Author: Casa Cava (Casa Cava)

“Il sottile equilibrio della ragione” di Alessandro Baradel, presentazione a Matera presso Dulcis in fundo

“Il sottile equilibrio della ragione” di Alessandro Baradel, presentazione a Matera presso Dulcis in fundo

Sarà presentato oggi, venerdì 14 ottobre p.v. alle 19 presso Dulcis in fundo, in via delle Beccherie 63 a Matera Il sottile equilibrio della ragione (Altrimedia Edizioni)di Alessandro Baradel, neo vincitore del Premio Senato Accademia – sezione Libro edito di narrativa – nell’ambito del Premio Accademico Internazionale di Letteratura Contemporanea Lucius Annaeus Seneca 2022 promosso dall’Accademia delle Arti...

14 Ottobre 202214 Ottobre 2022

Policoro: “I nati per caso”, musicisti per passione

https://www.virtual-press.com/newsroom/wp-content/uploads/2022/10/VID-20221008-WA0003-1.mp4 Hanno alle spalle studi in Conservatorio, propongono un repertorio originale che spazia dagli anni Ottanta ai Novanta (brani di Vasco, Zucchero, Grignagni, Steve Rogers Band, Vernice solo per citarne alcuni), quando suonano riempiono le piazze: loro sono “I nati per caso”, musicisti per passione. “La prima formazione nacque nel 2014 da un incontro fortuito....

12 Ottobre 202212 Ottobre 2022
Sulla Murgia Materana la prima uscita del progetto di “montagnaterapia” sottoscritto tra l’A.Ma.Sa.M – Associazione Materana per la Salute Mentale e l’Associazione CAI Matera “Falco Naumanni”

Sulla Murgia Materana la prima uscita del progetto di “montagnaterapia” sottoscritto tra l’A.Ma.Sa.M – Associazione Materana per la Salute Mentale e l’Associazione CAI Matera “Falco Naumanni”

Nei giorni scorsi, sulla Murgia Materana si è svolta un’escursione un po’ speciale. Ad effettuarla è stato un gruppo di camminatori neofiti, i quali per la prima volta hanno scoperto i paesaggi aperti e un po’ selvaggi della murgia, i suoi colori e i suoi profumi, accompagnati dai soci della Sezione CAI Matera “Falco Naumanni”. È...

10 Ottobre 202210 Ottobre 2022
Il Museo nazionale di Matera partecipa alla manifestazione del MiC LuBeC 2022

Il Museo nazionale di Matera partecipa alla manifestazione del MiC LuBeC 2022

Il Ministero della cultura partecipa alla XVIII edizione di “LuBeC – Lucca Beni Culturali”, la manifestazione dedicata allo sviluppo e alla conoscenza della filiera “cultura – innovazione”, in corso anche oggi, 7 ottobre, al Real Collegio di Lucca. Con la presenza di circa trenta Istituti e delle Direzioni generali, coordinati dal Servizio VI del Segretariato...

7 Ottobre 20227 Ottobre 2022
Alla chef Piera Parisi, materana d’adozione, il “5 stelle d’Oro della cucina” per il prelibato “Black and Gold”

Alla chef Piera Parisi, materana d’adozione, il “5 stelle d’Oro della cucina” per il prelibato “Black and Gold”

Il “5 stelle d’Oro della cucina”, premio dell’Associazione Italiana Cuochi, alla chef Piera Parisi per il suo intrigante “Black and Gold”: spaghettone del Gargano al nero di seppia, cozze tartine, crumble di pane di Matera, broccoletti e foglia oro commestibile 24k. Il prossimo 18 ottobre a Firenze Piera, originaria della Puglia ma materana d’adozione, avrà...

