Author: Casa Cava (Casa Cava)

Matera, fino al 5 giugno nello Studio Arti Visive la mostra fotografica “Silente” di Alberto Barbaresco

Matera, fino al 5 giugno nello Studio Arti Visive la mostra fotografica “Silente” di Alberto Barbaresco

È possibile visitare fino al giugno dalle ore 18.00 alle ore 21.00 a Matera nello Studio Arti Visive la mostra fotografica “Silente” di Alberto Barbaresco. Le chiusure forzate, legate all’evolversi dell’emergenza pandemica causata dalla diffusione del Covid19, e le successive progressive riaperture hanno offerto a Barbaresco l’opportunità di sviluppare un progetto fotografico che ha come...

2 Giugno 20232 Giugno 2023
Dall’1 al 4 giugno la prima edizione di Matera Fiction

Dall’1 al 4 giugno la prima edizione di Matera Fiction

Si svolgerà a Matera dall’1 al 4 giugno la prima edizione di Matera Fiction, organizzato dalla GFG Media Associati, un osservatorio sulla serialità televisiva internazionale, con il patrocinio della Regione Basilicata, il Comune e la Provincia di Matera. L’evento si propone di far conoscere gli eroi ricorrenti, le ambientazioni messe in scena, le trame e i personaggi, i temi e le tendenze produttive più praticate dalla...

31 Maggio 202331 Maggio 2023
“Poeti e artisti in festa”, oggi a Matera cerimonia di premiazione dell’ottava edizione del concorso promosso dall’Associazione Maria SS. della Bruna

“Poeti e artisti in festa”, oggi a Matera cerimonia di premiazione dell’ottava edizione del concorso promosso dall’Associazione Maria SS. della Bruna

L’Associazione Maria SS. della Bruna comunica che oggi, 29 maggio, alle ore 16.00 presso la sala convegni della Casa per ferie Sant’Anna, in via Lanera 14, avrà luogo l’evento di premiazione del concorso “Poeti e artisti in festa”. La manifestazione, organizzata dall’Associazione Maria SS. della Bruna in concerto con alcuni circoli scolastici di Matera, è...

29 Maggio 202329 Maggio 2023
Domani inaugurazione di “SETT, il Reportage del Cinema a Matera”: il rapporto tra territorio, natura e cinema nel racconto fotografico di Roberto Montanari

Domani inaugurazione di “SETT, il Reportage del Cinema a Matera”: il rapporto tra territorio, natura e cinema nel racconto fotografico di Roberto Montanari

Domani, 27 maggio, nella Sala Conferenze dell’Open Space di APT Basilicata alle 17.30 a Matera sarà inaugurata “SETT, il Reportage del Cinema a Matera”, la mostra organizzata da ATI Welcome Basilicata e MIP – Matera International Photography in collaborazione con APT Basilicata, da una idea di Peppino Barberio (Phibrilla). Si tratta di un racconto fotografico, costruito dal 2015 ad oggi dalla abilità documentaristica del fotografo Roberto Montanari, teso a indagare...

26 Maggio 202326 Maggio 2023
Seminario formativo nazionale “Il digitale a scuola tra opportunità e rischi. Dai razzismi 2.0 alle competenze di cittadinanza digitale”. Domani nell’Aula Magna del Campus Universitario di Matera

Seminario formativo nazionale “Il digitale a scuola tra opportunità e rischi. Dai razzismi 2.0 alle competenze di cittadinanza digitale”. Domani nell’Aula Magna del Campus Universitario di Matera

Domani, giovedì 25 maggio, presso l’Aula Magna del Campus di Matera si terrà il Seminario formativo nazionale “IL DIGITALE A SCUOLA TRA OPPORTUNITÀ E RISCHI. Dai razzismi 2.0 alle competenze di cittadinanza digitale.” L’iniziativa è organizzata dal Corso di Laurea in Scienze della Formazione Primaria unitamente alla Casa delle tecnologie emergenti di Matera. Dopo i...

24 Maggio 202324 Maggio 2023
Sergio Cammariere in concerto il 15 giugno a Matera per la rassegna cantautorale  “Estati D’Animo” a cura di MilanoK3 e PM Eventi

Sergio Cammariere in concerto il 15 giugno a Matera per la rassegna cantautorale  “Estati D’Animo” a cura di MilanoK3 e PM Eventi

Sergio Cammariere sarà live in concerto a Matera il 15 giugno 2023 in occasione della rassegna cantauorale di musica italiana Estati D’Animo a cura di MilanoK3 e PM Eventi, ospitata all’interno di Terrazza Lanfranchi, location suggestiva ed intima che svetta su un panorama ineguagliabile, quello dei Sassi di Matera. CAMMARIERE presenterà a Matera il suo nuovo lavoro discografico dal titolo “Una Sola Giornata”, pubblicato lo scorso 14 aprile. Per la...

22 Maggio 202322 Maggio 2023
Dopo 14 anni la statua di Sant’Eustachio è tornata a Matera

Dopo 14 anni la statua di Sant’Eustachio è tornata a Matera

Come annunciato nelle scorse settimane dal sindaco Domenico Bennardi, la statua di Sant’Eustachio, patrono di Matera, è tornata qualche giorno fa in città a quattro giorni dalla sua tradizionale festa. Stamattina, i tecnici incaricati del restauro hanno scaricato le quattro parti di cui si compone l’opera settecentesca, compresa la famigerata testa fedelmente ricostruita. Nelle prossime...

19 Maggio 202319 Maggio 2023
Al Museo nazionale di Matera percorsi di benessere tra le opere d’arte per la Giornata internazionale dei musei

Al Museo nazionale di Matera percorsi di benessere tra le opere d’arte per la Giornata internazionale dei musei

Anche il Museo nazionale di Matera aderisce, il 18 maggio, alla Giornata internazionale dei Musei (International Museum Day) iniziativa promossa dell’ICOM (International Council of Museums) con l’intento di richiamare il ruolo che i musei svolgono nella società e rafforzare i loro legami con le comunità locali, con i visitatori e con i responsabili delle politiche...

17 Maggio 202317 Maggio 2023
“Sempre nuovo è… Scotellaro. Al bivio. La giovane scalmana di Rocco Scotellaro”. A Matera percorso espositivo e performativo per ricordare il poeta e scrittore a 100 anni dalla sua nascita e 70 dalla morte 

“Sempre nuovo è… Scotellaro. Al bivio. La giovane scalmana di Rocco Scotellaro”. A Matera percorso espositivo e performativo per ricordare il poeta e scrittore a 100 anni dalla sua nascita e 70 dalla morte 

Il Museo nazionale di Matera ricorda, a 100 anni dalla sua nascita e 70 dalla morte, lo scrittore, poeta e politico lucano Rocco Scotellaro (Tricarico 1923- Portici 1953), con un percorso espositivo e performativo, visitabile fino al 5 giugno, che vuole leggerne l’opera e la personalità in modo innovativo, facendo dialogare materiali d’archivio e linguaggi...

15 Maggio 202315 Maggio 2023
Metaponto: il lido “Il sogno del Capitano” diventa realtà

Metaponto: il lido “Il sogno del Capitano” diventa realtà

“Il compimento di un progetto inseguito per anni.” Con queste parole il sindaco di Bernalda Domenico Tataranno ha presentato nei giorni scorsi ”Il sogno del Capitano”, il lido che nascerà proprio a Metaponto. È la realizzazione di un sogno nato nel 2017, ispirato al Lido inclusivo di Melendugno (Le) ‘La Terrazza – tutti a mare”....

12 Maggio 202312 Maggio 2023