Rassegna d’arte contemporanea Woman

Rassegna d’arte contemporanea Woman

Sabato 9 settembre 2023 nella Casa Cava è in programma la rassegna d’arte contemporanea Woman, un progetto di Top Artist. La mostra resterà aperta fino al 15 settembre 2023 e si potrà visitare tutti i giorni, dalle 10 alle 13 e dalle 15.30 alle 18.30. La rassegna è nata con lo scopo di essere una riflessione sulla donna e un viaggio nell’universo femminile. In totale sono 34 gli artisti scelti , in tutta Italia, di cui 9 uomini e 25 donne, circa 50 le opere che si potranno ammirare. Woman” ha un duplice obiettivo: mettere in risalto le qualità, l’importanza...

MA/IN festival 2022 MATERA

MA/IN festival 2022 MATERA

Ultima tappa di questa edizione 2022 di MA/IN festival. In Casa Cava nei giorni del ?? – ?? ? ?? novembre, l’ultima possibilità per quest’anno di assistere ad una programmazione dedicata alle arti digitali e alla musica sperimentale. Installazioni sonore, A/V live performance e concerti per strumento ed eletronica. PROGRAMMA: ???????̀ ?? ???????? ??? ??.?? OPENING Vincenzo Procino [IT] /// Nebula Xenakis installazione sonora basata su Concret PH (1958) di Iannis Xenakis ??? ??.?? Jesse Broekman [NL] /// The empty ecliptic Oerknal Ensemble + elettronica Artun Çekem [TR] /// A Night of Music in the Uncanny Valley – Part II...

ART MATER  Mostra d’arte contempora

ART MATER Mostra d’arte contempora

Matera| Casa Cava07 > 14 maggio 2022 Il progetto espositivo si compone di due parole: ART, come riprova o esaltazione del talento e dellacapacità espressiva, affiancata alla parola MATER, icona preistorica che rappresenta la divinitàfemminile, la madre.“Arte Mater” come indice della fertilità, del ciclo della vita, di tutte le manifestazioni della natura.Un progetto di ri-nascita, di divinazione, auspicio del bene …Nelle giornate forse più buie del nuovo Millennio, si riconosce all’espressione artistica un ruoloprivilegiato: l’arte, ancora una volta, può essere riferimento per ispirare alla vita ed alle sueseduzioni.Sono stati selezionati circa 40 artisti dalle due realtà espositive: Gina Affinito,curatore d’arte...

Mostre Espositive Casa Cava

Mostre Espositive Casa Cava

Il Consorzio Casa Cava Srl in collaborazione con Ferrara Art Gallery è lieta di presentare tre mostre espositive di grande rilievo: Mostra d’arte di Josè Garcia Ortega, Mostra d’arte di Salvador Dalì, Mostra di Luigi Guerricchio. La prima mostra inaugura la serie delle tre; si vuole partire da una figura che proprio a Matera ha lasciato un importante patrimonio artistico e culturale. La mostra personale di Ortega proporrà trenta opere, uniche e multipli dagli anni ’60 agli anni ’80 con anche due mosaici e dodici bozzetti.  «Sto bene con voi, perché qui ho trovato un’angoscia ed una miseria che sono...

ACQUA DI LUNA FARINA DI STELLE

ACQUA DI LUNA FARINA DI STELLE

Uno straordinario Viaggio lungo i Cammini dei Pellegrini, tra musiche, danze, arti e antichi sapori CASA CAVA, 27 ottobre 2019 ore 10,30 ingresso gratuito Domenica 27 ottobre, all’auditorium di Casa Cava a Matera arriva ‘ACQUA DI LUNA E FARINA DI STELLE – Uno straordinario viaggio lungo i cammini dei pellegrini tra musiche, danze, arti e antichi sapori’, terza e ultima tappa, dopo quelle toscana e prima laziale, del progetto presentato dalla compagnia di danza rinascimentale Tres Lusores con la coorganizzazione dell’Associazione A.R.T.eS.I.A. (Associazione Ricerca Tradizioni e Scambi Internazionali Artigianali). In questo ambito, dopo Altopascio e Cori, la rievocazione storica “L’Arte del Ballare ò...

