Author: Casa Cava (Casa Cava)

L’Atlante delle emozioni e la “Secretissima camera del lo core”, mostra nel suggestivo scenario di Palazzo Acito

L’Atlante delle emozioni e la “Secretissima camera del lo core”, mostra nel suggestivo scenario di Palazzo Acito

Più che una semplice mostra, è la straordinaria opportunità di vivere la città dei Sassi attraverso le emozioni, che i suoi luoghi sono in grado di suscitare nei propri abitanti. Così il progetto “Atlante delle emozioni delle città”, legato a Matera 2019 e realizzato dall’associazione “Teatro dei Sassi” in co-produzione con l’Amministrazione comunale, si rilancia...

16 Gennaio 202316 Gennaio 2023
“Biografia dell’Italia monarchica. Storia d’Italia dal 1861 al 1946” di Saverio Omar Ciccimarra: presentazione oggi a Miglionico, auditorium del Castello del Malconsiglio

“Biografia dell’Italia monarchica. Storia d’Italia dal 1861 al 1946” di Saverio Omar Ciccimarra: presentazione oggi a Miglionico, auditorium del Castello del Malconsiglio

Sarà presentato oggi, venerdì 13 gennaio, alle 18.30 a Miglionico nell’auditorium del Castello del Malconsiglio Biografia dell’Italia monarchica. Storia d’Italia dal 1861 al 1946 (Altrimedia Edizioni) del professore di Storia e Filosofia Saverio Omar Ciccimarra. Con l’Autore interverranno l’assessore alla Cultura del Comune di Miglionico Giulio Traetta, il critico e storico dell’arte Gabriele Scarcia e l’editore Vito...

13 Gennaio 202313 Gennaio 2023
La Basilicata torna sulle pagine di Topolino

La Basilicata torna sulle pagine di Topolino

Da oggi, mercoledì 11 gennaio, è in distribuzione in tutte le edicole d’Italia il numero di Topolino con una nuova avventura ambientata in Basilicata. “Topolino e la notte della civetta” – questo il titolo della storia – vedrà il personaggio più famoso del mondo dei fumetti districarsi fra misteri e leggende ambientate nel Parco Regionale delle...

11 Gennaio 202311 Gennaio 2023
“L’entusiasmo supera ogni ansia”: Elena, Annalisa, Luigina e Laura sono le prime donne che realizzeranno il Carro della Bruna

“L’entusiasmo supera ogni ansia”: Elena, Annalisa, Luigina e Laura sono le prime donne che realizzeranno il Carro della Bruna

“Il desiderio di iniziare a dare forma a questo progetto ci spinge a superare ogni emozione, a gestirla e a trasformarla in un’opera in grado di trasmettere messaggi positivi a chi potrà godere del nostro lavoro”. Un pizzico di ansia c’è ma non è prevalente, ci sono tanta responsabilità ma anche tanto entusiasmo: traspare dai...

9 Gennaio 20239 Gennaio 2023
A Ferrandina la II edizione della Mostra Presepiale

A Ferrandina la II edizione della Mostra Presepiale

Le Associazioni “Città Aragonese”, “Terra di Uggiano” e “Gruppo Folk Ferrandina” con il patrocinio del Comune di Ferrandina presentano la “II edizione della Mostra Presepiale”. Sarà possibile ammirarla fino a oggi, venerdì 6 gennaio, presso la Parrocchia di San Giuseppe in Corso Vittorio Emanuele II. Ingresso tutti i giorni dalle ore 10:00 alle 12:00 e...

6 Gennaio 20236 Gennaio 2023
Matera è città della ceramica: soddisfazione del sindaco Bennardi e dell’assessore alle Attività produttive Maria Pistone

Matera è città della ceramica: soddisfazione del sindaco Bennardi e dell’assessore alle Attività produttive Maria Pistone

La città dei Sassi è ufficialmente riconosciuta tra i “territori di affermata tradizione ceramica”. Ne ha dato notizia il presidente della Confederazione nazionale artigianato (Cna) di Matera, Matteo Buono. Vivo compiacimento e soddisfazione sono stati espressi dal sindaco, Domenico Bennardi, e dall’assessore alle Attività produttive Maria Pistone, che è stata parte attiva nel processo di...

4 Gennaio 20234 Gennaio 2023
Matera: grazie al carisma di don Michele La Rocca un’intera comunità coinvolta nel “Presepe vivente dei piccoli” della parrocchia Maria SS.ma Addolorata

Matera: grazie al carisma di don Michele La Rocca un’intera comunità coinvolta nel “Presepe vivente dei piccoli” della parrocchia Maria SS.ma Addolorata

Il suo carisma e il suo entusiasmo sono contagiosi, proprio come il suo sorriso: dopo lo stop per la pandemia, don Michele La Rocca è tornato a coinvolgere grandi e piccini per l’allestimento del “Presepe vivente dei piccoli” nel piazzale antistante della parrocchia Maria SS.ma Addolorata di Matera. Nonni, genitori e bambini hanno dato vita, sotto la...

2 Gennaio 20232 Gennaio 2023
Capodanno a Matera con il cantautore Gigi D’Alessio

Capodanno a Matera con il cantautore Gigi D’Alessio

A Matera una serie di eventi che culmineranno con il grande concerto di fine anno del cantautore Gigi D’Alessio, nel parco del Castello Tramontano. L’Amministrazione comunale, guidata dal sindaco Domenico Bennardi, ha voluto vivacizzare le festività di fine anno con eventi per tutti i gusti, con la collaborazione artistica di Paolo Irene. Questa sera, 30...

30 Dicembre 202230 Dicembre 2022
“Trame di luce”: fino al 6 gennaio a Palazzo Viceconte le opere di Ingrid Gozzano

“Trame di luce”: fino al 6 gennaio a Palazzo Viceconte le opere di Ingrid Gozzano

Colori potenti, intensi, vibranti, audaci, opere ai confini fra il figurativo e l’astratto dipinte fra il 2008 e il 2022 che raccontano il percorso artistico di Ingrid Gozzano. Giunge a Matera, dopo l’esposizione a maggio alla Galleria della Biblioteca Angelica (MiBACT) a Roma, la mostra Trame di luce personale di Ingrid Gozzano. Allestita negli ipogei di Palazzo...

28 Dicembre 202228 Dicembre 2022
“Giuliana degli Abissi”: nuovo allestimento nel Museo “Domenico Ridola” di Matera

“Giuliana degli Abissi”: nuovo allestimento nel Museo “Domenico Ridola” di Matera

Nuovo allestimento al Museo Archeologico nazionale “Domenico Ridola”: si tratta di “Giuliana degli Abissi”, progetto, a cura di Annamaria Mauro e Laura D’Esposito, dedicato al fossile della Balena Giuliana, scoperto nel 2006 sulle sponde del Lago di San Giuliano, a 8 km da Matera. Facendo dialogare insieme i linguaggi del contemporaneo e i resti paleontologici,...

26 Dicembre 202226 Dicembre 2022