Author: Casa Cava (Casa Cava)

30° ANNIVERSARIO DELL’EBAB

30° ANNIVERSARIO DELL’EBAB

La Presidenza, unitamente al Comitato di Gestione dell’EBAB – Ente Bilaterale Artigianato Basilicata, ed alle articolazioni regionali di OPRA e Fondartigianato, ha indetto la celebrazione del 30° anniversario dell’Ente lucano, prevista per il prossimo 21 marzo 2025 alle ore 9:30, presso la “Casa Cava” di Matera. Un traguardo significativo che rappresenta trent’anni di impegno a favore...

18 Febbraio 202518 Febbraio 2025
“Note di archeologia urbana a Melfi”, il nuovo volume dell’archeologa medievista Isabella Marchetta

“Note di archeologia urbana a Melfi”, il nuovo volume dell’archeologa medievista Isabella Marchetta

Si intitola Note di archeologia urbana a Melfi (Altrimedia Edizioni) il nuovo volume dell’archeologa medievista Isabella Marchetta. Di che cosa si occupa oggi l’archeologia? Della tutela del presente. È questo lo sguardo con cui il volume si approccia all’Archeologia Urbana, scegliendo Melfi come sito d’interesse. Una raccolta di contributi che, partendo dal tema attualissimo dell’Archeologia Urbana, spazia...

17 Febbraio 202517 Febbraio 2025
Oggi presso Arti Visive Gallery a Matera presentazione  del romanzo d’esordio di Giuseppe Dalessandro “Teorema Boikena. Le indagini di Luca Laudadio, professione reporter”

Oggi presso Arti Visive Gallery a Matera presentazione  del romanzo d’esordio di Giuseppe Dalessandro “Teorema Boikena. Le indagini di Luca Laudadio, professione reporter”

Sarà presentato oggi, venerdì 14 febbraio, alle 19 a Matera presso Arti Visive Gallery, in via delle Beccherie 41, il romanzo d’esordio di Giuseppe Dalessandro Teorema Boikena. Le indagini di Luca Laudadio, professione reporter (Altrimedia Edizioni). Con l’Autore interverranno la giornalista Anna Giammetta, la direttrice editoriale di Altrimedia Edizioni Gabriella Lanzillotta e Cosimo Di Pede di Arti...

14 Febbraio 202514 Febbraio 2025
Matera: a febbraio torna “Il teatro che cresce”, la rassegna di teatro contemporaneo di IAC – Centro Arti Integrate

Matera: a febbraio torna “Il teatro che cresce”, la rassegna di teatro contemporaneo di IAC – Centro Arti Integrate

A febbraio, torna a Matera Il teatro che cresce , la rassegna di teatro contemporaneo di IAC – Centro Arti Integrate. In programma da febbraio a maggio 2025, 10 spettacoli di teatro contemporaneo che utilizzano linguaggi artistici differenti : dal teatro di narrazione a quello di figura, dal video alla performance partecipata. La rassegna vuole...

10 Febbraio 202510 Febbraio 2025
Presentato a Matera “Murgia a cancelli” il volume dagli echi leviani con testi di Maurizio Camerini e fotografie di Annachiara Molinari. Fino al 15 febbraio l’omonima mostra presso Arti Visive Gallery

Presentato a Matera “Murgia a cancelli” il volume dagli echi leviani con testi di Maurizio Camerini e fotografie di Annachiara Molinari. Fino al 15 febbraio l’omonima mostra presso Arti Visive Gallery

Ha echi leviani fin dal titolo Murgia a cancelli (Altrimedia Edizioni), il volume con testi di Maurizio Camerini e fotografie di Annachiara Molinari presentato nei giorni scorsi a Matera presso Arti Visive Gallery. “I cancelli di Carlo Levi nella scrittura senza luce, cancelli diabetici nel racconto di sogni. – scrive Maurizio Camerini – Cancelli allergici...