5 Ottobre 20225 Ottobre 2022
Premio letterario nazionale Liberalia “La città dei Sassi”: prorogati al 31 ottobre i termini di partecipazione

Premio letterario nazionale Liberalia “La città dei Sassi”: prorogati al 31 ottobre i termini di partecipazione

A seguito delle numerose richieste di proroga della scadenza di invio delle opere, l’associazione Liberalia ha posticipato al 31 ottobre i termini per partecipare al Premio. Il Premio, istituitonel 2005, intende stimolare e valorizzare la produzione culturale ed esplorare il potenziale creativo del territorio. Riservato agli autori di qualsiasi nazionalità, che presentino un’opera inedita, scritta in lingua...

3 Ottobre 20223 Ottobre 2022
Si alza il sipario sul Matera Film Festival 2022

Si alza il sipario sul Matera Film Festival 2022

Si svolgerà da domani all’8 ottobre nella “Città dei Sassi” il Matera Film Festival. La terza edizione continua nel solco dell’innovazione dei linguaggi, nell’attenzione ai contenuti culturali e nella capacità di intercettare ospiti di primo piano nazionali ed internazionali. Su tutti spiccano la cineasta statunitense Patty Jenkins, regista di grandi colossal come Wonder Woman (il primo episodio girato a Matera) e impegnata nel 2023 sui più importanti progetti Disney e di Star Wars. Oltre alla Jenkins saranno presenti al festival star del calibro di Robin Wright,...

30 Settembre 202230 Settembre 2022
Il Colonnello dell’Esercito Italiano Giuseppe Amato, originario di Grottole, al vertice del 232° Reggimento trasmissioni di Avellino

Il Colonnello dell’Esercito Italiano Giuseppe Amato, originario di Grottole, al vertice del 232° Reggimento trasmissioni di Avellino

Da venerdì 23 settembre al vertice del 232° Reggimento trasmissioni di Avellino ci sarà il Colonnello dell’Esercito Italiano Giuseppe Amato. Nuovo incarico quindi per l’ufficiale originario di Grottole che subentra al Colonnello Massimo Bruno. Nel corso della sua carriera operativa il Colonnello Amato ha esercitato diversi incarichi di Comando, dapprima come Comandante di Plotone e...

28 Settembre 202228 Settembre 2022
Da domani su Rai Uno torna la fiction “Imma Tataranni – Sostituto procuratore” ispirata dai romanzi della scrittrice materana Mariolina Venezia

Da domani su Rai Uno torna la fiction “Imma Tataranni – Sostituto procuratore” ispirata dai romanzi della scrittrice materana Mariolina Venezia

Lo scorso anno è stata la regina indiscussa degli ascolti tv, con punte che superavano i 5 milioni di telespettatori a serata: tornerà su Rai Uno martedì 27 settembre la fiction “Imma Tataranni – Sostituto procuratore” ispirata dai romanzi della scrittrice materana Mariolina Venezia (Come piante tra i sassi, Maltempo, Rione Serra Venerdì, Via del Riscatto, Ecchecavolo, tutti editi...

26 Settembre 202226 Settembre 2022
“Il sottile equilibrio della ragione” (Altrimedia Edizioni) di Alessandro Baradel vincitore del Premio Senato Accademia – Premio Accademico Internazionale di Letteratura Contemporanea Lucius Annaeus Seneca 2022

“Il sottile equilibrio della ragione” (Altrimedia Edizioni) di Alessandro Baradel vincitore del Premio Senato Accademia – Premio Accademico Internazionale di Letteratura Contemporanea Lucius Annaeus Seneca 2022

Il sottile equilibrio della ragione (Altrimedia Edizioni) di Alessandro Baradel ha vinto il Premio Senato Accademia – sezione Libro edito di narrativa – nell’ambito del Premio Accademico Internazionale di Letteratura Contemporanea Lucius Annaeus Seneca 2022 promosso dall’Accademia delle Arti e delle Scienze Filosofiche di Bari, un Polo accademico internazionale di libera creazione del pensiero per lo...

23 Settembre 202223 Settembre 2022