’Europa. Un vero e proprio polmone verde nel rione Croci che avrà piante del Dichio Garden Center. Il progettista capogruppo del raggruppamento temporaneo di professionisti (l’architetto Veronica Vespe, i geologi Domenico Laviola e Silvia Messina e Finepro srl) è l’architetto Giuseppe Trabace: grazie a...
“Pietre di confine” di Enrico Lamacchia: un’indagine dal punto di vista architettonico dell’area della Civita di Matera nota come Castelvecchio. Presentazione nella Rassegna Libri in terrazza dal 7 al 13 Settembre a Matera
Un pezzo di città antica fra i più importanti eppure meno conosciuti e indagati: la “Civita”, il Castelvecchio di Matera, luogo di stratificazioni storiche e architettoniche che trova tantissimi punti di contatto con il più ampio contesto appulo lucano. Su questo presupposto si basa il volume Pietre di confine. Il Castelvecchio di Matera e le limitrofe...