Author: Casa Cava (Casa Cava)

Oggi a Matera, Casa Cava, appuntamento con la creatrice di SOS M’Anna, Anna Volpiana, seguita sui social da oltre 60mila persone. Presenterà il libro “Si è sempre fatto così. Ma adesso basta!  Guida pediatrica completa per genitori, caregiver e professionisti”

Oggi a Matera, Casa Cava, appuntamento con la creatrice di SOS M’Anna, Anna Volpiana, seguita sui social da oltre 60mila persone. Presenterà il libro “Si è sempre fatto così. Ma adesso basta!  Guida pediatrica completa per genitori, caregiver e professionisti”

Sarà presentato oggi, venerdì 23 giugno, alle 19.30 a Matera, a Casa Cava (in via San Pietro Barisano 47), Si è sempre fatto così. Ma adesso basta! Guida pediatrica completa per genitori, caregiver e professionisti (Altrimedia Edizioni, validazione scientifica a cura delle dottoresse Arianna De Martino e Claudia Sciarrotta) di Anna Volpiana, la creatrice di SOS M’Anna seguita sui...

23 Giugno 202323 Giugno 2023
Prorogata per tutta la stagione estiva nel Complesso rupestre di Madonna delle Virtù, la mostra “Raccontando Matera – Storie della città nelle maioliche di Giuseppe Mitarotonda”

Prorogata per tutta la stagione estiva nel Complesso rupestre di Madonna delle Virtù, la mostra “Raccontando Matera – Storie della città nelle maioliche di Giuseppe Mitarotonda”

Resterà aperta e visitabile per tutta l’estate, nel Complesso rupestre di Madonna delle Virtù, la mostra “Raccontando Matera – Storie della città nelle maioliche di Giuseppe Mitarotonda”, organizzata dal Circolo Culturale La Scaletta, e curata dallo storico dell’arte Edoardo Delle Donne. “Il numero dei visitatori e l’interesse suscitato dall’esposizione delle opere di uno dei più talentuosi artisti della città –...

21 Giugno 202321 Giugno 2023
“Intelligenza Artificiale. Opportunità o rischio?”: appuntamento il 19 a Matera con Altroconsumo Basilicata: ospite Francesco Vespe dell’Agenzia Spaziale Italiana

“Intelligenza Artificiale. Opportunità o rischio?”: appuntamento il 19 a Matera con Altroconsumo Basilicata: ospite Francesco Vespe dell’Agenzia Spaziale Italiana

Oggi, lunedì 19 giugno prossimo, alle ore 18, presso il Circolo La Scaletta di Matera, si terrà un incontro sul tema dell’intelligenza artificiale, organizzato da Altroconsumo Basilicata, il cui rappresentante è Vincenzo Di Riso. Oltre i saluti  di rito interverrà  il Segretario Generale di Altroconsumo, prof. Marino Melissano, mentre la relazione sarà svolta dal dott....

19 Giugno 202319 Giugno 2023
C’è tempo fino al 18 giugno per visitare “SETT – Reportage del Cinema a Matera”

C’è tempo fino al 18 giugno per visitare “SETT – Reportage del Cinema a Matera”

Cosa hanno in comune “Project 62”, “Imma Tataranni”, “Wonder woman”, “Mary Magdalene”m “The last planet”, “Ben-Hur” e “No Time to die”? Sono tutti set catturati dall’obiettivo del fotografo Roberto Montanari racchiusi in “SETT – Reportage del Cinema a Matera”, la storia fotografica recente unica ed esclusiva di una attrazione fatale, la corrispondenza di sensi tra sceneggiature,...

16 Giugno 202316 Giugno 2023
Giornate Europee dell’Archeologia 2023 al Museo nazionale di Matera: appuntamento dal 16 al 18 giugno

Giornate Europee dell’Archeologia 2023 al Museo nazionale di Matera: appuntamento dal 16 al 18 giugno

Il Museo nazionale di Matera partecipa il 16, 17 e 18 giugno alle Giornate Europee dell’Archeologia gestite da Inrap, l’Istituto nazionale di ricerca archeologica preventiva della Francia (Institut national de recherches archéologiques préventives) e organizzate in Italia dal Ministero della Cultura – Direzione Generale Musei e Direzione Generale Archeologia, belle arti e paesaggio. L’iniziativa ha...