MOSTRA COLLETTIVA “METAMORFOSI”

MOSTRA COLLETTIVA “METAMORFOSI”

Casa Cava, Matera dal 24 al 31 agosto 2019 L’associazione culturale “Porta d’Oriente” di Brindisi organizza una mostra di pittura e scultura presso Casa Cava dal 24 al 31 Agosto 2019. Compagni nell’arte Antonia Acri, Giorgio Carluccio, Giuseppe D’Elia ed Enzo Gabellone espongono ancora una volta insieme in una mostra dalle caratteristiche particolari, sintetizzate, in qualche modo dal titolo stesso dell’evento: “Metamorfosi” opere che riflettono, si incontrano in un gioco di grande innovazione, sperimentazione e ricerca. Quattro artisti contemporanei che espongono una selezione di opere recenti, fini, eleganti enigmatiche che rappresentano bene la sintesi dei loro lunghi percorsi.

Mostra di Bruno Franco e Valeria Galizzi Santacroce: Oggetti animati e pietre vive

Mostra di Bruno Franco e Valeria Galizzi Santacroce: Oggetti animati e pietre vive

Casa Cava, Matera dal 17 agosto al 23 agosto 2019 Dal 17 al 23 agosto 2019, nella suggestiva location del teatro materano di Casa Cava – centro culturale ipogeo unico al mondo – si terrà l’esposizione dal titolo: «Bruno Franco e Valeria Galizzi Santacroce: Oggetti animati e pietre vive». Due artisti italiani, attivi nel panorama internazionale, la cui notorietà è in continua crescita, inaugureranno una doppia esposizione che coniugherà l’arte musiva con la contemporanea arte fotografica. La presentazione, a cura di Marta Mariani, si terrà il 17 agosto alle ore 17.00.

Mostra di Giuseppe Caggiani

Mostra di Giuseppe Caggiani

Casa Cava dal 5 agosto al 14 agosto 2019 Nato a Messina il 6 maggio 1934. Dipinge dall’età di sei anni, stimolato dal padre pioniere dell’Aviazione e acquerellista dilettante. Pittore “astratto”, sempre alla ricerca di nuove espressioni di forme e colori, inizia con forme astratte non strutturate, sviluppa successivamente immagini astratte a struttura geometrica, introducendo in alcuni casi la terza dimensione. Per Caggiani dipingere significa “costruire immagini astratte” e dipingere “astratto” significa “dare voce e visione ad un invisibile”; significa che gli elementi della composizione, e cioè forme e colori, smettono di raffigurare l’oggetto, rappresentando essi stessi una loro propria...

NASCITA DEI SASSI

NASCITA DEI SASSI

Mostra personale di Florian Köhler Casa Cava, Matera dal 20 luglio al 3 agosto 2019 Con il progetto NASCITA DEI SASSI l’artista austriaco Florian Köhler ha iniziato una ricerca artistica nel cuore di Matera, con l’obiettivo di cogliere le impressioni che scaturiscono in lui da questa semplicità esistenziale della vita: Il visitatore percepisce oggi Matera come un gigantesco labirinto di vicoli, grotte e chiese rupestri, simile a un organismo fatto di pietra, realizzato come un’enorme scultura da quelle persone, che hanno continuato a vivere qui per oltre 9000 anni. Continuità dell’insediamento umano che costituisce, inoltre, la sua magia arcaica. Quello...

“L’ACQUA E LE FOGLIE”

“L’ACQUA E LE FOGLIE”

LISA SORBA “ Lissor ” Con racconti di ANNA MACCONI Casa Cava, Matera    Matera    11/15 luglio 2019   Inaugurazione venerdì 12 luglio, ore 17,30 La mostra sarà visitabile tutti i giorni10-13 | 15.30-18.30, ingresso ticket Casa Cava Sarà inaugurata venerdì 12 luglio alle ore 17:30 presso Casa Cava via San Pietro Barisano 47 Matera, la personale di pittura dal titolo “L’ACQUA E LE FOGLIE” dell’artista LISA SORBA “ Lissor” con racconti di  ANNA MACCONI.  Presentazione della storica critica d’arte Livia Poletti. L’arte ci stimola a riconnetterci col nostro essere profondo attraverso esperienze che sono al contempo estetiche, intellettuali, culturali....

La Daunia Leggendaria

La Daunia Leggendaria

Mostra personale di pittura di Cosimo Tiso dal 29 giugno al 3 luglio Casa Cava A Matera la Daunia e i suoi tesori grazie all’artista Cosimo Tiso che, attraverso i suoi capolavori, considerati un vero e proprio museo pittorico, farà conoscere storie e misteri della civiltà dei Dauni. Tra le sue opere anche la raffigurazione , attraverso elementi naturali vivi, dell’unico esemplare al mondo di Trapezophoros marmoreo,  raffigurante due grifoni che azzannano un cervo, opera scolpita in marmo di Aphrodisia di Caria, nell’attuale Turchia. La mostra sarà per il fruitore una grande occasione per un indimenticabile  viaggio dell’anima verso la...

