Author: Casa Cava (Casa Cava)

Patrimonio culturale. Magnifico, presidente nazionale FAI: “Aprendo la Fabbrica del Carro nelle Giornate Fai abbiamo aperto il ventre di quel meraviglioso oggetto così identitario per gli abitanti di Matera”

Patrimonio culturale. Magnifico, presidente nazionale FAI: “Aprendo la Fabbrica del Carro nelle Giornate Fai abbiamo aperto il ventre di quel meraviglioso oggetto così identitario per gli abitanti di Matera”

Dal confronto con la storia, la capacità di riconoscere oggi il patrimonio del futuro: lo ha sottolineato il presidente nazionale FAI, Marco Magnifico, dando risalto nel suo discorso, con parole molto belle e incisive, anche alla festa della Madonna della Bruna: “Il valore del Patrimonio Culturale è indipendente dalla sua età – tutti pensano che qualcosa...

7 Novembre 20227 Novembre 2022
“Il mio tuffo nei sogni. Marco D’Aniello, una storia di sport e amicizia” di Rossella Montemurro: presentazione a Matera, Open Space APT, sabato 5 novembre 

“Il mio tuffo nei sogni. Marco D’Aniello, una storia di sport e amicizia” di Rossella Montemurro: presentazione a Matera, Open Space APT, sabato 5 novembre 

Sarà presentato domani, sabato 5 novembre p.v., alle 18 nell’Open Space APT in piazza Vittorio Veneto a Matera Il mio tuffo nei sogni. Marco D’Aniello, una storia di sport e amicizia (Altrimedia Edizioni, prefazione di Mara Venier) di Rossella Montemurro. Dopo i saluti del sindaco di Matera Domenico Bennardi e del direttore dell’APT Basilicata Antonio Nicoletti interverranno...

4 Novembre 20224 Novembre 2022
Matera, negli spazi di Eco Verticale la mostra personale “Fette a Olio” di Mirko Congiu

Matera, negli spazi di Eco Verticale la mostra personale “Fette a Olio” di Mirko Congiu

Rimarrà aperta fino all’11 novembre e potrà essere visitata tutti i giorni dalle 11.00 alle 19.00, ingresso gratuito, presso Eco Verticale (nuovo spazio espositivo a Matera, situato all’interno delle strutture ricettive Fra I Sassi Residence e Ai Terrazzini), la mostra personale dell’artista Mirko Congiu intitolata “Fette a Olio“. BREVE BIO DI MIRKO CONGIU Nato a Genova nel 1973, si laurea in architettura...

2 Novembre 20222 Novembre 2022
Altrimedia Edizioni presenta “Biografia dell’Italia monarchica. Storia d’Italia dal 1861 al 1946” di Saverio Omar Ciccimarra

Altrimedia Edizioni presenta “Biografia dell’Italia monarchica. Storia d’Italia dal 1861 al 1946” di Saverio Omar Ciccimarra

Un compendio di storia che si interseca con altre discipline delineando un quadro dell’epoca quanto mai originale: può essere definito così Biografia dell’Italia monarchica. Storia d’Italia dal 1861 al 1946 (Altrimedia Edizioni) del professore di Storia e Filosofia Saverio Omar Ciccimarra, novità editoriale disponibile in prevendita su altrimediaedizioni.com e a breve nelle librerie. L’Autore, con estrema chiarezza,...

31 Ottobre 202231 Ottobre 2022
“Vedo Sud”, fino al 6 novembre Arti Visive Gallery ospita la personale di Pasquale Carangelo: una mostra fotografica che racconta Matera

“Vedo Sud”, fino al 6 novembre Arti Visive Gallery ospita la personale di Pasquale Carangelo: una mostra fotografica che racconta Matera

Potrà essere visitata da Arti Visive Gallery a Matera (in via delle Beccherie n. 41)  fino al 6 novembre tutti i giorni dalle ore 11.00 alle ore 13.00 e dalle ore 18.00 alle ore 21.00 la personale di Pasquale Carangelo “Vedo Sud”, una mostra fotografica che racconta Matera oggi, tutta la meraviglia della città e...