14 Giugno 202314 Giugno 2023
Trent’anni di Haflinger a Matera: presentato il libro di Rossella Montemurro “Galoppando contro vento. I Western Hagflinger di Emanuele Lamacchia”

Trent’anni di Haflinger a Matera: presentato il libro di Rossella Montemurro “Galoppando contro vento. I Western Hagflinger di Emanuele Lamacchia”

Grande festa venerdì scorso all’Eledorado Ranch, in contrada Due Gravine a Matera, per i trent’anni dell’Allevamento Haflinger Lamacchia. Nell’occasione è stato anche presentato il nuovo libro della giornalista e scrittrice Rossella Montemurro Galoppando contro vento. I Western Haflinger di Emanuele Lamacchia (Altrimedia Edizioni, prefazioni di Eugenio Latorre, trainer professionista e giudice internazionale, e Andrea Nardoni, direttore Anacrhai...

12 Giugno 202312 Giugno 2023
Gli studenti del Liceo Artistico Duni-Levi di Matera realizzano le installazioni per l’Ottavario: “La luminosa vita di Maria nel cuore antico di Matera”, progetto in collaborazione con l’Associazione Maria SS. della Bruna

Gli studenti del Liceo Artistico Duni-Levi di Matera realizzano le installazioni per l’Ottavario: “La luminosa vita di Maria nel cuore antico di Matera”, progetto in collaborazione con l’Associazione Maria SS. della Bruna

“Avevamo il desiderio di coinvolgere i ragazzi delle scuole superiori e chi meglio degli studenti del liceo artistico “Duni-Levi” poteva essere creatore di bellezza. Infatti, lo si vede, sono stati davvero in grado di creare bellezza. L’essere umano è tale nella sua essenza più profonda se è portatrice e creatrice di bellezza e noi siamo...

9 Giugno 20239 Giugno 2023
“Galoppando contro vento. I Western Haflinger di Emanuele Lamacchia”. Oggi all’Eledorado Ranch presentazione del libro di Rossella Montemurro

“Galoppando contro vento. I Western Haflinger di Emanuele Lamacchia”. Oggi all’Eledorado Ranch presentazione del libro di Rossella Montemurro

Sarà presentato oggi, venerdì 9 giugno, alle 18.30 all’Eledorado Ranch, in contrada Due Gravine a Matera, Galoppando contro vento. I Western Haflinger di Emanuele Lamacchia (prefazioni di Eugenio Latorre, trainer professionista e giudice internazionale, e Andrea Nardoni, direttore Anacrhai Haflinger Italia), il nuovo libro della giornalista e scrittrice Rossella Montemurro. Per i saluti interverranno: il sindaco di...

9 Giugno 20239 Giugno 2023
Progetto “La luminosa vita di Maria nel cuore antico di Matera”: insieme l’Associazione Maria SS. della Bruna e il Liceo Artistico Duni-Levi, da un’idea del delegato arcivescovile don Francesco Di Marzio. Presentazione domani 8 giugno

Progetto “La luminosa vita di Maria nel cuore antico di Matera”: insieme l’Associazione Maria SS. della Bruna e il Liceo Artistico Duni-Levi, da un’idea del delegato arcivescovile don Francesco Di Marzio. Presentazione domani 8 giugno

La proficua collaborazione avviata tra l’Associazione Maria SS. della Bruna e il Liceo Artistico Duni-Levi di Matera ha consentito l’attuazione di un’idea del delegato arcivescovile, don Francesco Di Marzio, collegata alla novità inserita nel programma dei prossimi festeggiamenti in onore della Protettrice della città, cioè la processione dell’ottavario con la sacra immagine della Madonna della Bruna...

7 Giugno 20237 Giugno 2023
In scena il 6 e il 7 al Cineteatro “G. Guerrieri” lo spettacolo teatrale voluto, progettato e realizzato dal Liceo Scientifico “Dante Alighieri” di Matera

In scena il 6 e il 7 al Cineteatro “G. Guerrieri” lo spettacolo teatrale voluto, progettato e realizzato dal Liceo Scientifico “Dante Alighieri” di Matera

Il Liceo Scientifico “Dante Alighieri” di Matera è lieto di annunciare la messa in scena della commedia musicale “Il balsamo dell’anima “nei giorni 6 e 7 Giugno presso il Cineteatro “G. Guerrieri” di Matera alle ore 19:00. Il progetto è stato realizzato nell’ambito del PON “CULTURA, CREATIVITA’ E PROTAGONISMO”, con l’obiettivo di potenziare competenze e...

5 Giugno 20235 Giugno 2023