Ieri, OGGI  e domani

Ieri, OGGI e domani

Casa Cava 27-29 giugno 2019 Presente e futuro del libro in Italia tra rivoluzione tecnologica e nuovi linguaggi della comunicazione. Terminata oggi la presentazione di Libri organizzata da Rai Com. Venerdì 28 giugno si è aperta con il Convegno Ieri, OGGI e Domani Nel pomeriggio e oggi 29 giugno 2019 , presentazione di Libri con: Salvo Sottile, Massimiliano Ossini, Andrea Delogu e Bianca Guaccero.

LEZIONI MATERANE DI RADIO3

LEZIONI MATERANE DI RADIO3

I SUD Lunedì 17 giugno 2019 Casa Cava, ore 19.00 L’Europa e il Sud con Sergio Fabbrini ( politologo) , Annamaria Giordano ( conduttrice Radio3), Matteo Sampaolo ( flautista European Union Youth Orchestra). ” Dopo le elezioni del Parlamento Europeo del 26 maggio scorso, l’Unione Europea dovrà affrontare importanti sfide interne ed esterne. Quelle elezioni hanno portato alla superficie una divisione tra visioni europeiste e sovraniste dell’integrazione. La conferenza discuterà i termini di quella divisione, per indagarne le conseguenze sull’Italia e sul Mezzogiorno italiano”.

South Italy Blues Connection

South Italy Blues Connection

VIII EDIZIONE 2019 Matera – Casa Cava sabato 22 (dalle ore 15:00) e domenica 23 giugno (dalle ore 11:30) 2019. Come ogni anno MATERA diventa Capitale del Blues, saranno settanta (70) le Blues Band con più di 250 musicisti provenienti da diverse regioni Italiane che si daranno appuntamento a Matera in Casa Cava per la 8° EDIZIONE del South Italy Blues Connection promosso e finanziato dall’Associazione Musicale “Blue Cat Blues” di Potenza diretta da Donato Corbo e Rosario Claps. Il South Italy Blues Connection (SIBC) è un evento culturale, sociale, aggregativo e di alta formazione. I più importanti gruppi Blues...

BAMBINI IN SICUREZZA – MATERA

BAMBINI IN SICUREZZA – MATERA

organizzato da CYBEX Casa Cava 26 maggio 2019, ore 16.00-19.00 ingresso libero CYBEX con la partecipazione di CARDIO AMICO e Les Petits ti aspettano domenica 26 maggio 2019 a Casa Cava a Matera per un evento in cui sarà protagonista la sicurezza del tuo bambino!  Dalle ore 16.00 alle ore 18.00 verranno trattati i temi della sicurezza in strada e della sicurezza del bambino nella vita quotidiana.Dalle ore 18.00 alle ore 19.00 ci sarà la possibilità di fare prove pratiche delle manovre di disostruzione, grazie alla partecipazione di un esperto CYBEX e degli operatori dell’associazione CARDIO AMICO. OSPITE SPECIALE DELL’EVENTO:...

MOSTRA DI PITTURA MATERICA DI SUSI LA ROSA

MOSTRA DI PITTURA MATERICA DI SUSI LA ROSA

Mostra Personale di Pittura Materica “ROSSO SIKELIA” di Susi La Rosa, dal 2 al 10 Giugno 2019 presso la Casa Cava di Matera.Percorso materico-sensoriale ispirato alla storia, cultura, tradizione, emozione della sua terra d’origine: la Sicilia. Il percorso sensoriale tra le opere dell’artista sarà guidato dalla narrazione di Ferdinando La Rosa ed immerso tra le note composte per l’occasione da Nicola Andrulli. Si tratta di un sognante viaggio ed una esperienza particolare in un eccellente esempio di recupero architettonico, per questo particolarmente apprezzato dagli appassionati d’arte e non solo. Per info. e foto info. sito www.casacava.it e-mail: info@casacava.it Social/Events: https://www.materaevents.it/events/view/arte%20contemporanea/2562/susi_la_rosa_-_rosso_sikelia Facebook e Instagram. Mob....