7 Febbraio 20257 Febbraio 2025
Bando di Gara per la Gestione Innovativa del Centro Visite Murgia Timone, l’Ente Parco della Murgia Materana incontra le Associazioni di categoria

Bando di Gara per la Gestione Innovativa del Centro Visite Murgia Timone, l’Ente Parco della Murgia Materana incontra le Associazioni di categoria

Nel corso di un incontro partecipato tenutosi nei giorni scorsi per volontà del Presidente Giovanni Mianulli, l’Ente Parco della Murgia Materana ha approfondito e chiarito i vari aspetti del bando in scadenza il 10 febbraio p.v. e, dove possibile, ha raccolto anche i suggerimenti degli operatori non solo in vista della scadenza del bando ma...

5 Febbraio 20255 Febbraio 2025
Al via il 12 febbraio a Matera e Policoro “La cura dei soggetti con disturbo dello Spettro autistico”

Al via il 12 febbraio a Matera e Policoro “La cura dei soggetti con disturbo dello Spettro autistico”

Ecco come partecipare al progetto gratuito, promosso dall’ASM di Matera e finanziato dal Ministero della Salute. Capofila dell’iniziativa è IMPAROLA – Centro Riabilitativo, con La Città Essenziale – Consorzio di Cooperative Sociali come mandante. Il 12 febbraio prenderanno il via le attività del progetto “La cura dei soggetti con disturbo dello Spettro autistico”, iniziativa del...

5 Febbraio 20255 Febbraio 2025
Oggi, 31 gennario, a Matera presso Arti Visive Gallery presentazione di “Murgia a cancelli”, il volume con testi di Maurizio Camerini e fotografie di Annachiara Molinari. Inaugurazione dell’omonima mostra con fotografie di Molinari tratte dal libro

Oggi, 31 gennario, a Matera presso Arti Visive Gallery presentazione di “Murgia a cancelli”, il volume con testi di Maurizio Camerini e fotografie di Annachiara Molinari. Inaugurazione dell’omonima mostra con fotografie di Molinari tratte dal libro

Sarà presentato oggi, venerdì 31 gennaio, alle 19 presso Arti Visive Gallery, in via delle Beccherie 41 a Matera, Murgia a cancelli (Altrimedia Edizioni), il volume con testi di Maurizio Camerini e fotografie di Annachiara Molinari. Con gli autori interverranno l’editrice Gabriella Lanzillotta e Cosimo Di Pede di Arti Visive Gallery. Nel corso della serata...

31 Gennaio 202531 Gennaio 2025
Nuove Corone per la Sacra Effigie della Madonna della Bruna e del Bambinello, il significato di un’operazione epocale

Nuove Corone per la Sacra Effigie della Madonna della Bruna e del Bambinello, il significato di un’operazione epocale

Continuare una tradizione, molto diffusa nella Chiesa cattolica fin dal Medioevo, che esalta la regalità di Maria (come attestato da innumerevoli dipinti e mosaici) e rafforzare il senso di appartenenza e di condivisione di un sentimento profondamento religioso che a Matera perdura, si rinnova di generazione in generazione e coinvolge – una rarità nel mondo odierno...

30 Gennaio 202530 Gennaio 2025
Il Parco della Murgia Materana acquisisce in comodato d’uso dal Comune  di Matera le aree boschive e gli immobili incustoditi compresi nell’area del Parco e mai consegnati

Il Parco della Murgia Materana acquisisce in comodato d’uso dal Comune  di Matera le aree boschive e gli immobili incustoditi compresi nell’area del Parco e mai consegnati

Bosco del Comune, Bosco di Lucignano, Jazzo Zagarella, Cisterna del Comune, Jazzo del Comune, Area archeologica di Trasano, Area archeologica di Murgecchia sono solo alcune delle aree boscate e degli immobili da tempo incustoditi compresi nell’area del Parco e mai passati formalmente nella disponibilità dell’Ente, cui competono le attività di salvaguardia, valorizzazione, recupero, protezione e gestione...

30 Gennaio 202530 Gennaio 2025