28 Ottobre 202228 Ottobre 2022
Matera, il 27 cerimonia di intitolazione della sede dell’Associazione Nazionale Marinai d’Italia al “Marinaio Torpediniere Vito Lionetti”

Matera, il 27 cerimonia di intitolazione della sede dell’Associazione Nazionale Marinai d’Italia al “Marinaio Torpediniere Vito Lionetti”

Giovedì 27 ottobre alle ore 11 presso la sede dell’Associazione Nazionale Marinai d’Italia in recinto XX Settembre 14 a Matera, alla presenza delle Autorità civili e religiose di Matera si procederà all’intitolazione del Gruppo di Matera dell’Associazione Nazionale Marinai d’Italia (A.N.M.I.) al “Marinaio Torpediniere Vito Lionetti”, fratello del compianto parroco don Damiano Lionetti, perito in...

26 Ottobre 202226 Ottobre 2022
Tour Poetico “Vivere nel sole”

Tour Poetico “Vivere nel sole”

Casa Cava 26 ottobre 2022 L’Italia ritrova scritta la sua storia nell’ispirazione e nel lavoro dei poeti, impronte indelebili in versi e in prosa. Il Poeta, da sempre, scrive dell’uomo e del suo tempo.La manifestazione “Vivere nel sole” è in grado di coagulare intorno a sé tutte le arti: la musica, il teatro, la letteratura,...

25 Ottobre 202225 Ottobre 2022
Presentato a Matera “Anime cablate”: l’Intelligenza Artificiale, le certezze della ragione e i dubbi del cuore nel romanzo d’esordio di Roberto Pietracito

Presentato a Matera “Anime cablate”: l’Intelligenza Artificiale, le certezze della ragione e i dubbi del cuore nel romanzo d’esordio di Roberto Pietracito

È stata una conferenza sull’Intelligenza Artificiale, qualche anno fa a Bergamo, a innescare la scintilla per la trama di Anime cablate (Altrimedia Edizioni). Lo ha raccontato l’autore, Roberto Pietracito, durante la presentazione nella Ferrara Art Gallery di Matera del suo romanzo d’esordio. Una scrittura ritmata e brillante accompagna una trama in cui protagoniste sono l’Intelligenza...

24 Ottobre 202224 Ottobre 2022
“Anime cablate” di Roberto Pietracito. Presentazione il 21 ottobre a Matera presso Ferrara Art Gallery

“Anime cablate” di Roberto Pietracito. Presentazione il 21 ottobre a Matera presso Ferrara Art Gallery

Sarà presentato venerdì 21 ottobre p.v. alle 19 presso Ferrara Art Gallery, in via Rocco Scotellaro a Matera Anime cablate di Roberto Pietracito. Nel corso della serata, moderata dalla giornalista Rossella Montemurro, reading di letture a cura dell’Autore e di Patrizia Minardi. Per assistere alla presentazione è necessaria la prenotazione inviando una mail a info@altrimediaedizioni.com. L’Intelligenza Artificiale, le nuove tecnologie, la freddezza...

21 Ottobre 202221 Ottobre 2022
Matera, in un opuscolo realizzato dall’Associazione Maria SS. della Bruna il carro della Bruna firmato dal Maestro Santochirico

Matera, in un opuscolo realizzato dall’Associazione Maria SS. della Bruna il carro della Bruna firmato dal Maestro Santochirico

Per il maestro cartapestaio Eustachio Santochirico realizzare il carro è stato “un sogno atteso fin da bambino, da quando 20 anni fa, con un gruppo sempre più numeroso di amici si simulava la festa della Bruna nel nostro quartiere di Matera nord costruendo piccoli carri in cartapesta e coinvolgendo la comunità”. Per noi materani, ammirare...

19 Ottobre 202219 Ottobre 2022