MUTE – Silent Film Mutation

MUTE – Silent Film Mutation

domani 25 Maggio 2019 in Casa Cava doppio appuntamento con il MUTE – Silent Film Mutation La mattina,alle 12.00 la presentazione dei lavori di sonorizzazione di film muti realizzati dagli studenti dei licei di Matera, Montalbano Jonico e Potenza Alle 21.00 lo spettacolo Silent Era di Keyhole, uno straordinario viaggio nel cinema muto

“3×3 – Quando l’arte triplica le prospettive e guarda oltre”: le opere di Silvio D’Antonio, Giovanni Dell’Acqua e Giuseppe Miriello in mostra fino al 4 maggio nella Galleria Arti Visive di Matera

“3×3 – Quando l’arte triplica le prospettive e guarda oltre”: le opere di Silvio D’Antonio, Giovanni Dell’Acqua e Giuseppe Miriello in mostra fino al 4 maggio nella Galleria Arti Visive di Matera

Nella Galleria Studio Arti Visive in Via delle Beccherie n. 41 a Matera sarà possibile visitare fino al 4 maggio, tutti i giorni dalle ore 19.00 alle 21.00, la mostra “3×3 – Quando l’arte triplica le prospettive e guarda oltre”, un progetto espositivo che vede protagonisti tre artisti di assoluto rilievo nel panorama dell’arte contemporanea lucana e campana: Silvio D’Antonio, Giovanni Dell’Acqua e Giuseppe Miriello.  L’allestimento si sviluppa attraverso nove opere – tre per ciascun autore – che rappresentano un percorso visivo e concettuale fondato su linguaggi autonomi ma profondamente interconnessi. Le differenti esperienze artistiche dei tre protagonisti dialogano tra...

Fino al 27 aprile presso l’Open Space dell’APT la mostra “Murgia a cancelli”, fotografie di Annachiara Molinari e testi di Maurizio Camerini

Fino al 27 aprile presso l’Open Space dell’APT la mostra “Murgia a cancelli”, fotografie di Annachiara Molinari e testi di Maurizio Camerini

Dopo il successo registrato a febbraio la mostra “Murgia a cancelli”, fotografie di Annachiara Molinari e testi di Maurizio Camerini, torna  in esposizione fino al 27 aprile presso la sala conferenze dell’Open Space dell’Apt Basilicata, in piazza Vittorio Veneto. Altrimedia Edizioni in collaborazione con l’associazione culturale Liberalia e la disponibilità dell’Azienda di Promozione Turistica della Basilicata ripropone alcune delle immagini e dei contenuti editoriali presenti nel volume omonimo presentato a gennaio. I 16 pannelli espositivi di “Murgia a cancelli” catturano l’essenza di un progetto editoriale sofisticato e autentico che intende porsi quale omaggio alla Murgia e alla bellezza dei suoi...

Festa della Bruna: il 2 Luglio 2025 brillerà con le luminarie dell’Azienda De Filippo

Festa della Bruna: il 2 Luglio 2025 brillerà con le luminarie dell’Azienda De Filippo

500mila lampadine a led, 1,5 km lineari di arcate e circa 350 quintali di legno lavorato (multistrato okumè e massello abete): quest’anno la festa della Bruna avrà luminarie splendide realizzate dall’Azienda De Filippo – tra le migliori del settore – di Mercato San Severino, già vincitrice nel 2018 a Scorrano del Concorso Nazionale delle Luminarie. Il nuovo impianto è stato presentato nell’Open Space APT da Bruno Caiella, Presidente dell’Associazione Maria SS. della Bruna, Don Francesco Di Marzio, delegato arcivescovile, da Matteo Marchitelli del Comitato esecutivo dell’Associazione e da Rocco De Filippo, titolare della ditta “Luminarie De Filippo”. Il progetto, come...

Da oggi al 13 aprile a Matera Meeting dei Planetari Italiani

Da oggi al 13 aprile a Matera Meeting dei Planetari Italiani

Questo è l’anno in cui i planetari di tutto il mondo festeggiano i 100 anni della loro storia (www.planetari.org/centenario/). Il primo fu infatti aperto al pubblico il 7 maggio del 1925 al Deutsches Museum di Monaco di Baviera. Da allora, queste macchine straordinarie sono evolute, non solo grazie a tecnologie sempre più moderne, ma anche nel modo in cui vengono utilizzate, fino a diventare strumenti per sale immersive dove la scienza si coniuga con la musica, l’arte e la cultura, raggiungendo un pubblico sempre più vasto. Per esempio, negli oltre 130 planetari italiani, ogni anno sono ospitati nel complesso oltre...

