Domani, giovedì 9 febbraio, la Fe.Vi. Frutta S.r.l festeggia i suoi primi 25 anni. Alle 11 saranno presenti anche il sindaco di Policoro Enrico Bianco e il parroco Don Giuseppe Gazzaneo L’azienda, nata a Policoro negli anni ‘90 su iniziativa di Antonio Ferrara e Rocco Viggiano, ha fatto sì che nel corso del tempo la cittadina...
Author: Casa Cava (Casa Cava)
A Pisticci l’Azione Cattolica in marcia per la Pace
“La pace non è impossibile e noi tutti da quando siamo bambini a quando saremo adulti siamo e saremo chiamati a scendere in campo per affrontare la partita della pace e vincerla. Non siamo chiamati a stare in panchina così, tranquilli, ad aspettare che la quiete scenda dal cielo. Don Tonino Bello diceva: “Occorre forse...
Montescaglioso, da domenica 5 febbraio torna il Carnevale
Il 2023 rappresenta un anno importante per il Carnevale Montese che vede la città dell’Abbazia protagonista di uno dei carnevali storici d’Italia. Sarà infatti l’anno di un evento imperdibile, una vetrina eccezionale per presentare al meglio Montescaglioso, la sua cultura e il suo Carnevale. La manifestazione, che si svolgerà nei giorni 5, 12, 19, 20...
“Matera è un diamante”. Il cantautore Ron ospite di Radiosa Music e Radiosa TV per presentare il nuovo album “Sono un figlio”. Tappa anche nella Residenza Brancaccio
“Matera è un diamante, è una città unica.” Ron affascinato dalla città dei Sassi dove ieri ha fatto tappa negli studi di Radiosa Music e Radiosa TV per presentare il nuovo album “Sono un figlio” in #mezzogiornoconvista, il programma condotto da Michela Amabile. “Sono un figlio”, il singolo che dà il titolo all’album e al...
Matera, oggi all’Hotel del Campo incontro con il medico-psicoterapeuta Alberto Pellai e la psicopedagogista Barbara Tamborini organizzato dall’associazione Zio Ludovico e dalla dottoressa Patrizia De Luca
L’associazione Zio Ludovico e la dott.ssa Patrizia De Luca, in collaborazione con la Libreria di Giulio, invitano genitori, docenti, educatori e professionisti, all’incontro con il medico-psicoterapeuta Alberto Pellai e la psicopedagogista Barbara Tamborini. L’incontro si terrà oggi, 30 gennaio, alle ore 17:30 presso l’Hotel del Campo a Matera. L’obiettivo è creare un percorso di accompagnamento...
“Strani strumenti”, l’arte entra in scena quando le cose si fanno strane: oggi a Matera nel Campus di via Lanera
Che cosa è l’arte? Si guarda, si ascolta, si performa, si fa? Perché riveste un significato così importante per noi esseri umani? Cosa dice su di noi? In genere, guardiamo alle opere d’arte per cercare di rispondere a queste domande fondamentali. Ma se gli oggetti d’arte in quanto tali non fossero il centro del problema?...
Istituto d’Istruzione Superiore Carlo Levi, iniziativa “Da ITC a ITE. 50 anni di storia della Ragioneria di Grassano a servizio del territorio”
“Abbiamo voluto promuovere l’iniziativa “Da ITC a ITE. 50 anni di storia della Ragioneria di Grassano a servizio del territorio”, organizzato dal nostro Istituto scolastico, in collaborazione con il Comune di Grassano aprendo l’incontro, che si terrà oggi, 25 gennaio, alle 16 presso l’Aula Magna dell’ITE, a tutte le famiglie del territorio di Grassano della scuola...
Matera, al Museo Ridola alla scoperta di “Giuliana degli Abissi”. Al via le visite guidate al cantiere di restauro e le “Lezioni al Museo” con esperti e professionisti
È una piacevole scoperta “Giuliana degli Abissi”, il nuovo allestimento del Museo Archeologico nazionale “Domenico Ridola” di Matera, a cura di Annamaria Mauro e Laura D’Esposito, dedicato al fossile della Balena Giuliana, scoperto nel 2006 sulle sponde del Lago di San Giuliano, a 8 km dalla città dei Sassi. Sono quattro le sale dalle quali...
Matera, apertura prorogata fino a sabato 21 per la mostra “Trame di luce” le opere di Ingrid Gozzano a Palazzo Viceconte
Hanno affascinato un pubblico internazionale le Trame di luce di Ingrid Gozzano. Le tele sono state ammirate da oltre mille e cento visitatori che sul libro delle firme della mostra hanno testimoniato l’apprezzamento per i quadri, l’allestimento e la cortesia del personale. Commenti che indicano che la mostra è stata visitata da un pubblico internazionale, proveniente da...
Matera, nella Galleria Arti Visive serata omaggio al poeta e pittore spagnolo Rafael Alberti
A cinquant’anni dalla presenza a Matera del poeta e pittore spagnolo Rafael Alberti, ieri nella Galleria Arti Visive si è svolta una serata omaggio all’artista che nell’aprile 1973 su invito del professor Franco Di Pede fu ospite per richiamare l’attenzione internazionale sul recupero dei Sassi. In tale occasione si tenne una mostra personale di opere...