A Matera “Le Mie Origini”, mostra personale del maestro Michele Carpignano

A Matera “Le Mie Origini”, mostra personale del maestro Michele Carpignano

C’è tempo fino al 22 giugno per visitare la mostra personale del maestro Michele Carpignano “Le Mie Origini”, organizzata dalla galleria Opera Arte e Arti in collaborazione con la cooperativa Oltre l’Arte presso la Chiesa del Purgatorio a Matera. La mostra Le Mie Origini di Michele Carpignano, un poetico cantore della sua terra che la fa vibrare nelle sue opere. Ulivi secolari che egli propone in primo piano dalle forme contorte e dai tronchi nodosi, che testimoniano la forza e la resilienza di questi alberi, utilizza una tecnica pittorica che si distingue per l’uso di colori intensi e contrastanti, creando un’atmosfera di forte...

Uisp Matera presenta il “Vivicittà” 2025: l’appuntamento è per domenica 6 aprile

Uisp Matera presenta il “Vivicittà” 2025: l’appuntamento è per domenica 6 aprile

Anche a Matera è iniziato il conto alla rovescia in vista dell’entusiasmante manifestazione UISP. Torna, infatti, l’appuntamento con la “corsa più grande del mondo” proposta da UISP in tante città italiane, da Nord a Sud, per porre l’attenzione verso temi fondamentali che comprendono la pace, i diritti umani, l’Europa, il rispetto ambientale, l’uguaglianza sociale e la solidarietà tra i popoli. In tal senso, il Comitato Territoriale Uisp di Matera presenta il “Vivicittà 2025”, in programma domenica 6 aprile con il fine di abbracciare tutti e tutte in un’unica originale formula: si partirà alle ore 10:30 da piazza San Pietro Caveoso per...

Mostra D’Arte Contemporanea

Mostra D’Arte Contemporanea

12/ 21 aprile 2025 COMUNICATO STAMPA “PERCORSI 4 ARTISTI A MATERA” Casa Cava Matera Sarà inaugurata sabato 12 aprile alle ore 17:30 presso Casa Cava Sasso Barisano, la mostra d’Arte Contemporanea degli Artisti: IVANA DI PISA, MANLIO GERACI, IVANA MANCINO, NORBERTO LUIS ROMERO   “PERCORSI 4 ARTISTI A MATERA”                                                      La mostra è organizzata dall’Associazione Culturale RicercArte di Alcamo in collaborazione con Associazione Patrimonio Rupestre di Matera, Patrocinio Comune di Matera, APT Basilicata, Provincia di Matera IL PROGETTO: Un concetto che esprime la specificità del rapporto tra l’uomo e il luogo quale suo riferimento identitario, che si avvicina a quello...

A Matera nella Galleria Arti Visive fino al 6 aprile “Nuovo inizio”, percorso nell’immaginario visivo di Angelo Palumbo

A Matera nella Galleria Arti Visive fino al 6 aprile “Nuovo inizio”, percorso nell’immaginario visivo di Angelo Palumbo

C’è tempo fino al 6 aprile per poter visitare presso la Galleria Arti Visive di Matera la mostra “Nuovo Inizio”, dedicata alle opere grafiche di Angelo Palumbo. Si tratta di un’occasione unica per scoprire il percorso artistico di Palumbo, dove arte e poesia si intrecciano per dare vita a una narrazione visiva densa di emozione e significato. Mercoledì scorso, nel corso dell’inaugurazione moderata dalla giornalista Beatrice Volpe, insieme a Palumbo sono intervenuti l’artista Franco Di Pede, la professoressa Mariadelaide Cuozzo dell’Università degli Studi della Basilicata e la poetessa Antonella Radogna, che ha curato e tradotto il volume “Nuovo Inizio. Angelo...

Dalessandro presenta “Teorema Boikena”: a Ferrandina, sabato 29 marzo, incontro con l’autore delle indagini di Luca Laudadio

Dalessandro presenta “Teorema Boikena”: a Ferrandina, sabato 29 marzo, incontro con l’autore delle indagini di Luca Laudadio

Domani, sabato 29 marzo, nella sala consiliare del Comune di Ferrandina,  alle ore 18,  Giuseppe Dalessandro presenta il crime “Teorema Boikena. Le indagini di Luca Laudadio, professione reporter” (Altrimedia Edizioni). Interverranno: il sindaco di Ferrandina Carmine Lisanti, l’assessore alla Cultura Pierluigi Di Biase. Dialogherà con l’autore Giuseppe Dalessandro, la direttrice editoriale di Altrimedia edizioni Gabriella Lanzillotta, la giornalista Margherita Agata. In un intreccio brillante, sullo sfondo di un piccolo paese, il giornalista Luca Laudadio è alle prese con un omicidio che sconvolge la tranquilla routine. Schivo e a tratti burbero, nel privato affronta una relazione sentimentale complicata mentre sul lavoro...